500 citazioni di grandi menti: Le migliori citazioni
Scritto da Multiple Authors
Narrato da Francesca Sarah Toich
()
Info su questo audiolibro
Correlato a 500 citazioni di grandi menti
Audiolibri correlati
Hirohito Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni100 Proverbi cinesi: Le 100 citazioni di... Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni900 citazioni dalla filosofia moderna: Le migliori citazioni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni100 citazioni Soefi: Le 100 citazioni di... Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL’Arte Della Manipolazione Mentale: Scopri Tutti I Segreti Della Psicologia Oscura,Guida Avanzata Sulle Tecniche Segrete Di Persuasione Per Influenzare e Manipolare Le Decisioni Delle Persone Audiolibro
L’Arte Della Manipolazione Mentale: Scopri Tutti I Segreti Della Psicologia Oscura,Guida Avanzata Sulle Tecniche Segrete Di Persuasione Per Influenzare e Manipolare Le Decisioni Delle Persone
diMetin BastriValutazione: 3 su 5 stelle3/5400 citazioni dalla filosofia contemporanea: Le migliori citazioni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni700 citazioni dalla filosofia antica: Le migliori citazioni Valutazione: 5 su 5 stelle5/5100 citazioni di Confucio: Le 100 citazioni di... Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniImitazione di Cristo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni300 citazioni di scrittori russi: Le migliori citazioni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSaggezza imparare i filosofi greci classici 500 citazioni: Le migliori citazioni Audiolibro
Saggezza imparare i filosofi greci classici 500 citazioni: Le migliori citazioni
diMultiple AuthorsValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni300 citazioni dei filosofi stoici: Le migliori citazioni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni600 citazioni mistiche e spirituali: Le migliori citazioni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMigliorare dell'1% ogni giorno! Motivazione e successo personale! Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Strategia di apprendimento con Sun Tzu, Machiavelli, Napoleone ...: Le migliori citazioni Audiolibro
Strategia di apprendimento con Sun Tzu, Machiavelli, Napoleone ...: Le migliori citazioni
diMultiple AuthorsValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSono introverso, e allora? Una spiegazione scientifica della mente introversa: Cosa ci motiva geneticamente, fisicamente e dal punto di vista comportamentale. Come avere successo in mondo estroversi Audiolibro
Sono introverso, e allora? Una spiegazione scientifica della mente introversa: Cosa ci motiva geneticamente, fisicamente e dal punto di vista comportamentale. Come avere successo in mondo estroversi
diSteve AllenValutazione: 4 su 5 stelle4/5100 proverbi africani: Le 100 citazioni di... Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni100 citazioni sulla felicità: Le 100 citazioni di... Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni100 citazioni di Socrate: Le 100 citazioni di... Valutazione: 4 su 5 stelle4/5100 Proverbi arabi: Le 100 citazioni di... Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni300 citazioni dei grandi artisti del XX secolo: Le migliori citazioni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni100 citazioni di George Bernard Shaw: Le 100 citazioni di... Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni500 citazioni per stimolare la creatività: Le migliori citazioni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni100 citazioni di saggezza: Le 100 citazioni di... Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRoosevelt Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni100 citazioni di Henry David Thoreau: Le 100 citazioni di... Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni100 citazioni di Francois de la Rochefoucauld: Le 100 citazioni di... Audiolibro
100 citazioni di Francois de la Rochefoucauld: Le 100 citazioni di...
diFrançois de la RochefoucauldValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRilassamento: Per Conoscere Se Stesso Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni100 Citazioni per sviluppare la vostra leadership per: Le 100 citazioni di... Audiolibro
100 Citazioni per sviluppare la vostra leadership per: Le 100 citazioni di...
diFrancesca Sarah ToichValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni100 citazioni di lezioni: Le 100 citazioni di... Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Episodi di podcast correlati
NORDEA ASSET MANAGEMENT: Intervista a Antonio Avalle Sales Director. EP. 63: NORDEA ASSET MANAGEMENT intervista al Sales Manager. NORDEA è una società di gestione del denaro che ha puntato da molti anni sugli investimenti sostenibili.E' una delle poche società del nord Europa e grazie a questa sua diversità ha un approccio... Episodio podcast
NORDEA ASSET MANAGEMENT: Intervista a Antonio Avalle Sales Director. EP. 63: NORDEA ASSET MANAGEMENT intervista al Sales Manager. NORDEA è una società di gestione del denaro che ha puntato da molti anni sugli investimenti sostenibili.E' una delle poche società del nord Europa e grazie a questa sua diversità ha un approccio...
