Audiolibro5 ore
Storia d'Italia - Tomo IV - Il Basso Medioevo
Scritto da Autori Vari
Narrato da Eugenio Farn
Valutazione: 5 su 5 stelle
5/5
()
Info su questo audiolibro
Secondo la più moderna e riconosciuta periodizzazione storica il Basso Medioevo inizia nel XIV secolo e finisce con la scoperta dell'America (1492), due secoli densi di avvenimenti in Europa e in Italia: la cattività avignonese dei papi, i conflitti con i re di Francia, il frazionamento dell'Italia i molti staterelli, signorie e comuni, guerre mercenarie, carestie ed epidemie che causarono profondi mutamenti sociali ed economici nella società. Ma iniziò a cambiare anche la mentalità dei ceti più elevati e degli uomini di cultura, l'individualità si afferma e attraverso l'Umanesimo quattrocentesco si prepara la nuova civiltà rinascimentale che si diffonderà grazie anche al sostegno di un'aristocrazia colta e di una borghesia sempre più ampia e facoltosa. Quest'opera raccoglie insieme cinque volumi della Storia d'Italia pubblicati e disponibili separatamente, dal vol. 28 'Il Trecento e gli albori dell'Umanesimo' fino al vol. 33 'Lorenzo de' Medici': luoghi, politiche, costumi, economia, religione... e molti altri aspetti dell'Umanesimo, a partire dai maggiori protagonisti (come il Duca di Urbino e Lorenzo de' Medici), sono descritti con un linguaggio chiaro e reso ancor più intelligibile dalla lettura esperta di Eugenio Farn.
Contenuto: Storia d'Italia - Tomo IV - Il Basso MedioevoIndice tracce: VOL. 28 - Il Trecento e gli albori dell'Umanesimo 01 Introduzione: Umanesimo e Rinascimento02 L'inizio: Francesco D'Assisi e Dante Alighieri03 Francesco Petrarca e Cola Di Rienzo04 Il Cancelliere Coluccio Salutati05 I tumulti dei Ciompi06 Milano e Gian Galeazzo Visconti07 Il contrasto tra Firenze e Milano08 L'eredità di Gian Galeazzo Visconti09 Ladislao di Durazzo re di Napoli10 Lo stato di Braccio da Montone VOL. 29 - Il Quattrocento e le Signorie11 Il secolo dell'Umanesimo12 Il risorto Ducato di Milano13 Filippo Maria Visconti14 Un nuovo equilibrio politico15 Le città italiane diventano opere d'arte VOL. 30 - Il Papato e l'Umanesimo16 La cattività avignonese17 Il ritorno dei Papi a Roma. Martino V18 Eugenio IV e la rinascita di Roma19 Nicolò V e le biblioteche italiane20 Un umanista al soglio pontificio: Pio II21 I Papi successori VOL. 31 - Il Duca di Urbino22 L'amore per i libri nell'Italia del Quattrocento23 La biblioteca di Urbino24 Federico da Montefeltro25 Il carattere di Federico26 La corte e la famiglia VOL. 32 - Cronache di vita principesca27 Le nozze di Gerolamo Riario e Caterina Sforza28 Il lungo viaggio degli sposi29 A Roma30 Caterina, la giovane vedova31 Cronache venatorie VOL. 33 - Lorenzo de' Medici32 Il contesto storico33 Lorenzo de' Medici34 La congiura dei Pazzi35 Lorenzo: ago della bilancia italiana36 Il declino e la morte37 La Firenze laurenzianaDownload (size): 1 file zip (mp3)128 Kbps – 277 Mb
Contenuto: Storia d'Italia - Tomo IV - Il Basso MedioevoIndice tracce: VOL. 28 - Il Trecento e gli albori dell'Umanesimo 01 Introduzione: Umanesimo e Rinascimento02 L'inizio: Francesco D'Assisi e Dante Alighieri03 Francesco Petrarca e Cola Di Rienzo04 Il Cancelliere Coluccio Salutati05 I tumulti dei Ciompi06 Milano e Gian Galeazzo Visconti07 Il contrasto tra Firenze e Milano08 L'eredità di Gian Galeazzo Visconti09 Ladislao di Durazzo re di Napoli10 Lo stato di Braccio da Montone VOL. 29 - Il Quattrocento e le Signorie11 Il secolo dell'Umanesimo12 Il risorto Ducato di Milano13 Filippo Maria Visconti14 Un nuovo equilibrio politico15 Le città italiane diventano opere d'arte VOL. 30 - Il Papato e l'Umanesimo16 La cattività avignonese17 Il ritorno dei Papi a Roma. Martino V18 Eugenio IV e la rinascita di Roma19 Nicolò V e le biblioteche italiane20 Un umanista al soglio pontificio: Pio II21 I Papi successori VOL. 31 - Il Duca di Urbino22 L'amore per i libri nell'Italia del Quattrocento23 La biblioteca di Urbino24 Federico da Montefeltro25 Il carattere di Federico26 La corte e la famiglia VOL. 32 - Cronache di vita principesca27 Le nozze di Gerolamo Riario e Caterina Sforza28 Il lungo viaggio degli sposi29 A Roma30 Caterina, la giovane vedova31 Cronache venatorie VOL. 33 - Lorenzo de' Medici32 Il contesto storico33 Lorenzo de' Medici34 La congiura dei Pazzi35 Lorenzo: ago della bilancia italiana36 Il declino e la morte37 La Firenze laurenzianaDownload (size): 1 file zip (mp3)128 Kbps – 277 Mb
Altri audiolibri di Autori Vari
