Guerra e Pace - Libro I, Parte II - Episodio 2
Scritto da Leo Tolstoy
Narrato da Moro Silo
4/5
()
Info su questo audiolibro
Contenuto: Lev Tolstoj - Guerra e Pace - Libro I, Parte II - Episodio 2 (Traduzione di Enrichetta Carafa D'Andria)Download (size): 1 file zip (mp3)128 Kbps - 293 Mb
Leo Tolstoy
Leo Tolstoy (1828-1910) is the author of War and Peace, Anna Karenina, The Death of Ivan Ilyich, Family Happiness, and other classics of Russian literature.
Correlato a Guerra e Pace - Libro I, Parte II - Episodio 2
Audiolibri correlati
Guerra e Pace - Libro III, Parte II - Episodio 8 Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Guerra e Pace - Libro IV, Parti I e II - Episodio 10 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGuerra e Pace - Libro I - Parte III - Episodio 3 Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Guerra e Pace - Libro III, Parte III - Episodio 9 Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Guerra e Pace - Libro II, Parti IV e V - Episodio 6 Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Guerra e Pace - Libro II, Parti I e II - Episodio 4 Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Guerra e Pace - Libro III - Parte I - Episodio 7 Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Guerra e Pace - Libro II - Parte III - Episodio 5 Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Guerra e Pace - Epilogo - Parti I e II - Episodio 12 Valutazione: 2 su 5 stelle2/5Guerra e Pace - Libro I, Parte I - Episodio 1 Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Guerra e Pace - Libro IV, Parti III e IV - Episodio 11 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGli ebrei Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUltimo Assalto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMengele – L'angelo della morte Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Trattato sulla tolleranza Valutazione: 5 su 5 stelle5/5I Savoia e il massacro del Sud Valutazione: 3 su 5 stelle3/5I promessi sposi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRommel Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI Malavoglia Valutazione: 5 su 5 stelle5/5I dolori del giovane Werther Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI viaggi di Gulliver Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria d'Italia e d'Europa - vol. 51 - Viaggi nell'Italia del Settecento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Episodi di podcast correlati
#51 E se Napoleone avesse vinto a Waterloo? - ExtraBarbero (Fondazione Siotto, 2018): A Musica e Storia 2018 (Fondazione Siotto, Cagliari) il professor Barbero esplora la storia immaginando l'ipotetica vittoria di Napoleone alla Battaglia di Waterloo. Fonte: Fondazione Siotto Episodio podcast
#51 E se Napoleone avesse vinto a Waterloo? - ExtraBarbero (Fondazione Siotto, 2018): A Musica e Storia 2018 (Fondazione Siotto, Cagliari) il professor Barbero esplora la storia immaginando l'ipotetica vittoria di Napoleone alla Battaglia di Waterloo. Fonte: Fondazione Siotto
diIl podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoUn po’ alleata (di Nato e Russia), un po’ no: la Turchia e la guerra: Il no ribadito dal presidente Erdogan all’ingresso di Finlandia e Svezia nell’Alleanza atlantica è solo l’ultimo in ordine cronologico dei dilemmi che Ankara pone all’Occidente, impegnato a fronteggiare il conflitto in Ucraina voluto da Putin (storico... Episodio podcast
Un po’ alleata (di Nato e Russia), un po’ no: la Turchia e la guerra: Il no ribadito dal presidente Erdogan all’ingresso di Finlandia e Svezia nell’Alleanza atlantica è solo l’ultimo in ordine cronologico dei dilemmi che Ankara pone all’Occidente, impegnato a fronteggiare il conflitto in Ucraina voluto da Putin (storico...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoGuerra in Ucraina: l’omaggio ai morti, il coraggio dei vivi: Da Leopoli Marta Serafini racconta un funerale diverso dagli altri: quello celebrato per i quattro militari uccisi nel bombardamento di Yavoriv, la base di addestramento vicina al confine con la Polonia colpita dai russi. Mentre da Dnipro Andrea... Episodio podcast
Guerra in Ucraina: l’omaggio ai morti, il coraggio dei vivi: Da Leopoli Marta Serafini racconta un funerale diverso dagli altri: quello celebrato per i quattro militari uccisi nel bombardamento di Yavoriv, la base di addestramento vicina al confine con la Polonia colpita dai russi. Mentre da Dnipro Andrea...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa paura nucleare di Dnipro, il martirio di Mariupol: il racconto dell’inviato: Dopo avere lasciato il porto del Mar Nero su cui l’assalto da tre lati da parte dell’esercito russo si sta facendo sempre più feroce, l’inviato del «Corriere» Andrea Nicastro è nella città del centro-sud del Paese: qui l’atmosfera è diversa, la guerra... Episodio podcast
La paura nucleare di Dnipro, il martirio di Mariupol: il racconto dell’inviato: Dopo avere lasciato il porto del Mar Nero su cui l’assalto da tre lati da parte dell’esercito russo si sta facendo sempre più feroce, l’inviato del «Corriere» Andrea Nicastro è nella città del centro-sud del Paese: qui l’atmosfera è diversa, la guerra...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoCome i droni iraniani cambiano la guerra. E il Medio Oriente: Mosca ha iniziato a usare in modo massiccio le armi kamikaze prodotte da Teheran e che vengono lanciate contro i punti strategici delle città ma anche contro le abitazioni dei civili, come racconta Guido Olimpio che ne spiega il funzionamento. In... Episodio podcast
Come i droni iraniani cambiano la guerra. E il Medio Oriente: Mosca ha iniziato a usare in modo massiccio le armi kamikaze prodotte da Teheran e che vengono lanciate contro i punti strategici delle città ma anche contro le abitazioni dei civili, come racconta Guido Olimpio che ne spiega il funzionamento. In...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEtà Napoleonica - 06/06 - sesta parte - fine: Il blocco continentale. La V coalizione. Segnali di crisi. Nascita del principio di nazionalità. Costituzione di Cadice del 1812. La campagna di Russia. La VI coalizione. Lipsia: caduta di Napoleone. Pace di Parigi. Congresso di Vienna. Episodio podcast
Età Napoleonica - 06/06 - sesta parte - fine: Il blocco continentale. La V coalizione. Segnali di crisi. Nascita del principio di nazionalità. Costituzione di Cadice del 1812. La campagna di Russia. La VI coalizione. Lipsia: caduta di Napoleone. Pace di Parigi. Congresso di Vienna.