diFinanza Semplice di Alfonso Selva0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoFriedrich Nietzsche spiegato facile: Si chiama Friedrich Wilhelm Nietzsche, e per fortuna lo abbiamo scritto in questa didascalia e poi dobbiamo solo pronunciarlo nel podcast. Il filosofo (ci inventiamo tutti i termini pur di non scrivere il suo cognome) ha rivoluzionato la filosofia... Episodio podcast
Friedrich Nietzsche spiegato facile: Si chiama Friedrich Wilhelm Nietzsche, e per fortuna lo abbiamo scritto in questa didascalia e poi dobbiamo solo pronunciarlo nel podcast. Il filosofo (ci inventiamo tutti i termini pur di non scrivere il suo cognome) ha rivoluzionato la filosofia...
diNoccioline Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoSoftware Gestionale: Come si Sceglie il Gestionale Aziendale: Devi scegliere il software gestionale aziendale? Stai pensando di cambiare ERP oppure sei partito con un eCommerce di successo e ora non stai più dietro alle fatture? Se la risposta è sì: allora questo episodio ti sarà di grande utilità. In questa... Episodio podcast
Software Gestionale: Come si Sceglie il Gestionale Aziendale: Devi scegliere il software gestionale aziendale? Stai pensando di cambiare ERP oppure sei partito con un eCommerce di successo e ora non stai più dietro alle fatture? Se la risposta è sì: allora questo episodio ti sarà di grande utilità. In questa...
diMerita Business Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIT107: Un’avventura di libertà: il Conte di Montecrypto: La libertà è un’avventura, ripete spesso Leonardo Facco autore de Il Conte di Montecrypto, un libro che non a caso è innanzitutto un’avventura di libertà. In questa puntata Leonardo, già ospite delle puntate 5 e 65, Episodio podcast
IT107: Un’avventura di libertà: il Conte di Montecrypto: La libertà è un’avventura, ripete spesso Leonardo Facco autore de Il Conte di Montecrypto, un libro che non a caso è innanzitutto un’avventura di libertà. In questa puntata Leonardo, già ospite delle puntate 5 e 65,
diIl Truffone0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoRapporti sociali ed emozioni nell'età della tecnica - Intervista a Umberto Galimberti: Il modo in cui viviamo i rapporti sociali e le nostre emozioni è profondamente cambiato nell'età tecnica. In questa intervista Umberto Galimberti spiega come razionalità, efficienza e produttività abbiano di fatto trasformato la nostra quotidianità in... Episodio podcast
Rapporti sociali ed emozioni nell'età della tecnica - Intervista a Umberto Galimberti: Il modo in cui viviamo i rapporti sociali e le nostre emozioni è profondamente cambiato nell'età tecnica. In questa intervista Umberto Galimberti spiega come razionalità, efficienza e produttività abbiano di fatto trasformato la nostra quotidianità in...
diPsicologia con Luca Mazzucchelli0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa qualità dei dati a supporto delle scelte manageriali 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoSalute e Psicologia: l'ingrediente segreto per una vita appagante: Esiste una ricetta universale per vivere una vita appagante? Probabilmente no, ma c'è un ingrediente segreto che a detta di quasi tutti gli articoli scientifici, filosofici e religiosi, rende la vita ricca e meritevole di essere vissuta. Episodio podcast
Salute e Psicologia: l'ingrediente segreto per una vita appagante: Esiste una ricetta universale per vivere una vita appagante? Probabilmente no, ma c'è un ingrediente segreto che a detta di quasi tutti gli articoli scientifici, filosofici e religiosi, rende la vita ricca e meritevole di essere vissuta.
diPsicologia con Luca Mazzucchelli0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLeadership: 3 consigli per essere un buon capo: Leadership: impegnarsi per essere un buon capo è la miglior scelta che un leader possa fare. Questo infatti gli consente di ottenere numerosi vantaggi nel suo team di lavoro. Avere un buon capo, in effetti, è ciò che permette ai dipendenti di lavorare... Episodio podcast
Leadership: 3 consigli per essere un buon capo: Leadership: impegnarsi per essere un buon capo è la miglior scelta che un leader possa fare. Questo infatti gli consente di ottenere numerosi vantaggi nel suo team di lavoro. Avere un buon capo, in effetti, è ciò che permette ai dipendenti di lavorare...
diPsicologia con Luca Mazzucchelli0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoPsicologia dello sport: i segreti di Maurizia Cacciatori per Leadership e Motivazione - Ospite House of Minds: La psicologia dello sport è un ambito oggi sempre più in crescita. Maurizia Cacciatori in questa Live ci svela alcuni segreti per una efficace Leadership e per non perdere la motivazione - nello sport così come in altri ambiti della nostra vita.... Episodio podcast
Psicologia dello sport: i segreti di Maurizia Cacciatori per Leadership e Motivazione - Ospite House of Minds: La psicologia dello sport è un ambito oggi sempre più in crescita. Maurizia Cacciatori in questa Live ci svela alcuni segreti per una efficace Leadership e per non perdere la motivazione - nello sport così come in altri ambiti della nostra vita....
diPsicologia con Luca Mazzucchelli0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEp #10 - Finanza comportamentale, Il bias di conferma: Sai che ogni azioni, razionale o irrazionale, che compi è diretta da una forma di bias cognitivo? Sembrerà assurdo, ma è così. Noi non siamo quasi mai in controllo delle nostre azioni. Ciò, seriamente importante nella vita di tutti i giorni, è... Episodio podcast
Ep #10 - Finanza comportamentale, Il bias di conferma: Sai che ogni azioni, razionale o irrazionale, che compi è diretta da una forma di bias cognitivo? Sembrerà assurdo, ma è così. Noi non siamo quasi mai in controllo delle nostre azioni. Ciò, seriamente importante nella vita di tutti i giorni, è...
diInvestire Semplicemente0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLe 4 fasi dell'apprendimento e come possono esserci utili: Parliamo positivo e cerchiamo di capire in che fase dell'apprendimento si trova il nostro paziente. Le 4 fasi dell'apprendimento sono: 1) Incompetenza Inconscia: la mente è completamente ignara di una determinata cosa 2) Incompetenza Cosciente: la... Episodio podcast
Le 4 fasi dell'apprendimento e come possono esserci utili: Parliamo positivo e cerchiamo di capire in che fase dell'apprendimento si trova il nostro paziente. Le 4 fasi dell'apprendimento sono: 1) Incompetenza Inconscia: la mente è completamente ignara di una determinata cosa 2) Incompetenza Cosciente: la...
diParole e salute0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoGratitudine: cos'è, perché è necessaria e come svilupparla: In genere, quando si sente la parola gratitudine si pensa a quello stato mentale di riconoscenza che si prova verso qualcuno (o verso qualcosa) quando si verificano determinate condizioni. Tuttavia, la gratitudine, non è soltanto un... Episodio podcast
Gratitudine: cos'è, perché è necessaria e come svilupparla: In genere, quando si sente la parola gratitudine si pensa a quello stato mentale di riconoscenza che si prova verso qualcuno (o verso qualcosa) quando si verificano determinate condizioni. Tuttavia, la gratitudine, non è soltanto un...
diModelli di Successo0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoPuntata 4: Il punto di partenza: Per capire che cosa sia il senso religioso, bisogna innanzitutto partire da sé e osservare la propria persona impegnata con la vita, nell’esperienza quotidiana. Qui Giussani ritrova il dialogo tra la tradizione e il presente, riscopre il significato... Episodio podcast
Puntata 4: Il punto di partenza: Per capire che cosa sia il senso religioso, bisogna innanzitutto partire da sé e osservare la propria persona impegnata con la vita, nell’esperienza quotidiana. Qui Giussani ritrova il dialogo tra la tradizione e il presente, riscopre il significato...
diIl senso religioso0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLeadership, Orsi e Salmoni: 2 lezioni della Natura: Leadership: 2 lezioni che orsi e salmoni possono insegnare ai leader e agli aspiranti leader. Una bella storia formativa che ci mostra alcuni insegnamenti preziosi per crescere. Episodio podcast
Leadership, Orsi e Salmoni: 2 lezioni della Natura: Leadership: 2 lezioni che orsi e salmoni possono insegnare ai leader e agli aspiranti leader. Una bella storia formativa che ci mostra alcuni insegnamenti preziosi per crescere.
diPsicologia con Luca Mazzucchelli0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLuciano Floridi Rosi Sgaravatti - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani. Il nuovo podcast pensato per Artribune. Incontri tematici con autorevoli interpreti del contemporaneo tra arte e scienza, letteratura, storia, filosofia, architettura, cinema e molto altro. Per... Episodio podcast
Luciano Floridi Rosi Sgaravatti - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani. Il nuovo podcast pensato per Artribune. Incontri tematici con autorevoli interpreti del contemporaneo tra arte e scienza, letteratura, storia, filosofia, architettura, cinema e molto altro. Per...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLeadership e psicologia: 5 caratteristiche dei grandi Leader Episodio podcast
Leadership e psicologia: 5 caratteristiche dei grandi Leader
diPsicologia con Luca Mazzucchelli0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIl Tuo Nuovo Inizio – Giorno 37. Atonement: Oggi ci dedichiamo all'ascolto delle parole di una grande maestra del Nuovo Pensiero, una pensatrice sofisticata, una donna che ha saputo emanciparsi da sola da tutto e tutti, Helen Wilmans. Le parole di Helen Wilmans che ti proponiamo oggi ci... Episodio podcast
Il Tuo Nuovo Inizio – Giorno 37. Atonement: Oggi ci dedichiamo all'ascolto delle parole di una grande maestra del Nuovo Pensiero, una pensatrice sofisticata, una donna che ha saputo emanciparsi da sola da tutto e tutti, Helen Wilmans. Le parole di Helen Wilmans che ti proponiamo oggi ci...
diCrescita Personale0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLeadership - 3 Caratteristiche FONDAMENTALI: Quali sono le caratteristiche fondamentali che differenziano un vero leader? Episodio podcast
Leadership - 3 Caratteristiche FONDAMENTALI: Quali sono le caratteristiche fondamentali che differenziano un vero leader?
diIl Potere Del Cambiamento0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoAchille Bonito Oliva - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani. Incontri tematici con autorevoli interpreti del contemporaneo tra arte e scienza, letteratura, storia, filosofia, architettura, cinema e molto altro, per approfondire questioni auliche ma anche... Episodio podcast
Achille Bonito Oliva - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani. Incontri tematici con autorevoli interpreti del contemporaneo tra arte e scienza, letteratura, storia, filosofia, architettura, cinema e molto altro, per approfondire questioni auliche ma anche...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoPuntata 9: Puntualizzazioni: Se le conseguenze degli atteggiamenti irragionevoli sono così “disumane”, perché si continua a cercare di eliminare o ridurre le domande del senso religioso? Giussani prova a dare una risposta e si sofferma sul significato di quattro parole già... Episodio podcast
Puntata 9: Puntualizzazioni: Se le conseguenze degli atteggiamenti irragionevoli sono così “disumane”, perché si continua a cercare di eliminare o ridurre le domande del senso religioso? Giussani prova a dare una risposta e si sofferma sul significato di quattro parole già...
diIl senso religioso0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoI Metaprogrammi: via da e verso: Ogni pensiero e ogni azione individuale è ispirata da una motivazione e guidata da un programma strategico (metaprogramma). Comprendendo il programma strategico nostro e di chi ci circonda, possiamo cogliere le abitudini che ci condizionano. Capiamo... Episodio podcast
I Metaprogrammi: via da e verso: Ogni pensiero e ogni azione individuale è ispirata da una motivazione e guidata da un programma strategico (metaprogramma). Comprendendo il programma strategico nostro e di chi ci circonda, possiamo cogliere le abitudini che ci condizionano. Capiamo...
diParole e salute0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoGalileo Galilei - quarta parte: Esperimento ed esperimento ideale, sensate esperienze e dimostrazioni necessarie: induttivismo e deduttivismo. Critica all'essenza delle cose. Il concetto di misura: le qualità primarie. La natura è scritta in caratteri matematici. Cosa affermava la... Episodio podcast
Galileo Galilei - quarta parte: Esperimento ed esperimento ideale, sensate esperienze e dimostrazioni necessarie: induttivismo e deduttivismo. Critica all'essenza delle cose. Il concetto di misura: le qualità primarie. La natura è scritta in caratteri matematici. Cosa affermava la...