Storia d'Italia - vol. 02 - Gli Etruschi Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Storia d'Italia - vol. 01 - I popoli Italici pre-romani Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Storia d'Italia - Tomo II - L'Alto Medioevo Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Storia d'Italia - vol. 07 - Le province dell'impero romano Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Storia d'Italia - vol. 19 - I Normanni in Italia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria d'Italia - Tomo I - Storia di Roma antica Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Storia d'Italia - vol. 03 - Roma arcaica Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Storia d'Italia e d'Europa - Tomo VI - Il Seicento Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Storia d'Italia - Tomo V - Il Rinascimento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria d'Italia - vol. 04 - Roma repubblicana Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Storia d'Italia - vol. 36 - Il Cinquecento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAudio Antologia della Letteratura Italiana-Vol. I (1200-1700) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria d'Italia - vol. 23 - La Serenissima Repubblica di Venezia Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Storia d'Italia - vol. 33 - Lorenzo de' Medici Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria d'Italia - vol. 14 - Gli Arabi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria d'Italia e d'Europa - vol. 40 - L'Austria degli Asburgo nel XVII secolo Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Storia d'Italia - vol. 12 - Bisanzio Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Racconti italiani di Natale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria d'Italia - vol. 28 - Il Trecento e gli albori dell'Umanesimo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria d'Italia - vol. 21 - Il Comune di Milano e la Lega Lombarda Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria d'Italia - vol. 06 - L'impero di Augusto e i Giulio-Claudii Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Storia d'Italia e d'Europa - vol. 54 - Francia: la fine dell'Ancien Régime Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPoeti italiani del '900 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria d'Italia - vol. 08 - L'alto Impero romano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria d'Italia e d'Europa - vol. 41 - La decadenza dell'Italia nel Seicento Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Audio Antologia della Letteratura Italiana-Vol. II (1800-1900) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria d'Italia - vol. 10 - Il tardo Impero romano Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Storia d'Italia - vol. 25 - Le Crociate Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria d'Italia - vol. 26 - Federico II di Svevia Valutazione: 5 su 5 stelle5/5
Correlato a Storia d'Italia - Tomo IV - Il Basso Medioevo
Audiolibri correlati
Storia d'Italia - vol. 11 - Il tramonto dell’Impero Romano e l’affermazione della Chiesa Cattolica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria d'Italia - Tomo I - Storia di Roma antica Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Storia d'Italia e d'Europa - Tomo VI - Il Seicento Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Storia d'Italia e d'Europa - Tomo VII - Il Settecento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria d'Italia - vol. 05 - Le guerre civili e la crisi della repubblica romana Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Storia d'Italia - vol. 08 - L'alto Impero romano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria d'Italia - Tomo V - Il Rinascimento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI fermenti religiosi nell'Europa del '500: Riforma e Controriforma Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria d'Italia - vol. 36 - Il Cinquecento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria d'Italia - Tomo III - Il Pieno Medioevo Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Storia d'Italia - vol. 26 - Federico II di Svevia Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Storia d'Italia - vol. 13 - I Longobardi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'uomo invisibile Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Storia d'Italia - vol. 28 - Il Trecento e gli albori dell'Umanesimo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria d'Italia - vol. 18 - Il feudalesimo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria d'Italia - vol. 20 - La nascita delle università Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria d'Italia - vol. 16 - La Rinascenza Carolingia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria d'Italia - vol. 03 - Roma arcaica Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Storia d'Italia - vol. 09 - Le monarchie militari romane Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Storia d'Italia - vol. 06 - L'impero di Augusto e i Giulio-Claudii Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Storia d'Italia e d'Europa - vol. 41 - La decadenza dell'Italia nel Seicento Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Storia d'Italia - vol. 10 - Il tardo Impero romano Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Storia d'Italia - vol. 04 - Roma repubblicana Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Audio Antologia della Letteratura Italiana-Vol. I (1200-1700) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria d'Italia - vol. 33 - Lorenzo de' Medici Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria d'Italia - vol. 14 - Gli Arabi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni