3500 ultimes citazioni: Le migliori citazioni
Scritto da Multiple Authors
Narrato da Francesca Sarah Toich
5/5
()
Info su questo audiolibro
Correlato a 3500 ultimes citazioni
Audiolibri correlati
700 citazioni dalla filosofia antica: Le migliori citazioni Valutazione: 5 su 5 stelle5/5300 citazioni di poeti: Le migliori citazioni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVangelo secondo Giovanni Valutazione: 5 su 5 stelle5/5400 citazioni per vedere il mondo in modo diverso: Le migliori citazioni Audiolibro
400 citazioni per vedere il mondo in modo diverso: Le migliori citazioni
diMultiple AuthorsValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSaggezza imparare i filosofi greci classici 500 citazioni: Le migliori citazioni Audiolibro
Saggezza imparare i filosofi greci classici 500 citazioni: Le migliori citazioni
diMultiple AuthorsValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni200 citazioni per la meditazione: Le migliori citazioni Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Atmosfera - Nel bosco Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAudiocorso di Alimentazione e salute Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni100 citazioni di Alexandre Dumas: Le 100 citazioni di... Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL’Arte Della Manipolazione Mentale: Scopri Tutti I Segreti Della Psicologia Oscura,Guida Avanzata Sulle Tecniche Segrete Di Persuasione Per Influenzare e Manipolare Le Decisioni Delle Persone Audiolibro
L’Arte Della Manipolazione Mentale: Scopri Tutti I Segreti Della Psicologia Oscura,Guida Avanzata Sulle Tecniche Segrete Di Persuasione Per Influenzare e Manipolare Le Decisioni Delle Persone
diMetin BastriValutazione: 3 su 5 stelle3/5Buddha e la sua dottrina, Il Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Figli Di Dio! Non Coglioni! Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Gente di Dublino Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Il Libro Tibetano dei Morti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniResurrezione Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Strategia di apprendimento con Sun Tzu, Machiavelli, Napoleone ...: Le migliori citazioni Audiolibro
Strategia di apprendimento con Sun Tzu, Machiavelli, Napoleone ...: Le migliori citazioni
diMultiple AuthorsValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni100 citazioni di Khalil Gibran: Le 100 citazioni di... Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl linguaggio metafisico dei geroglifici egizi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRiassunto di Abitudini ad Alta Resa: Come le Persone Speciali Diventano Tali di Brendon Burchard Audiolibro
Riassunto di Abitudini ad Alta Resa: Come le Persone Speciali Diventano Tali di Brendon Burchard
diReadtrepreneur PublishingValutazione: 4 su 5 stelle4/5PADRONEGGIARE IL PENSIERO POSITIVO: COLLEZIONE PREMIUM (3 LIBRI) Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Il chiodo Valutazione: 5 su 5 stelle5/5I Pensieri Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Filosofia e Scienza del 1600-1700 Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Storie zen Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Ansia: Come Superarla E Godersi La Vita Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Confessioni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVita di San Francesco d'Assisi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCome Fissare i Tuoi Obiettivi Grazie al Kaizen e l'Ikigai: Concentrati, Smetti di Procrastinare, e Aumenta la tua Produttività. (Il Successo tramite Disciplina e Buone Abitudini) Audiolibro
Come Fissare i Tuoi Obiettivi Grazie al Kaizen e l'Ikigai: Concentrati, Smetti di Procrastinare, e Aumenta la tua Produttività. (Il Successo tramite Disciplina e Buone Abitudini)
diAnthony RaymondValutazione: 5 su 5 stelle5/5L'Arte Della Motivazione Nel Perdere Peso: Un libro indispensabile da leggere prima di iniziare qualsiasi tipo di dieta Audiolibro
L'Arte Della Motivazione Nel Perdere Peso: Un libro indispensabile da leggere prima di iniziare qualsiasi tipo di dieta
diMichael M. SissonValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni500 citazioni da grande saggezza: Le migliori citazioni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Episodi di podcast correlati
4 falsi miti che ostacolano il tuo successo: Non è la realtà che ti blocca nella tua realizzazione: nella maggior parte dei casi sono i falsi miti che incatenano la tua mente. Scopri quali sono in questa puntata. Area51 Publishing è la casa editrice con il più ampio catalogo di contenuti sulla... Episodio podcast
4 falsi miti che ostacolano il tuo successo: Non è la realtà che ti blocca nella tua realizzazione: nella maggior parte dei casi sono i falsi miti che incatenano la tua mente. Scopri quali sono in questa puntata. Area51 Publishing è la casa editrice con il più ampio catalogo di contenuti sulla...
diCrescita Personale0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoDestino o libero arbitrio?: Un grande maestro del Nuovo Pensiero, Henry Thomas Hamblin, ti spiega che in realtà entrambi sono la stessa cosa! Area51 Publishing è la casa editrice con il più ampio catalogo di contenuti sulla crescita personale e spirituale. Iscriviti alla... Episodio podcast
Destino o libero arbitrio?: Un grande maestro del Nuovo Pensiero, Henry Thomas Hamblin, ti spiega che in realtà entrambi sono la stessa cosa! Area51 Publishing è la casa editrice con il più ampio catalogo di contenuti sulla crescita personale e spirituale. Iscriviti alla...
diCrescita Personale0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoGian Marco Montesano e Cinzia Bearzot - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Gian Marco Montesano artista e Cinzia Bearzot storica L’intervista è nel podcast Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani, il podcast pensato per Artribune. In Contemporaneamente podcast... Episodio podcast
Gian Marco Montesano e Cinzia Bearzot - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Gian Marco Montesano artista e Cinzia Bearzot storica L’intervista è nel podcast Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani, il podcast pensato per Artribune. In Contemporaneamente podcast...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoBiografie - Friedrich Nietzsche: Nietzsche è conosciuto per aver parlato di morte di Dio, Superuomo (o Oltreuomo) e Volontà di potenza. Ma che significato hanno tutte queste espressioni? In questa pillola analizzeremo a grandi linee il pensiero di uno dei filosofi più conosciuti del... Episodio podcast
Biografie - Friedrich Nietzsche: Nietzsche è conosciuto per aver parlato di morte di Dio, Superuomo (o Oltreuomo) e Volontà di potenza. Ma che significato hanno tutte queste espressioni? In questa pillola analizzeremo a grandi linee il pensiero di uno dei filosofi più conosciuti del...
diTe lo spiega Studenti.it0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoOliviero Toscani e Giacomo Marramao - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio vi proponiamo il prezioso divertente dialogo con Oliviero Toscani e Giacomo Marramao sul tema del rapporto tra degrado sociale e degrado ambientale. Approfondimenti filosofici sullo stesso argomento nel dialogo con il Filosofo Giacomo... Episodio podcast
Oliviero Toscani e Giacomo Marramao - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio vi proponiamo il prezioso divertente dialogo con Oliviero Toscani e Giacomo Marramao sul tema del rapporto tra degrado sociale e degrado ambientale. Approfondimenti filosofici sullo stesso argomento nel dialogo con il Filosofo Giacomo...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoAndrea Cortellessa e Elisabetta Benassi - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Andrea Cortelessa critico letterario Elisabetta Benassi artista Intervista a cura di Mariantonietta Firmani, in Contemporaneamente il podcast pensato per Artribune. In Contemporaneamente podcast trovate... Episodio podcast
Andrea Cortellessa e Elisabetta Benassi - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Andrea Cortelessa critico letterario Elisabetta Benassi artista Intervista a cura di Mariantonietta Firmani, in Contemporaneamente il podcast pensato per Artribune. In Contemporaneamente podcast trovate...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLudovico Pratesi e Tiziana Frescobaldi - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani. Il nuovo podcast pensato per Artribune. Incontri tematici con autorevoli interpreti del contemporaneo tra arte e scienza, letteratura, storia, filosofia, architettura, cinema e molto altro. Per... Episodio podcast
Ludovico Pratesi e Tiziana Frescobaldi - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani. Il nuovo podcast pensato per Artribune. Incontri tematici con autorevoli interpreti del contemporaneo tra arte e scienza, letteratura, storia, filosofia, architettura, cinema e molto altro. Per...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoPaolo Canevari e Domenica Bueti - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro Paolo Canevari artista Domenica Bueti neuroscienziata. L’intervista è in Contemporaneamente di Mariantonietta Firmani, il podcast pensato per Artribune.In Contemporaneamente podcast trovate incontri tematici con... Episodio podcast
Paolo Canevari e Domenica Bueti - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro Paolo Canevari artista Domenica Bueti neuroscienziata. L’intervista è in Contemporaneamente di Mariantonietta Firmani, il podcast pensato per Artribune.In Contemporaneamente podcast trovate incontri tematici con...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoE08 - 1971 - Non al Denaro, non all'Amore, né al Cielo - Fabrizio De André: Nove poesie sono prese in prestito dall'Antologia di Spoon River. Nove canzoni liberamente ispirate danno forma ad un disco, pubblicato nel 1971. Otto personaggi, ormai morti, ci ricordano dalla collina dove sono sepolti quali sono i sentimenti che ci... Episodio podcast
E08 - 1971 - Non al Denaro, non all'Amore, né al Cielo - Fabrizio De André: Nove poesie sono prese in prestito dall'Antologia di Spoon River. Nove canzoni liberamente ispirate danno forma ad un disco, pubblicato nel 1971. Otto personaggi, ormai morti, ci ricordano dalla collina dove sono sepolti quali sono i sentimenti che ci...