diimmanuel kast - Filosofia e Storia in mobilità - di pietro gavagnin - pgava0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoPuntata 3: Moralità nel conoscere: Che valore hanno i sentimenti che proviamo e le idee che ci siamo fatti sulla realtà? Possono essere una risorsa nelle questioni più importanti della vita? Giussani affronta la terza e ultima premessa metodologica della sua ricerca sul senso... Episodio podcast
Puntata 3: Moralità nel conoscere: Che valore hanno i sentimenti che proviamo e le idee che ci siamo fatti sulla realtà? Possono essere una risorsa nelle questioni più importanti della vita? Giussani affronta la terza e ultima premessa metodologica della sua ricerca sul senso...
diIl senso religioso0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEp. 02 | Niccolò Machiavelli - seconda parte: di Gianluca Briguglia "Se un principe vuole durare, è necessario che impari a non essere buono, per poi servirsi o meno di questa possibilità, a seconda della necessità”: continua il viaggio attraverso la vita e il pensiero di Niccolò Machiavelli,... Episodio podcast
Ep. 02 | Niccolò Machiavelli - seconda parte: di Gianluca Briguglia "Se un principe vuole durare, è necessario che impari a non essere buono, per poi servirsi o meno di questa possibilità, a seconda della necessità”: continua il viaggio attraverso la vita e il pensiero di Niccolò Machiavelli,...
diBestiario politico0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa leadership è obbligatoria (12 frasi motivazionali di veri leader): (Ri)parliamo di Leadership con 12 frasi motivazionali famose e di grande ispirazione che hanno toccato profondamente la nostra anima. Episodio podcast
La leadership è obbligatoria (12 frasi motivazionali di veri leader): (Ri)parliamo di Leadership con 12 frasi motivazionali famose e di grande ispirazione che hanno toccato profondamente la nostra anima.
diModelli di Successo0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoRicominciare dopo una sconfitta - Umberto Galimberti: Umberto Galimberti ci spiega come ricominciare dopo una sconfitta con un interessante confronto tra il nichilismo attivo e passivo, durante l'intervista in occasione dell'evento di "Dialoghi dell'anima dell'educazione". Il segreto, secondo... Episodio podcast
Ricominciare dopo una sconfitta - Umberto Galimberti: Umberto Galimberti ci spiega come ricominciare dopo una sconfitta con un interessante confronto tra il nichilismo attivo e passivo, durante l'intervista in occasione dell'evento di "Dialoghi dell'anima dell'educazione". Il segreto, secondo...
diPsicologia con Luca Mazzucchelli0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLeadership: cinque libri per diventare Leader: Leadership, imprenditoria e successo: Paolo Ruggeri ci parla dei cinque libri che l'hanno segnato e formato nel suo percorso verso il successo, comprendendo le chiavi e i segreti per diventare leader. Episodio podcast
Leadership: cinque libri per diventare Leader: Leadership, imprenditoria e successo: Paolo Ruggeri ci parla dei cinque libri che l'hanno segnato e formato nel suo percorso verso il successo, comprendendo le chiavi e i segreti per diventare leader.
diPsicologia con Luca Mazzucchelli0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIl selfie di Apuleio 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoProfezie che si autoavverano - Quando il futuro determina il presente: Le profezie che si autoavverano sottolineano il ruolo che il futuro ha sul nostro presente, che è per altro ad oggi un tema troppo sottovalutato in psicologia. Il rischio di soffermarsi troppo sul passato è, a mio avviso, di trascurare l'influenza che... Episodio podcast
Profezie che si autoavverano - Quando il futuro determina il presente: Le profezie che si autoavverano sottolineano il ruolo che il futuro ha sul nostro presente, che è per altro ad oggi un tema troppo sottovalutato in psicologia. Il rischio di soffermarsi troppo sul passato è, a mio avviso, di trascurare l'influenza che...
