Audiolibro1 ora
Storia d'Italia - vol. 08 - L'alto Impero romano
Scritto da Autori Vari
Narrato da Eugenio Farn
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo audiolibro
Storia d'Italia - L'alto impero romano si apre con la seconda dinastia imperiale romana. Conclusa la dinastia Giulio-Claudia con Nerone, giunse il tempo di uomini nuovi alla guida dell’Impero: ecco la dinastia Flavia, che con Vespasiano (69 d.C. – 79 d.C.) e il figlio Tito (79 d.C. – 81 d.C.) riuscì a riportare pace e ordine in una realtà, come quella dell’Impero, sempre più grande e complessa. Pace e ordine che vacilleranno con l’ascesa al governo di Domiziano (81 d.C. – 96 d.C.) - secondo figlio di Vespasiano, accentratore avido di potere tanto da meritarsi, al pari di Nerone, una postuma damnatio memoriae - ma che saranno ripristinate con l’avvento dell’età degli imperatori adottivi. La successione al potere, non più stabilita per via familiare ma attraverso l’adozione del successore da parte dell’imperatore in carica, venne introdotta da Nerva (96 d.C. – 98 d.C.) e divenne garanzia di stabilità e crescita per quella che è considerata una delle età più prospere e splendenti dell’Impero romano. Traiano (98 d.C. – 117 d.C.), Adriano (117 d.C. – 138 d.C.) e gli Antonini, Antonino Pio e Marco Aurelio (138 d.C. – 192 d.C.), condussero l’Impero all’apice della sua potenza, attraverso la creazione di nuove province, la costruzione di grandiose opere pubbliche e la tutela e promozione dell’arte. Ma anche a questo momento di luce fece seguito il buio, con l’ascesa al potere di Commodo e dei suoi successori. L'audiolibro è realizzato a cura della redazione de il Narratore audiolibri, con riferimento alle opere degli storici e archeologi: Gianfranco Zelasco, Theodor Mommsen, Pierre Grimal, Edward Gibbon. La lettura è di Eugenio Farn.
Contenuto: AA.VV - Storia d'Italia - vol. 8 - L’alto Impero romano Indice delle tracce: 01 - Gli imperatori Flavii e Antonini 02 - Le classi sociali romane 03 - La posizione sociale della donna e la prostituzione 04 - Vita quotidiana, alimentazione e abitazioni
Download (size): 1 file zip (mp3)128 Kbps – 66 Mb
Contenuto: AA.VV - Storia d'Italia - vol. 8 - L’alto Impero romano Indice delle tracce: 01 - Gli imperatori Flavii e Antonini 02 - Le classi sociali romane 03 - La posizione sociale della donna e la prostituzione 04 - Vita quotidiana, alimentazione e abitazioni
Download (size): 1 file zip (mp3)128 Kbps – 66 Mb
Altri audiolibri di Autori Vari
Storia d'Italia - vol. 23 - La Serenissima Repubblica di Venezia Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Storia d'Italia - vol. 33 - Lorenzo de' Medici Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria d'Italia - vol. 14 - Gli Arabi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAudio Antologia della Letteratura Italiana-Vol. I (1200-1700) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria d'Italia - Tomo IV - Il Basso Medioevo Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Storia d'Italia - vol. 36 - Il Cinquecento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria d'Italia - Tomo V - Il Rinascimento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria d'Italia e d'Europa - Tomo VI - Il Seicento Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Storia d'Italia - vol. 19 - I Normanni in Italia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria d'Italia - Tomo I - Storia di Roma antica Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Storia d'Italia - vol. 03 - Roma arcaica Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Storia d'Italia - Tomo II - L'Alto Medioevo Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Storia d'Italia - vol. 07 - Le province dell'impero romano Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Storia d'Italia - vol. 02 - Gli Etruschi Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Storia d'Italia - vol. 01 - I popoli Italici pre-romani Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Storia d'Italia - Tomo III - Il Pieno Medioevo Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Storia d'Italia - vol. 26 - Federico II di Svevia Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Storia d'Italia - vol. 37 - La Riforma in Europa Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Storia d'Italia - vol. 04 - Roma repubblicana Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Storia d'Italia - vol. 25 - Le Crociate Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPoeti italiani del '900 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria d'Italia e d'Europa - vol. 54 - Francia: la fine dell'Ancien Régime Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria d'Italia e d'Europa - vol. 41 - La decadenza dell'Italia nel Seicento Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Audio Antologia della Letteratura Italiana-Vol. II (1800-1900) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria d'Italia - vol. 21 - Il Comune di Milano e la Lega Lombarda Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria d'Italia - vol. 09 - Le monarchie militari romane Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Storia d'Italia - vol. 06 - L'impero di Augusto e i Giulio-Claudii Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Storia d'Italia - vol. 12 - Bisanzio Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Racconti italiani di Natale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a Storia d'Italia - vol. 08 - L'alto Impero romano
Audiolibri correlati
Storia d'Italia - vol. 10 - Il tardo Impero romano Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Storia d'Italia - vol. 05 - Le guerre civili e la crisi della repubblica romana Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Storia d'Italia - vol. 06 - L'impero di Augusto e i Giulio-Claudii Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Storia d'Italia - vol. 09 - Le monarchie militari romane Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Storia d'Italia - vol. 07 - Le province dell'impero romano Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Storia d'Italia - vol. 03 - Roma arcaica Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Storia d'Italia - vol. 04 - Roma repubblicana Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Storia d'Italia - vol. 11 - Il tramonto dell’Impero Romano e l’affermazione della Chiesa Cattolica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria d'Italia - vol. 02 - Gli Etruschi Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Storia d'Italia - vol. 19 - I Normanni in Italia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria d'Italia e d'Europa - vol. 51 - Viaggi nell'Italia del Settecento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria d'Italia - vol. 16 - La Rinascenza Carolingia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria d'Italia - vol. 28 - Il Trecento e gli albori dell'Umanesimo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria d'Italia e d'Europa - vol. 54 - Francia: la fine dell'Ancien Régime Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria d'Italia - vol. 26 - Federico II di Svevia Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Storia d'Italia - vol. 36 - Il Cinquecento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria d'Italia - vol. 13 - I Longobardi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria d'Italia - vol. 12 - Bisanzio Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Storia d'Italia - Tomo V - Il Rinascimento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria d'Italia - Tomo II - L'Alto Medioevo Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Storia d'Italia - vol. 01 - I popoli Italici pre-romani Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Storia d'Italia - vol. 20 - La nascita delle università Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria d'Italia - vol. 18 - Il feudalesimo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria d'Italia - vol. 25 - Le Crociate Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria d'Italia - vol. 17 - I popoli scandinavi Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Storia d'Italia e d'Europa - vol. 49 - La Prussia di Federico II Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria d'Italia - vol. 27 - Chiesa e Monachesimo nel Medioevo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni