Roosevelt
Scritto da Giusy Bausilio
Narrato da Gianna Gesualdo e Librinpillole
()
Info su questo audiolibro
Proprio come loro, Roosevelt ha dato un'enorme svolta alla storia del suo Paese, portando all’indipendenza le colonie del New England, sconfiggendo i Confederati, risolvendo una grave crisi economica e, infine, conducendo il suo esercito verso la vittoria nella Seconda guerra mondiale.
Lucas Pavetto: nato in Argentina, si trasferisce in giovane età. Manifesta sin dalla più tenera infanzia una spiccata attitudine per la musica e le arti figurative. Si diploma all'istituto d'arte di Urbino, dove studia disegno animato, e si specializza nella narrazione fumettistica. Inizia a lavorare in campo cinematografico come regista, autore e scrittore dei propri film.
Altri audiolibri di Giusy Bausilio
Rommel Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniYamamoto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a Roosevelt
Audiolibri correlati
Napoleone Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniChe Guevara, il rivoluzionario Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAmon il macellaio Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Hirohito Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFranco Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTito Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniHitler Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Goebbels, il diavolo zoppo Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Stalin Valutazione: 3 su 5 stelle3/5L’impero romano: Ottaviano Augusto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa genesi della Shoah Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Churchill Valutazione: 5 su 5 stelle5/5L’impero romano: Nerone Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniHimmler – Il burocrate dello sterminio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCaravaggio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGoering Valutazione: 3 su 5 stelle3/5L’impero romano: Giulio Cesare Valutazione: 4 su 5 stelle4/5500 citazioni di grandi menti: Le migliori citazioni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniHeydrich Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Rudolf Hess Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Irma Grese Valutazione: 5 su 5 stelle5/5La roba, La lupa, Rosso Malpelo Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Fiabe Per Bambini: Una Raccolta Inedita Di Storie Della Buonanotte Per Bambini Sognatori (fiabe e favole con morale) Audiolibro
Fiabe Per Bambini: Una Raccolta Inedita Di Storie Della Buonanotte Per Bambini Sognatori (fiabe e favole con morale)
diTania AlagonaValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Metamorfosi Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Storia d'Italia - vol. 03 - Roma arcaica Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Storia d'Italia - vol. 02 - Gli Etruschi Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Storia d'Italia - vol. 04 - Roma repubblicana Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Sherlock Holmes. Uno studio in rosso Valutazione: 4 su 5 stelle4/5
Episodi di podcast correlati
IT205: Sarà possibile una ripresa economica in Italia? Come?: I danni all’economia causati dalla mala gestione della “crisi sanitaria” sono enormi, specialmente in Europa e in particolare, come al solito, in Italia. Come potrebbe ripartire l’economia per una ripresa economica sostenibile? Episodio podcast
IT205: Sarà possibile una ripresa economica in Italia? Come?: I danni all’economia causati dalla mala gestione della “crisi sanitaria” sono enormi, specialmente in Europa e in particolare, come al solito, in Italia. Come potrebbe ripartire l’economia per una ripresa economica sostenibile?
diIl Truffone0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoTrump silenziato su Twitter: il dilemma della libertà di parola: Il 6 gennaio, con l’assalto dei sostenitori del presidente Usa al Congresso, resterà nella storia anche dei social network: il blocco degli account social di The Donald riapre un dibattito fondamentale per ciascuno di noi, come spiegano Martina... Episodio podcast
Trump silenziato su Twitter: il dilemma della libertà di parola: Il 6 gennaio, con l’assalto dei sostenitori del presidente Usa al Congresso, resterà nella storia anche dei social network: il blocco degli account social di The Donald riapre un dibattito fondamentale per ciascuno di noi, come spiegano Martina...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoJFK. Storia di un mito - Seconda parte: Che Presidente fu John Fitzgerald Kennedy? La storia di un mito raccontata attraverso le autorevoli voci di Mary Kerry Kennedy, Paolo Mieli, Sergio Romano e Massimo Teodori. John Fitzgerald Kennedy (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre... Episodio podcast
JFK. Storia di un mito - Seconda parte: Che Presidente fu John Fitzgerald Kennedy? La storia di un mito raccontata attraverso le autorevoli voci di Mary Kerry Kennedy, Paolo Mieli, Sergio Romano e Massimo Teodori. John Fitzgerald Kennedy (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento244 Mario Draghi si sta “contizzando”? Uso delle negazioni e confronto con Giuseppe Conte: Mario Draghi si sta “contizzando”? Sta cioè utilizzando sempre più spesso modalità comunicative centrate sull’uso delle negazioni, com’è capitato più volte al suo predecessore Giuseppe Conte? Ieri il Presidente del Consiglio Mario Draghi ha... Episodio podcast
244 Mario Draghi si sta “contizzando”? Uso delle negazioni e confronto con Giuseppe Conte: Mario Draghi si sta “contizzando”? Sta cioè utilizzando sempre più spesso modalità comunicative centrate sull’uso delle negazioni, com’è capitato più volte al suo predecessore Giuseppe Conte? Ieri il Presidente del Consiglio Mario Draghi ha...