diPsicologia con Luca Mazzucchelli0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoOliviero Toscani e Patrizia Asproni - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani. Il nuovo podcast pensato per Artribune. Incontri tematici con autorevoli interpreti del contemporaneo tra arte e scienza, letteratura, storia, filosofia, architettura, cinema e molto altro, per... Episodio podcast
Oliviero Toscani e Patrizia Asproni - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani. Il nuovo podcast pensato per Artribune. Incontri tematici con autorevoli interpreti del contemporaneo tra arte e scienza, letteratura, storia, filosofia, architettura, cinema e molto altro, per...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento
Articoli correlati
Fortune Italia Fortune ItaliaArticolo
Fortune Italia
1 gen 1970
Niccolò Iacovelli GRAFICA Barbara Acquaviti Margherita Lopes Domenico Lusi Alessandro Pulcini REDAZIONE Hanno collaborato a questo numero: Chiara Baldi - Marco Barbieri - Marco Bentivogli - Carlo Buonamico - Francesco Clementi Elisa Cusumano - Natale
1 min. di letturaLorenzo Sistino QuattroruoteArticolo
Lorenzo Sistino
1 gen 1970
Il manager torinese ha trascorso oltre un quarto di secolo nel mondo Fiat, occupando ruoli di primissimo piano: in particolare, ha ricoperto la carica di amministratore delegato del brand Fiat e di presidente dell'Iveco. Nel 2015 è passato alla Pirel
1 min. di letturaÈ Tempo Di Mettere Al Centro L’innovazione Fortune ItaliaArticolo
È Tempo Di Mettere Al Centro L’innovazione
1 gen 1970
5 min. di letturaLeonardo CAFFO TRAVEL & SPAArticolo
Leonardo CAFFO
1 gen 1970
Errare è umano e lo è in ogni senso, poiché eccelliamo nell’ingannarci quanto nel peregrinare. Per ingannarci meno e vagare di più e in prossimità di una meta, vi invitiamo a una conversazione peripatetica in compagnia di Leonardo Caffo, giovane filo
3 min. di letturaL'Officiel Italia L'Officiel ItaliaArticolo
L'Officiel Italia
1 gen 1970
DIRETTORE RESPONSABILE Giampietro Baudo MANAGING FASHION EDITOR Giulio Martinelli MANAGING FEATURE EDITOR Fabia Di Drusco CREATIVE EDITOR AT LARGE Priscilla De Giorgi Fabrizio Finizza_Fashion Editor at Large Alessandra Faja_Accessory Editor at Large
2 min. di letturaProtagonista Del Nostro TEMPO MAXIM ITALIAArticolo
Protagonista Del Nostro TEMPO
1 gen 1970
2 min. di letturaLA MORTE UMANIZZATA. Shinigami e Tristi Mietitori Mistero MagazineArticolo
LA MORTE UMANIZZATA. Shinigami e Tristi Mietitori
1 gen 1970
2 min. di letturaFiducia Nel XXI Secolo Fortune ItaliaArticolo
Fiducia Nel XXI Secolo
1 gen 1970
4 min. di letturaFortune Italia Fortune ItaliaArticolo
Fortune Italia
1 gen 1970
Fabio Insenga DIRETTORE RESPONSABILE Niccolò Iacovelli GRAFICA Barbara Acquaviti Margherita Lopes Alessandro Pulcini REDAZIONE Hanno collaborato a questo numero: Marco Barbieri - Marco Bentivogli - Carlo Buonamico Francesco Clementi - Natale D’Ami
1 min. di letturaFortune Italia Fortune ItaliaArticolo
Fortune Italia
1 gen 1970
Fabio Insenga DIRETTORE RESPONSABILE Niccolò Iacovelli GRAFICA Margherita Lopes Domenico Lusi Alessandro Pulcini REDAZIONE Hanno collaborato a questo numero: Chiara Baldi - Carlotta Balena - Marco Bentivogli - Susanna Bonini - Carlo Buonamico Fran
1 min. di letturaL’ultimo Club Per Soli Uomini Fortune ItaliaArticolo
L’ultimo Club Per Soli Uomini
1 gen 1970
14 min. di letturaLa Paura Del Rifiuto Fa Parte Del Gioco Dell’amore DayDreamer Magazine - SpecialeArticolo
La Paura Del Rifiuto Fa Parte Del Gioco Dell’amore
1 gen 1970
In questo nuovo approfondimento, in cui cerchiamo di estrapolare un tema per riflettere sulle dinamiche dell’amore, voglio soffermarmi sul personaggio di Leyla e, in particolare, sui mai confessati sentimenti che prova per il suo capo Emre. Si tratta
1 min. di letturaUn Bene Comune Fortune ItaliaArticolo
Un Bene Comune
1 gen 1970
COSA SIGNIFICA “viviamo in un mondo complesso”, un’espressione sempre più usata nelle discussioni e nei libri dei filosofi e degli scienziati, degli imprenditori e dei politici? Il mondo evidentemente è sempre lo stesso, quello che sta cambiando è al
2 min. di letturaFlessibilità A Doppio Senso Fortune ItaliaArticolo
Flessibilità A Doppio Senso
1 gen 1970
4 min. di letturaL’importanza Della Gender Equality Nella Cultura Aziendale Fortune ItaliaArticolo
L’importanza Della Gender Equality Nella Cultura Aziendale
1 gen 1970
3 min. di letturayoga IL SORRISO DELLA MENTE TRAVEL & SPAArticolo
yoga IL SORRISO DELLA MENTE
1 gen 1970
Il suo nome deriva dalla radice Yuj, tradotto da noi come “unire, aggiogare”, ed è forse la più famosa pratica ascetica e meditativa. Lo Yoga, attraverso le sue tecniche permette, si legge nella home page della sua federazione, di armonizzare il sist
2 min. di letturaSENTIRSI Usati Uomini e Donne MagazineArticolo
SENTIRSI Usati
1 gen 1970
1 min. di letturaMistero Mistero MagazineArticolo
Mistero
1 gen 1970
1 min. di letturaIl Significato Etico Della Tecnologia Fortune ItaliaArticolo
Il Significato Etico Della Tecnologia
1 gen 1970
1 min. di letturaLa Signora In NERO Mistero MagazineArticolo
La Signora In NERO
1 gen 1970
8 min. di letturaGiovanna e Gemma «LA NOSTRA AMICIZIA TUTTA COMPLICITÀ E SORRISI» Uomini e Donne MagazineArticolo
Giovanna e Gemma «LA NOSTRA AMICIZIA TUTTA COMPLICITÀ E SORRISI»
1 gen 1970
9 min. di letturaFortune Italia Fortune ItaliaArticolo
Fortune Italia
1 gen 1970
Fabio Insenga DIRETTORE RESPONSABILE Niccolò Iacovelli GRAFICA Barbara Acquaviti Margherita Lopes Alessandro Pulcini REDAZIONE Hanno collaborato a questo numero: Chiara Baldi - Marco Barbieri - Marco Bentivogli - Carlo Buonamico Francesco Clementi -
1 min. di letturaL’emozione Di Un Ritorno il Segreto MagazineArticolo
L’emozione Di Un Ritorno
1 gen 1970
6 min. di letturaArmando Incarnato TUTTO QUELLO CHE ARMANDO NON HA DETTO… SULLE DAME IN PASSERELLA Uomini e Donne MagazineArticolo
Armando Incarnato TUTTO QUELLO CHE ARMANDO NON HA DETTO… SULLE DAME IN PASSERELLA
1 gen 1970
3 min. di letturaLa Tecnologia Siamo Noi Fortune ItaliaArticolo
La Tecnologia Siamo Noi
1 gen 1970
Verso la fine del Fedro, Platone racconta il mito della scrittura, una storia estremamente utile oggi per cominciare a prendere le misure intorno al tema dell’intelligenza artificiale. Nel mito platonico il faraone Thamus ha appena ricevuto dal Dio T
3 min. di letturaLa Ricerca Della Veritài Freedom - Oltre il confineArticolo
La Ricerca Della Veritài
1 gen 1970
Nella sua vita breve e intensa Pascal ha indagato molti campi del sapere, occupandosi di numerose discipline, dalla matematica alla fisica, dalla teologia alla filosofia. Per capire quel carattere profondo, indagatore e combattuto che ne ha ispirato
1 min. di letturaArmando Incarnato «SONO UN DURO, MA PIANGO ANCH’IO» Uomini e Donne MagazineArticolo
Armando Incarnato «SONO UN DURO, MA PIANGO ANCH’IO»
1 gen 1970
7 min. di letturaL’importanza Della Terza Età Fortune ItaliaArticolo
L’importanza Della Terza Età
1 gen 1970
3 min. di letturaTalete Di Mileto La Mente Che Vagava Tra Le Stelle Freedom - Oltre il confineArticolo
Talete Di Mileto La Mente Che Vagava Tra Le Stelle
1 gen 1970
3 min. di lettura«giorgio, Tina, Valentina: Adesso Parlo Io!» Uomini e Donne MagazineArticolo
«giorgio, Tina, Valentina: Adesso Parlo Io!»
1 gen 1970
6 min. di lettura
Recensioni su 500 citazioni di grandi menti
0 valutazioni0 recensioni