diFabercast. De André canzone per canzone0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoStoria dell'arte - Il Surrealismo: Il Surrealismo è un movimento artistico che prende le mosse dal poeta e teorico francese André Breton, e crea un nuovo linguaggio figurativo libero e onirico. In questa pillola scopriremo l'influenza degli studi sulla psicoanalisi su questo movimento,... Episodio podcast
Storia dell'arte - Il Surrealismo: Il Surrealismo è un movimento artistico che prende le mosse dal poeta e teorico francese André Breton, e crea un nuovo linguaggio figurativo libero e onirico. In questa pillola scopriremo l'influenza degli studi sulla psicoanalisi su questo movimento,...
diTe lo spiega Studenti.it0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoBiografie - Sigmund Freud: In questo episodio parliamo di Sigmund Freud, l'autore che ha aperto le porte alla psicoanalisi, ispirando moltissime forme di arte del tempo. Tra questi, anche il personaggio dell'inetto di Italo Svevo, che chiama proprio "psico-analisi" uno dei... Episodio podcast
Biografie - Sigmund Freud: In questo episodio parliamo di Sigmund Freud, l'autore che ha aperto le porte alla psicoanalisi, ispirando moltissime forme di arte del tempo. Tra questi, anche il personaggio dell'inetto di Italo Svevo, che chiama proprio "psico-analisi" uno dei...
diTe lo spiega Studenti.it0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoPuntata 5: La natura del senso religioso: Il senso religioso si esprime in tutte quelle domande che ci spingono a cercare il significato delle cose. Per descriverlo, Giussani ingaggia un dialogo ideale con i grandi nomi della filosofia, della letteratura, della scienza: da Giacomo Leopardi a... Episodio podcast
Puntata 5: La natura del senso religioso: Il senso religioso si esprime in tutte quelle domande che ci spingono a cercare il significato delle cose. Per descriverlo, Giussani ingaggia un dialogo ideale con i grandi nomi della filosofia, della letteratura, della scienza: da Giacomo Leopardi a...
diIl senso religioso0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoMaurizio Ferraris e Cristina Becchio - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso straordinario incontro con Maurizio Ferraris filosofo e Cristina Becchio scienziata. L’intervista con Maurizio Ferraris e Cristina Becchio è nel progetto Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani, il podcast... Episodio podcast
Maurizio Ferraris e Cristina Becchio - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso straordinario incontro con Maurizio Ferraris filosofo e Cristina Becchio scienziata. L’intervista con Maurizio Ferraris e Cristina Becchio è nel progetto Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani, il podcast...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoOliviero Toscani e Patrizia Asproni - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani. Il nuovo podcast pensato per Artribune. Incontri tematici con autorevoli interpreti del contemporaneo tra arte e scienza, letteratura, storia, filosofia, architettura, cinema e molto altro, per... Episodio podcast
Oliviero Toscani e Patrizia Asproni - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani. Il nuovo podcast pensato per Artribune. Incontri tematici con autorevoli interpreti del contemporaneo tra arte e scienza, letteratura, storia, filosofia, architettura, cinema e molto altro, per...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento20_L come Leonardo: Per affrontare la lettera L, ho deciso di parlare di una persona simbolo del Rinascimento. Fu un uomo eclettico, creativo, curioso e dotato di grandissime capacità. Era ingegnere, filosofo, ma è famoso soprattutto per le sue doti artistiche. Nasce nel... Episodio podcast
20_L come Leonardo: Per affrontare la lettera L, ho deciso di parlare di una persona simbolo del Rinascimento. Fu un uomo eclettico, creativo, curioso e dotato di grandissime capacità. Era ingegnere, filosofo, ma è famoso soprattutto per le sue doti artistiche. Nasce nel...