diPublic Speaking Professionale0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoImmigrazione e politica estera, come funziona l'Europa: Quest’estate siamo rimasti sorpresi da quanto successo in Afghanistan e ad occhi sbarrati nel vedere come le persone pur di scappare dal proprio paese si trovavano ad appendersi agli aerei. Ma oltre alla solidarietà a parole, cosa abbiamo fatto? Cosa... Episodio podcast
Immigrazione e politica estera, come funziona l'Europa: Quest’estate siamo rimasti sorpresi da quanto successo in Afghanistan e ad occhi sbarrati nel vedere come le persone pur di scappare dal proprio paese si trovavano ad appendersi agli aerei. Ma oltre alla solidarietà a parole, cosa abbiamo fatto? Cosa...
diNotizie a colazione0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento209 Come comunicano i politici: uso della voce, metafore e linguaggio del corpo: Ieri mattina sono stato intervistato su Instagram dal Centro Studi Internazionali (CSI) per parlare di comunicazione politica. Ho parlato della campagna elettorale USA tra Joe Biden e Donald Trump, così come della comunicazione politica italiana,... Episodio podcast
209 Come comunicano i politici: uso della voce, metafore e linguaggio del corpo: Ieri mattina sono stato intervistato su Instagram dal Centro Studi Internazionali (CSI) per parlare di comunicazione politica. Ho parlato della campagna elettorale USA tra Joe Biden e Donald Trump, così come della comunicazione politica italiana,...
diPublic Speaking Professionale0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIl risultato delle elezioni americane: Dopo il risultato delle elezioni americane con la vittoria di Biden, ancora mancano i voti definitivi ma la soglia di 270 voti elettorali è stata superata, proviamo a valutare quelli che potrebbero essere i settori maggiormente favoriti dalla vittoria... Episodio podcast
Il risultato delle elezioni americane: Dopo il risultato delle elezioni americane con la vittoria di Biden, ancora mancano i voti definitivi ma la soglia di 270 voti elettorali è stata superata, proviamo a valutare quelli che potrebbero essere i settori maggiormente favoriti dalla vittoria...
diLa finanza amichevole0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoAddio Trump, inizia l’era Biden. Che America sarà, in 8 domande: Con l’insediamento del neo-presidente democratico in una Washington vuota e blindata, si chiudono 4 anni movimentati e una delle transizioni più difficili della storia degli Stati Uniti. Viviana Mazza e Marilisa Palumbo della Redazione Esteri, insieme... Episodio podcast
Addio Trump, inizia l’era Biden. Che America sarà, in 8 domande: Con l’insediamento del neo-presidente democratico in una Washington vuota e blindata, si chiudono 4 anni movimentati e una delle transizioni più difficili della storia degli Stati Uniti. Viviana Mazza e Marilisa Palumbo della Redazione Esteri, insieme...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoSignora vicepresidente: chi sceglierà Joe Biden per la sua corsa alla Casa Bianca?: Il candidato democratico è entrato nella storia per essere stato il vice di Barck Obama, il primo presidente di colore degli Stati Uniti. Adesso, che sfida il repubblicano Donald Trump alle elezioni di novembre 2020, Biden potrebbe diventare anche il... Episodio podcast
Signora vicepresidente: chi sceglierà Joe Biden per la sua corsa alla Casa Bianca?: Il candidato democratico è entrato nella storia per essere stato il vice di Barck Obama, il primo presidente di colore degli Stati Uniti. Adesso, che sfida il repubblicano Donald Trump alle elezioni di novembre 2020, Biden potrebbe diventare anche il...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoRivoluzione smart working: come ci ha cambiato la vita. E come ce la cambierà: La pandemia del Coronavirus ha imposto una rivoluzione nel nostro modo di lavorare. Diana Cavalcoli e Dario Di Vico analizzano le novità più significative e quelle da cui, anche dopo la fine del Covid, non si tornerà più indietro. In apertura di... Episodio podcast
Rivoluzione smart working: come ci ha cambiato la vita. E come ce la cambierà: La pandemia del Coronavirus ha imposto una rivoluzione nel nostro modo di lavorare. Diana Cavalcoli e Dario Di Vico analizzano le novità più significative e quelle da cui, anche dopo la fine del Covid, non si tornerà più indietro. In apertura di...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoBiden e Trump pronti a sfidarsi ancora: toccherà davvero a loro?: Il presidente (che ha appena compiuto 80 anni) non ha annunciato la sua ricandidatura. Ma il buon risultato nelle elezioni di medio termine sembra averlo rinforzato nel suo proposito di ripresentarsi. The Donald invece ha già scoperto le sue carte.... Episodio podcast
Biden e Trump pronti a sfidarsi ancora: toccherà davvero a loro?: Il presidente (che ha appena compiuto 80 anni) non ha annunciato la sua ricandidatura. Ma il buon risultato nelle elezioni di medio termine sembra averlo rinforzato nel suo proposito di ripresentarsi. The Donald invece ha già scoperto le sue carte....
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoMoriremo di burocrazia?: Che la burocrazia sia uno dei mali che attanaglia ogni attività statale e un ostacolo da superare per ogni privato cittadino o piccolo imprenditore è un dato di fatto: ma cosa può fare il singolo individuo di fronte alla montagna burocratica da... Episodio podcast
Moriremo di burocrazia?: Che la burocrazia sia uno dei mali che attanaglia ogni attività statale e un ostacolo da superare per ogni privato cittadino o piccolo imprenditore è un dato di fatto: ma cosa può fare il singolo individuo di fronte alla montagna burocratica da...
diActually0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoDa Philadelphia al Texas, gioie e timori nella corsa finale alla Casa Bianca: Viaggio dalla capitale federale alla Pennsylvania fino all’«America profonda», con il corrispondente Giuseppe Sarcina; tra attivisti, migranti ed ex presidenti, nell’ultima settimana di voto. I democratici chiamano alla mobilitazione per Biden, i... Episodio podcast
Da Philadelphia al Texas, gioie e timori nella corsa finale alla Casa Bianca: Viaggio dalla capitale federale alla Pennsylvania fino all’«America profonda», con il corrispondente Giuseppe Sarcina; tra attivisti, migranti ed ex presidenti, nell’ultima settimana di voto. I democratici chiamano alla mobilitazione per Biden, i...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoJFK. Storia di un mito - Prima parte: Che Presidente fu John Fitzgerald Kennedy? La storia di un mito raccontata attraverso le autorevoli voci di Mary Kerry Kennedy, Paolo Mieli, Sergio Romano e Massimo Teodori. John Fitzgerald Kennedy (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre... Episodio podcast
JFK. Storia di un mito - Prima parte: Che Presidente fu John Fitzgerald Kennedy? La storia di un mito raccontata attraverso le autorevoli voci di Mary Kerry Kennedy, Paolo Mieli, Sergio Romano e Massimo Teodori. John Fitzgerald Kennedy (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoConferenza sul futuro dell’Europa: la parola ai cittadini europei: L’Europa appare lontana a molti dei suoi cittadini, a volte una cittadella irraggiungibile. Eppure l’Unione Europea ha un’influenza decisiva sulle loro vite, sulle scelte che si fanno in molti degli ambiti della vita quotidiana: dalla sicurezza... Episodio podcast
Conferenza sul futuro dell’Europa: la parola ai cittadini europei: L’Europa appare lontana a molti dei suoi cittadini, a volte una cittadella irraggiungibile. Eppure l’Unione Europea ha un’influenza decisiva sulle loro vite, sulle scelte che si fanno in molti degli ambiti della vita quotidiana: dalla sicurezza...
