Audiolibro4 ore
Gli ebrei
Scritto da Piero Stefani
Narrato da Eugenio Farn
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo audiolibro
La storia degli ebrei è ricca di paradossi: profondamente segnata dalla religione, ma comprende anche un'anima "laica"; caratterizzata dall'aspirazione all'unità, ma ha sempre conosciuto divisioni e separazioni interne; un susseguirsi di persecuzioni, che tuttavia non hanno piegato la forte identità collettiva di quel popolo. Attraverso la religione e i riti, le tradizioni, le vicende storiche, il libro, qui presentato in una nuova edizione, spiega le ragioni della specificità ebraica e ne indica il grande contributo recato allo sviluppo della cultura occidentale.A chi desiderasse comprendere meglio e approfondire la tematica consigliamo la visione di alcuni film che la trattano egregiamente:La vita è bella (1997) di Roberto Benigni, premio Oscar 1999Il figlio dell’altra (Francia 2012) di Lorraine LévyIndice (totale 52 tracce):Capitolo 1: L'identità ebraicaCapitolo 2: La vita religiosaCapitolo 3: Le grandi linee della storiaCapitolo 4: Gli ebrei oggi - Per saperne di più
Contenuto: Piero Stefani - Gli ebrei. La religione e l'identità di un popolo che ha contribuito a fondare e sviluppare la cultura occidentale (copyright a stampa: Società editrice il Mulino, Bologna, 2006)Download (size): 1 file zip (mp3)128 Kbps – 270 Mb
Contenuto: Piero Stefani - Gli ebrei. La religione e l'identità di un popolo che ha contribuito a fondare e sviluppare la cultura occidentale (copyright a stampa: Società editrice il Mulino, Bologna, 2006)Download (size): 1 file zip (mp3)128 Kbps – 270 Mb
Correlato a Gli ebrei
Audiolibri correlati
I Vangeli apocrifi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa dislessia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI-Kill: passato e presente dei killer professionisti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGregory Bateson e l'Ecologia della Mente Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCartesio – Discorso sul metodo e La ricerca della verità Valutazione: 5 su 5 stelle5/5La Metamorfosi Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Il Maestro Oscuro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe meraviglie del duemila Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Approccio Alla Neuropsicologia Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Figli Di Dio! Non Coglioni! Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Piccolo mondo antico Valutazione: 5 su 5 stelle5/5I Pensieri Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Poeti italiani del '900 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLuca Fortuna – Audiocorso di Aromaterapia Naturopatica Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Naja Tripudians Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Circe: il romanzo di Maria Tarnowska Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Divoratori, I Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Viaggio incantato, Il Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Appunti di romanzo Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Vita agra di un anarchico: Luciano Bianciardi a Milano Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Il Canto dell'Amor trionfante Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Reparto N.6 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFuori fuoco Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Elogio della Follia Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Iliade Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Cristo si è fermato a Eboli Valutazione: 5 su 5 stelle5/5La genesi della Shoah Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Le memorie di un pazzo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'Apocalisse Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRicordi della casa dei morti Valutazione: 4 su 5 stelle4/5
Recensioni su Gli ebrei
Valutazione: 0 su 5 stelle
0 valutazioni
0 valutazioni0 recensioni