diSpeak Italiano - Pensieri e Parole0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoDante. Di Giorgio Inglese: storiainpodcast.focus.it - Canale Personaggi Dante Alighieri, o Alighiero, battezzato Durante di Alighiero degli Alighieri e anche noto con il solo nome Dante, della famiglia Alighieri (Firenze, tra il 21 maggio e il 21 giugno 1265 – Ravenna, notte... Episodio podcast
Dante. Di Giorgio Inglese: storiainpodcast.focus.it - Canale Personaggi Dante Alighieri, o Alighiero, battezzato Durante di Alighiero degli Alighieri e anche noto con il solo nome Dante, della famiglia Alighieri (Firenze, tra il 21 maggio e il 21 giugno 1265 – Ravenna, notte...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoElio Fiorucci Gillo Dorfles Giovanni Allevi - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Elio Fiorucci imprenditore e mecenate, Gillo Dorfles storico, Giovanni Allevi musicista. L’intervista con Elio Fiorucci, Gillo Dorfles e Giovanni Allevi nata per Parallelo42 09 collection, è nel podcast... Episodio podcast
Elio Fiorucci Gillo Dorfles Giovanni Allevi - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Elio Fiorucci imprenditore e mecenate, Gillo Dorfles storico, Giovanni Allevi musicista. L’intervista con Elio Fiorucci, Gillo Dorfles e Giovanni Allevi nata per Parallelo42 09 collection, è nel podcast...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoFilosofia - Il cinismo e i filosofi cinici: Si sente spesso l'aggettivo "cinico" come sinonimo di "sprezzante". Ma chi erano in origine i filosofi cinici? E cosa si intende per cinismo? In questa pillola vedremo più da vicino le teorie e la vita di due filosofi: Diogene e il suo maestro... Episodio podcast
Filosofia - Il cinismo e i filosofi cinici: Si sente spesso l'aggettivo "cinico" come sinonimo di "sprezzante". Ma chi erano in origine i filosofi cinici? E cosa si intende per cinismo? In questa pillola vedremo più da vicino le teorie e la vita di due filosofi: Diogene e il suo maestro...
diTe lo spiega Studenti.it0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoStefano Mancuso - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: Incontro con Stefano Mancuso scienziato botanico, professore di arboricoltura generale e coltivazioni arboree all’Università di Firenze, membro fondatore della Société internationale pour le signalement et le comportement des plantes, fondatore e... Episodio podcast
Stefano Mancuso - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: Incontro con Stefano Mancuso scienziato botanico, professore di arboricoltura generale e coltivazioni arboree all’Università di Firenze, membro fondatore della Société internationale pour le signalement et le comportement des plantes, fondatore e...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoAntonelloTolve-HuLanbo: In Contemporaneamente podcast trovate incontri tematici con autorevoli interpreti del contemporaneo tra arte e scienza, letteratura, storia, filosofia, architettura, cinema e molto altro. Per approfondire questioni auliche ma anche cogenti e... Episodio podcast
AntonelloTolve-HuLanbo: In Contemporaneamente podcast trovate incontri tematici con autorevoli interpreti del contemporaneo tra arte e scienza, letteratura, storia, filosofia, architettura, cinema e molto altro. Per approfondire questioni auliche ma anche cogenti e...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoFrancesco Remotti e Barbara Franchin - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Francesco Remotti antropologo e Barbara Franchin talent scout. L’intervista è in Contemporaneamente di Mariantonietta Firmani, il podcast pensato per Artribune. In Contemporaneamente podcast trovate incontri... Episodio podcast
Francesco Remotti e Barbara Franchin - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Francesco Remotti antropologo e Barbara Franchin talent scout. L’intervista è in Contemporaneamente di Mariantonietta Firmani, il podcast pensato per Artribune. In Contemporaneamente podcast trovate incontri...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoBiografie - Lorenzo il Magnifico: Lorenzo de' Medici, detto Il Magnifico, è una delle figure più importanti del Rinascimento. Signore della corte di Firenze, mecenate di grandi artisti e poeta lui stesso, ha lasciato una traccia indelebile nel Quattrocento italiano. In questa pillola... Episodio podcast
Biografie - Lorenzo il Magnifico: Lorenzo de' Medici, detto Il Magnifico, è una delle figure più importanti del Rinascimento. Signore della corte di Firenze, mecenate di grandi artisti e poeta lui stesso, ha lasciato una traccia indelebile nel Quattrocento italiano. In questa pillola...