diVoci dalla Farnesina0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIT107: Un’avventura di libertà: il Conte di Montecrypto: La libertà è un’avventura, ripete spesso Leonardo Facco autore de Il Conte di Montecrypto, un libro che non a caso è innanzitutto un’avventura di libertà. In questa puntata Leonardo, già ospite delle puntate 5 e 65, Episodio podcast
IT107: Un’avventura di libertà: il Conte di Montecrypto: La libertà è un’avventura, ripete spesso Leonardo Facco autore de Il Conte di Montecrypto, un libro che non a caso è innanzitutto un’avventura di libertà. In questa puntata Leonardo, già ospite delle puntate 5 e 65,
diIl Truffone0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento1 anno di guerra in Ucraina - È una nuova guerra fredda tra USA e Russia?: Due ore e mezza. Due ore e mezza sono quelle che la notte tra il 19 e il 20 febbraio ho aspettato al gelo della notte al confine tra Polonia e Ucraina insieme a decine di viaggiatori, aspettando di salire su un treno diretto a Kyiv. Solo il giorno... Episodio podcast
1 anno di guerra in Ucraina - È una nuova guerra fredda tra USA e Russia?: Due ore e mezza. Due ore e mezza sono quelle che la notte tra il 19 e il 20 febbraio ho aspettato al gelo della notte al confine tra Polonia e Ucraina insieme a decine di viaggiatori, aspettando di salire su un treno diretto a Kyiv. Solo il giorno...
diGlobally0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa rivoluzione tranquilla di Joe Biden: Cambiamenti climatici, crisi economica, la finanza e il distacco dall'economia reale sono tre delle sfide decisive nell'agenda del presidente. Le speranze e le aspettative troveranno nella nuova Amministrazione risposte adeguate? Episodio podcast
La rivoluzione tranquilla di Joe Biden: Cambiamenti climatici, crisi economica, la finanza e il distacco dall'economia reale sono tre delle sfide decisive nell'agenda del presidente. Le speranze e le aspettative troveranno nella nuova Amministrazione risposte adeguate?
diLe notizie di Valori.it0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoElezioni Usa: perché tutto dipende (di nuovo) dai soliti tre stati: Nel 2016 Donald Trump riuscì a battere Hillary Clinton (che aveva preso più voti di lui) grazie alle vittorie in Wisconsin, Pennsylvania e Michigan: gli stessi che hanno costretto il presidente e lo sfidante Joe Biden a dover attendere il verdetto.... Episodio podcast
Elezioni Usa: perché tutto dipende (di nuovo) dai soliti tre stati: Nel 2016 Donald Trump riuscì a battere Hillary Clinton (che aveva preso più voti di lui) grazie alle vittorie in Wisconsin, Pennsylvania e Michigan: gli stessi che hanno costretto il presidente e lo sfidante Joe Biden a dover attendere il verdetto....
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoPerché la Cina (finalmente) si è mossa: Dopo almeno una settimana che da più parti (a cominciare dall’Europa) si invocava un intervento per una mediazione nel conflitto scatenato da Putin, Pechino è uscita allo scoperto: il presidente Xi Jinping ha parlato in videoconferenza con il... Episodio podcast
Perché la Cina (finalmente) si è mossa: Dopo almeno una settimana che da più parti (a cominciare dall’Europa) si invocava un intervento per una mediazione nel conflitto scatenato da Putin, Pechino è uscita allo scoperto: il presidente Xi Jinping ha parlato in videoconferenza con il...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoL'Italia negli anni 1945-1948 - 1/4 - prima parte: La situazione politica al momento della completa liberazione del territorio nazionale. Le spinte rivoluzionarie frenano. Il ruolo della burocrazia. La frattura tra presente e passato al referendum istituzionale (2 giugno 46). I Partiti politici nella... Episodio podcast
L'Italia negli anni 1945-1948 - 1/4 - prima parte: La situazione politica al momento della completa liberazione del territorio nazionale. Le spinte rivoluzionarie frenano. Il ruolo della burocrazia. La frattura tra presente e passato al referendum istituzionale (2 giugno 46). I Partiti politici nella...
diimmanuel kast - Filosofia e Storia in mobilità - di pietro gavagnin - pgava0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa crisi del Tigray in Etiopia: Il governo etiope ha dichiarato un cessate il fuoco immediato e unilaterale nella regione del Tigray, dopo quasi otto mesi di conflitto che hanno già generato più di 2 milioni di sfollati mentre centinaia di migliaia di persone stanno soffrendo una... Episodio podcast
La crisi del Tigray in Etiopia: Il governo etiope ha dichiarato un cessate il fuoco immediato e unilaterale nella regione del Tigray, dopo quasi otto mesi di conflitto che hanno già generato più di 2 milioni di sfollati mentre centinaia di migliaia di persone stanno soffrendo una...
diGlobally0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoCosa accadrebbe se sparissero i giornali?: In una comunità in cui prima c’era un giornale locale e adesso non c’è più succedono almeno tre cose: aumento della corruzione, minor propensione alla partecipazione al voto, minor propensione alla candidatura diretta delle persone alle istituzioni.... Episodio podcast
Cosa accadrebbe se sparissero i giornali?: In una comunità in cui prima c’era un giornale locale e adesso non c’è più succedono almeno tre cose: aumento della corruzione, minor propensione alla partecipazione al voto, minor propensione alla candidatura diretta delle persone alle istituzioni....
diNotizie a colazione0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEp #56 - Biden o Trump? Elezioni presidenziali USA, che succederà nei mercati?: Le elezioni si avvicinano e Biden sembra in vantaggio, con una vittoria che sembra scontata, a detta di pronostici e sondaggi. Nel frattempo, gli investitori di tutto il mondo attendono con ansia i risultati, perché è chiaro che i mercati saranno... Episodio podcast
Ep #56 - Biden o Trump? Elezioni presidenziali USA, che succederà nei mercati?: Le elezioni si avvicinano e Biden sembra in vantaggio, con una vittoria che sembra scontata, a detta di pronostici e sondaggi. Nel frattempo, gli investitori di tutto il mondo attendono con ansia i risultati, perché è chiaro che i mercati saranno...
diInvestire Semplicemente0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoI primi 100 giorni del governo Meloni: un bilancio: Guerra in Ucraina, rapporti con l’Europa, manovre di bilancio: il primo esecutivo guidato da una donna della storia d’Italia si è mosso soprattutto su questi tre piani, come racconta Claudio Bozza, che ripercorre la fase di rodaggio. Mentre Venanzio... Episodio podcast
I primi 100 giorni del governo Meloni: un bilancio: Guerra in Ucraina, rapporti con l’Europa, manovre di bilancio: il primo esecutivo guidato da una donna della storia d’Italia si è mosso soprattutto su questi tre piani, come racconta Claudio Bozza, che ripercorre la fase di rodaggio. Mentre Venanzio...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoL’Italia in prima linea per i diritti umani: Con Michela Carboniero - Capo dell'ufficio Diritti umani alla Farnesina - parliamo dell’impegno messo in campo dal nostro Paese a Ginevra, dove ha sede il Consiglio dei Diritti Umani, organo dell’ONU in cui l’Italia è presente e fa sentire la propria... Episodio podcast
L’Italia in prima linea per i diritti umani: Con Michela Carboniero - Capo dell'ufficio Diritti umani alla Farnesina - parliamo dell’impegno messo in campo dal nostro Paese a Ginevra, dove ha sede il Consiglio dei Diritti Umani, organo dell’ONU in cui l’Italia è presente e fa sentire la propria...
diVoci dalla Farnesina0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoNext Generation EU: dalla crisi, un'occasione per far crescere l'Unione: Se ne sente parlare da mesi, con definizioni spesso poco comprensibili per i non addetti ai lavori: Next Generation EU, Recovery Plan, Pnrr: in sintesi è, nelle sue varie angolazioni e declinazioni, il grande piano di sostegno all’economia e alla... Episodio podcast
Next Generation EU: dalla crisi, un'occasione per far crescere l'Unione: Se ne sente parlare da mesi, con definizioni spesso poco comprensibili per i non addetti ai lavori: Next Generation EU, Recovery Plan, Pnrr: in sintesi è, nelle sue varie angolazioni e declinazioni, il grande piano di sostegno all’economia e alla...
