Audiolibro2 ore
Lettere dal carcere 1926/1927
Scritto da Antonio Gramsci
Narrato da Fabio Bezzi
Valutazione: 5 su 5 stelle
5/5
()
Info su questo audiolibro
Le ''Lettere dal carcere' di Antonio Gramsci vennero pubblicate, su decisione di Togliatti, per la prima volta da Einaudi nel 1947 in una edizione costituita da 218 testi. Si trattava di una raccolta incompleta, che però per prima portava a conoscenza del grande pubblico l’opera del politico e scrittore. Il libro vinse il Premio Viareggio di quell’anno. Nel 1965 uscì la nuova edizione Einaudi, a cura di Caprioglio e Fubini, con la pubblicazione di 428 testi. Le lettere hanno come destinatari principalmente i due nuclei familiari: la famiglia d’origine con la madre, Peppina Marcias, le sorelle, Teresina e Grazietta e il fratello Carlo che viveva a Milano, e la famiglia acquisita, russa: la moglie Giulia Schucht, la cognata Tatiana, i figli Delio e Giuliano, e l’amico Piero Sraffa, professore di economia a Cambridge. Questa edizione è una selezione in versione audio delle lettere del 1926 e 1927 del grande intellettuale italiano e, seppure nella sua incompletezza, si prefigge lo scopo di incoraggiare un primo passo verso la conoscenza e l’approfondimento della grande figura storica che fu Antonio Gramsci.
Contenuto: Lettere dal carcere 1926/1927
Indice:
25 lettere del 1926 e 1927
Contenuto: Lettere dal carcere 1926/1927
Indice:
25 lettere del 1926 e 1927
Altri audiolibri di Antonio Gramsci
Fiabe dei fratelli Grimm Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'albero del riccio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Partito Comunista Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOdio gli indifferenti - Per la libertà della scuola Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRumpelstilzchen Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a Lettere dal carcere 1926/1927
Audiolibri correlati
Virginia Woolf - Orlando: Versione integrale Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Senilità Valutazione: 5 su 5 stelle5/5La Metamorfosi Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Apologia di Socrate Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Guerra e Pace - Versione integrale Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Uno, nessuno e centomila Valutazione: 5 su 5 stelle5/5La coscienza di Zeno Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Iliade Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Giovanni Pascoli - Il ceppo Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Operette Morali (selezione) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSenso Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Il Principe Valutazione: 4 su 5 stelle4/5I fratelli Karamazov Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Odissea Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Il Processo Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Cavalleria Rusticana Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIdiota, L Valutazione: 4 su 5 stelle4/5La distruzione dell'uomo Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Le metamorfosi Valutazione: 2 su 5 stelle2/5Don Chisciotte della Mancia Valutazione: 5 su 5 stelle5/5La Fattoria Degli Animali Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Tra donne sole Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Middlemarch: uno studio della vita di provincia Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Il rosso e il nero Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Misteri di Parigi, I Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Naja Tripudians Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Circe: il romanzo di Maria Tarnowska Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Viaggio incantato, Il Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Ritratto di signora Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Divoratori, I Valutazione: 3 su 5 stelle3/5
Recensioni su Lettere dal carcere 1926/1927
Valutazione: 5 su 5 stelle
5/5
3 valutazioni0 recensioni