diTe lo spiega Studenti.it0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoSergio Risaliti e Paola Randi - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Sergio Risaliti storico curatore e Paola Randi regista. L’intervista è in Contemporaneamente di Mariantonietta Firmani, il podcast pensato per Artribune.In Contemporaneamente podcast trovate incontri tematici... Episodio podcast
Sergio Risaliti e Paola Randi - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Sergio Risaliti storico curatore e Paola Randi regista. L’intervista è in Contemporaneamente di Mariantonietta Firmani, il podcast pensato per Artribune.In Contemporaneamente podcast trovate incontri tematici...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoBiografie - Leonardo da Vinci: Leonardo da Vinci è uno dei più grandi geni del Rinascimento: autore de "La vergine delle rocce" e del "Cenacolo", Leonardo oltre che pittore è stato anche inventore, scultore, scienziato. In questa pillola approfondiamo la sua figura, conoscendo... Episodio podcast
Biografie - Leonardo da Vinci: Leonardo da Vinci è uno dei più grandi geni del Rinascimento: autore de "La vergine delle rocce" e del "Cenacolo", Leonardo oltre che pittore è stato anche inventore, scultore, scienziato. In questa pillola approfondiamo la sua figura, conoscendo...
diTe lo spiega Studenti.it0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoDanilo Eccher e Elisabetta Erba - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Danilo Eccher storico curatore ed Elisabetta Erba geologa. L’intervista è in Contemporaneamente di Mariantonietta Firmani, il podcast pensato per Artribune.In Contemporaneamente podcast trovate incontri... Episodio podcast
Danilo Eccher e Elisabetta Erba - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Danilo Eccher storico curatore ed Elisabetta Erba geologa. L’intervista è in Contemporaneamente di Mariantonietta Firmani, il podcast pensato per Artribune.In Contemporaneamente podcast trovate incontri...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIl Nuovo Pensiero di Socrate: Da Elbert Hubbard un messaggio di straordinaria modernità da uno dei padri della filosofia classica. Socrate e il Nuovo Pensiero? Socrate e La Legge di Attrazione? È veramente possibile comparare due mondi così distanti? Sì. Perché anche per il grande... Episodio podcast
Il Nuovo Pensiero di Socrate: Da Elbert Hubbard un messaggio di straordinaria modernità da uno dei padri della filosofia classica. Socrate e il Nuovo Pensiero? Socrate e La Legge di Attrazione? È veramente possibile comparare due mondi così distanti? Sì. Perché anche per il grande...
diCrescita Personale0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento450 anni fa nasceva Caravaggio: Il 29 settembre 1571 nasce a Milano Michelangelo Merisi, universalmente detto Caravaggio, pittore italiano considerato uno dei più celebri rappresentanti dell’arte occidentale di tutti i tempi. I suoi dipinti dimostrano un’eccezionale sensibilità... Episodio podcast
450 anni fa nasceva Caravaggio: Il 29 settembre 1571 nasce a Milano Michelangelo Merisi, universalmente detto Caravaggio, pittore italiano considerato uno dei più celebri rappresentanti dell’arte occidentale di tutti i tempi. I suoi dipinti dimostrano un’eccezionale sensibilità...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoAchille Bonito Oliva - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani. Incontri tematici con autorevoli interpreti del contemporaneo tra arte e scienza, letteratura, storia, filosofia, architettura, cinema e molto altro, per approfondire questioni auliche ma anche... Episodio podcast
Achille Bonito Oliva - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani. Incontri tematici con autorevoli interpreti del contemporaneo tra arte e scienza, letteratura, storia, filosofia, architettura, cinema e molto altro, per approfondire questioni auliche ma anche...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLuciano Floridi Rosi Sgaravatti - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani. Il nuovo podcast pensato per Artribune. Incontri tematici con autorevoli interpreti del contemporaneo tra arte e scienza, letteratura, storia, filosofia, architettura, cinema e molto altro. Per... Episodio podcast