diVoci dalla Farnesina0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa Rivoluzione francese - 03/07: La rivoluzione francese del 1789 - Terza parte. Nella presente puntata si analizzano le contraddizioni che si possono sottolineare nei primi atti dell'assemblea nazionale costituente e nella stessa dichiarazione dei diritti. Contraddizioni che hanno... Episodio podcast
La Rivoluzione francese - 03/07: La rivoluzione francese del 1789 - Terza parte. Nella presente puntata si analizzano le contraddizioni che si possono sottolineare nei primi atti dell'assemblea nazionale costituente e nella stessa dichiarazione dei diritti. Contraddizioni che hanno...
diimmanuel kast - Filosofia e Storia in mobilità - di pietro gavagnin - pgava0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoBeni comuni mediterranei, un'idea italiana per il futuro di tutti: Sicurezza, energia, ambiente, cultura… la lista dei cosiddetti Beni comuni mediterranei è lunga e tocca quasi tutti i settori del vivere insieme attorno al Mediterraneo, il Mare tra le terre. Si tratta di aree in cui la condivisione di sforzi e... Episodio podcast
Beni comuni mediterranei, un'idea italiana per il futuro di tutti: Sicurezza, energia, ambiente, cultura… la lista dei cosiddetti Beni comuni mediterranei è lunga e tocca quasi tutti i settori del vivere insieme attorno al Mediterraneo, il Mare tra le terre. Si tratta di aree in cui la condivisione di sforzi e...
diVoci dalla Farnesina0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoTutti i fronti di Joe Biden: la guerra in Ucraina vista dagli Usa: Il presidente americano - spiega il corrispondente da Washington Giuseppe Sarcina - si è dovuto muovere su più versanti: quello esterno, degli alleati, cercando di evitare i rischi di escalation bellica e senza mai perdere di vista la Cina. E il... Episodio podcast
Tutti i fronti di Joe Biden: la guerra in Ucraina vista dagli Usa: Il presidente americano - spiega il corrispondente da Washington Giuseppe Sarcina - si è dovuto muovere su più versanti: quello esterno, degli alleati, cercando di evitare i rischi di escalation bellica e senza mai perdere di vista la Cina. E il...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento
Articoli correlati
La Lista Fortune ItaliaArticolo
La Lista
5 set 2019
4 min. di letturaL’America Sta Rinunciando Alle Donne Che Lavorano? Fortune ItaliaArticolo
L’America Sta Rinunciando Alle Donne Che Lavorano?
3 mar 2021
5 min. di letturaIl Futuro di Pardo Yachts NauticaArticolo
Il Futuro di Pardo Yachts
4 lug 2020
5 min. di letturaÈ I’anno Delle Grandi Dimissioni In Italia? Fortune ItaliaArticolo
È I’anno Delle Grandi Dimissioni In Italia?
3 dic 2021
7 min. di letturaBig Hospitals vs. Big Pharma Fortune ItaliaArticolo
Big Hospitals vs. Big Pharma
4 giu 2021
15 min. di letturaIl Vero Prezzo Della Guerra Commerciale Fortune ItaliaArticolo
Il Vero Prezzo Della Guerra Commerciale
5 ott 2019
3 min. di letturaUn Hub Per Il ‘Green Bridge’ Fortune ItaliaArticolo
Un Hub Per Il ‘Green Bridge’
3 nov 2021
2 min. di letturaLa First Lady Di Wall Street Fortune ItaliaArticolo
La First Lady Di Wall Street
3 dic 2020
11 min. di letturaAmerican Art 1961-2001 Ville & CasaliArticolo
American Art 1961-2001
25 mag 2021
1 min. di letturaIl Destino Mutevole Dell’automazione Fortune ItaliaArticolo
Il Destino Mutevole Dell’automazione
5 set 2019
3 min. di letturaGli Affitti Americani Guidati Dall'a.i. Fortune ItaliaArticolo
Gli Affitti Americani Guidati Dall'a.i.
5 set 2019
12 min. di letturaIl Del Duello Futuro Fortune ItaliaArticolo
Il Del Duello Futuro
2 set 2020
8 min. di letturaChi Ha Detto Che L’europa Non Cresce? Fortune ItaliaArticolo
Chi Ha Detto Che L’europa Non Cresce?
4 nov 2020
2 min. di letturaNote Fortune ItaliaArticolo
Note
2 set 2020
Le società sono classificate in base ai ricavi totali per i rispettivi anni fiscali con termine il 31 marzo 2020 o prima. Tutte le società presenti nell’elenco devono pubblicare i dati finanziari e riportare parte o tutti i numeri ad un’agenzia gover
2 min. di letturaLa Lunga Strada Di Casa Food&Wine ItaliaArticolo
La Lunga Strada Di Casa
10 apr 2020
2 min. di letturaNote Fortune ItaliaArticolo
Note
3 set 2021
Le società sono classificate in base ai ricavi totali per i rispettivi anni fiscali con termine il 31 marzo 2021 o prima. Tutte le società presenti nell’elenco devono pubblicare i dati finanziari e riportare parte o tutti i numeri a un’agenzia govern
3 min. di letturaLe Nuove Regole Del Commercio Globale Fortune ItaliaArticolo
Le Nuove Regole Del Commercio Globale
3 set 2021
A SHANGAI c’è una grande fabbrica di respiratori della 3M. Ma quando a maggio 2020 la multinazionale americana, 382esima azienda della Global 500 di quest’anno, ha avuto bisogno di produrre più mascherine per far fronte all’emergenza Covid-19, non ha
4 min. di letturaIl Grande Risiko QuattroruoteArticolo
Il Grande Risiko
23 gen 2023
4 min. di letturaPerché Le Aziende Scommettono Su Biden Fortune ItaliaArticolo
Perché Le Aziende Scommettono Su Biden
7 gen 2021
4 min. di letturaSatya Nadella Fortune ItaliaArticolo
Satya Nadella
3 apr 2020
5 min. di letturaUna Voce Tra Gli USA E La Cina L'Officiel Hommes ItaliaArticolo
Una Voce Tra Gli USA E La Cina
10 nov 2020
1 min. di letturaUn Obiettivo Comune Fortune ItaliaArticolo
Un Obiettivo Comune
5 gen 2020
7 min. di letturaIl Dilemma Dell’industria Green Cinese Fortune ItaliaArticolo
Il Dilemma Dell’industria Green Cinese
5 set 2019
4 min. di letturaPronti Al Decollo Fortune ItaliaArticolo
Pronti Al Decollo
25 gen 2022
Il gigante della vendita al dettaglio ha effettuato la sua prima consegna con droni nel Regno Unito nel 2016. Da allora, è rimasto per lo più in silenzio sulle sue operazioni, comprese quelle negli Stati Uniti, dove è tra le sole tre società autorizz
1 min. di letturaLa Guerra Dei Dati E Il 5g Fortune ItaliaArticolo
La Guerra Dei Dati E Il 5g
11 giu 2019
QUANDO LA POLITICA ENTRA a gamba tesa sull’economia difficilmente produce buoni risultati. Quando, poi, è il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump a intervenire direttamente contro un colosso come Huawei le ripercussioni riguardano l’economia mon
2 min. di letturaL’oro Nero Di Modena Negli States Fortune ItaliaArticolo
L’oro Nero Di Modena Negli States
5 set 2019
L’ACETAIA GIUSTI - la più antica al mondo, tutt’ora in mano alla storica famiglia modenese giunta con l’Ad Claudio Stefani Giusti alla sua 17esima generazione – ha inaugurato a New York la prima filiale commerciale americana. Dopo l’apertura nel 2017
1 min. di letturaRobot Killer Nel Mirino Fortune ItaliaArticolo
Robot Killer Nel Mirino
10 mar 2023
6 min. di letturaSempre Più Cina Fortune ItaliaArticolo
Sempre Più Cina
5 set 2019
2 min. di letturaPerché Trump Fa Male Al Business Fortune ItaliaArticolo
Perché Trump Fa Male Al Business
5 gen 2020
19 min. di letturaUna Legge Di Bilancio Per Il Futuro Fortune ItaliaArticolo
Una Legge Di Bilancio Per Il Futuro
5 ott 2021
Con la decisione di esecuzione del Consiglio europeo, il 13 luglio scorso è stato definitivamente approvato il Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) predisposto dal governo Draghi. ESATTAMENTE un mese dopo, il 13 agosto, a seguito della val
2 min. di lettura
Recensioni su Roosevelt
0 valutazioni0 recensioni