Luciano Floridi Rosi Sgaravatti - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani. Il nuovo podcast pensato per Artribune. Incontri tematici con autorevoli interpreti del contemporaneo tra arte e scienza, letteratura, storia, filosofia, architettura, cinema e molto altro. Per...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoToni Capuozzo e Rosanna Orlandi - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Toni Capuozzo e Rossana Orlandi. Toni Capuozzo giornalista e scrittore pluripremiato, inviato di guerra e autore televisivo e teatrale. Rosanna Orlandi imprenditrice fondatrice e titolare delle galleria Rosanna... Episodio podcast
Toni Capuozzo e Rosanna Orlandi - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Toni Capuozzo e Rossana Orlandi. Toni Capuozzo giornalista e scrittore pluripremiato, inviato di guerra e autore televisivo e teatrale. Rosanna Orlandi imprenditrice fondatrice e titolare delle galleria Rosanna...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento
Articoli correlati
LOPEZ Hommage L'Officiel ItaliaArticolo
LOPEZ Hommage
12 mag 2022
1 min. di letturaAndrej Dmitrievič Sacharov Scienza Ed Etica Freedom - Oltre il confineArticolo
Andrej Dmitrievič Sacharov Scienza Ed Etica
18 dic 2021
5 min. di letturaPremonizioni Mistero MagazineArticolo
Premonizioni
1 apr 2023
1 min. di letturaSgarbi Culturali Fortune ItaliaArticolo
Sgarbi Culturali
10 mag 2023
4 min. di letturaIl Fascino Eterno Di Uno Sguardo Freedom - Oltre il confineArticolo
Il Fascino Eterno Di Uno Sguardo
21 feb 2023
3 min. di letturaframmenti DI VITA L'Officiel Hommes ItaliaArticolo
frammenti DI VITA
29 ott 2021
1 min. di letturaGuerre VIRALI Mistero MagazineArticolo
Guerre VIRALI
3 nov 2020
1 min. di letturaGAINED In Translation L'Officiel ItaliaArticolo
GAINED In Translation
24 nov 2022
6 min. di letturaDIAVOLO di Una Scultura Mistero MagazineArticolo
DIAVOLO di Una Scultura
1 dic 2021
6 min. di letturaWAYS OF seeing L'Officiel ItaliaArticolo
WAYS OF seeing
16 giu 2022
5 min. di letturaLa Signora in NERO Mistero MagazineArticolo
La Signora in NERO
2 nov 2021
1 min. di letturaMONTBLANC Renaissance L'Officiel Hommes ItaliaArticolo
MONTBLANC Renaissance
6 apr 2022
3 min. di letturaTra GENIO E Segreti Mistero MagazineArticolo
Tra GENIO E Segreti
1 dic 2021
7 min. di letturaNon È Terrestre? Freedom - Oltre il confineArticolo
Non È Terrestre?
17 dic 2022
«Ciao Roberto, vorrei farti una domanda. Ho sentito parlare di Peter Kolosimo e vorrei leggere i suoi libri: tu cosa ne pensi? Non lo conoscevo, ma ora se ne parla parecchio sui social e io vorrei saperne di più ma ho trovato pareri contrastanti quin
2 min. di letturaIl Metodo Dell’enneagramma conosci Te Stesso Freedom - Oltre il confineArticolo
Il Metodo Dell’enneagramma conosci Te Stesso
22 mar 2022
7 min. di letturaLA MORTE UMANIZZATA. Shinigami e Tristi Mietitori Mistero MagazineArticolo
LA MORTE UMANIZZATA. Shinigami e Tristi Mietitori
2 nov 2021
2 min. di letturaUsher L'Officiel Hommes ItaliaArticolo
Usher
29 mar 2021
4 min. di lettura1978, l’anno In Cui Tutto Cambiò Mistero MagazineArticolo
1978, l’anno In Cui Tutto Cambiò
8 feb 2023
5 min. di letturaPer Non Finire AI Margini Fortune ItaliaArticolo
Per Non Finire AI Margini
10 mag 2023
4 min. di letturaLily On The Beach L'Officiel ItaliaArticolo
Lily On The Beach
17 dic 2020
11 min. di letturaQuella Strana Profezia Di RASPUTIN Sull’Italia Mistero MagazineArticolo
Quella Strana Profezia Di RASPUTIN Sull’Italia
4 gen 2022
6 min. di letturaART Decade L'Officiel ItaliaArticolo
ART Decade
3 dic 2021
6 min. di letturaKOLOSIMA, L'uomo Delle Stelle Mistero MagazineArticolo
KOLOSIMA, L'uomo Delle Stelle
1 dic 2022
5 min. di lettura