diimmanuel kast - Filosofia e Storia in mobilità - di pietro gavagnin - pgava0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEp. 127 | Prove tecniche di imperialismo: Rassegna stampa del 23 02 22 | L'Europa e gli Stati Uniti inaspriscono le sanzioni contro la Russia e gli oligarchi legati a Putin che non compie al momento nessuna marcia indietro, anzi rilancia, chiedendo al Senato russo la possibilità dell'invio di... Episodio podcast
Ep. 127 | Prove tecniche di imperialismo: Rassegna stampa del 23 02 22 | L'Europa e gli Stati Uniti inaspriscono le sanzioni contro la Russia e gli oligarchi legati a Putin che non compie al momento nessuna marcia indietro, anzi rilancia, chiedendo al Senato russo la possibilità dell'invio di...
diQuarto potere0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoMariupol, il fronte sud nella tenaglia russa: il racconto dell’inviato: Andrea Nicastro si trova nella città di mezzo milione di abitanti che è uno dei principali porti sul Mar Nero: per questa sua importanza strategica è uno degli obiettivi primari dell’esercito russo che si sta avvicinando da due lati. L’inviato del... Episodio podcast
Mariupol, il fronte sud nella tenaglia russa: il racconto dell’inviato: Andrea Nicastro si trova nella città di mezzo milione di abitanti che è uno dei principali porti sul Mar Nero: per questa sua importanza strategica è uno degli obiettivi primari dell’esercito russo che si sta avvicinando da due lati. L’inviato del...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEp. 120 | Il pantano ucraino: Rassegna stampa del 14 02 22 | La primavera che sta giungendo in anticipo in Ucraina ha accelerato la volontà della Russia di un attacco militare contro Kiev che secondo fonti del Pentagono avverrà mercoledì. Ma la guerra secondo alcuni è già iniziata... Episodio podcast
Ep. 120 | Il pantano ucraino: Rassegna stampa del 14 02 22 | La primavera che sta giungendo in anticipo in Ucraina ha accelerato la volontà della Russia di un attacco militare contro Kiev che secondo fonti del Pentagono avverrà mercoledì. Ma la guerra secondo alcuni è già iniziata...
diQuarto potere0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEp. 186 | Azovstal, ultimo atto.: Rassegna stampa del 17 05 22 | Sul fronte si procede con lo sgombero dei feriti del battaglione Azov dall'acciaieria più grande dell'Est mentre l'esercito russo non riesce a fare significativi passi in avanti e inizia una campagna di reclutamento in... Episodio podcast
Ep. 186 | Azovstal, ultimo atto.: Rassegna stampa del 17 05 22 | Sul fronte si procede con lo sgombero dei feriti del battaglione Azov dall'acciaieria più grande dell'Est mentre l'esercito russo non riesce a fare significativi passi in avanti e inizia una campagna di reclutamento in...
diQuarto potere0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoAlina, il frastuono delle bombe e il silenzio della cyberguerra: C’è la guerra di Alina Dubeiko, che si sveglia tutte le mattine nel sotterraneo del suo palazzo a Kharkiv e che racconta a Francesco Giambertone come in meno di due settimane è stata stravolta la sua vita di agente di viaggio. E c’è l’altro fronte,... Episodio podcast
Alina, il frastuono delle bombe e il silenzio della cyberguerra: C’è la guerra di Alina Dubeiko, che si sveglia tutte le mattine nel sotterraneo del suo palazzo a Kharkiv e che racconta a Francesco Giambertone come in meno di due settimane è stata stravolta la sua vita di agente di viaggio. E c’è l’altro fronte,...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoNel Donbass che aspetta l’assalto finale di Putin: il racconto dell’inviato: Doveva durare pochi giorni, con la conquista di Kiev e in breve tempo la caduta di tutta l’Ucraina. Invece domenica 24 aprile saranno passati due mesi dall’inizio dell’invasione russa. Due come la fase della guerra che il ministro degli Esteri russo... Episodio podcast
Nel Donbass che aspetta l’assalto finale di Putin: il racconto dell’inviato: Doveva durare pochi giorni, con la conquista di Kiev e in breve tempo la caduta di tutta l’Ucraina. Invece domenica 24 aprile saranno passati due mesi dall’inizio dell’invasione russa. Due come la fase della guerra che il ministro degli Esteri russo...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa rivoluzione americana per l'indipendenza - parte terza: Il boicottaggio delle merci inglesi. La guerra: La Battaglia di Saratoga (1777) e la Battaglia di Yorktown (1781). Il trattato di Parigi 1783. Alleanza, confederazione e federazione Episodio podcast
La rivoluzione americana per l'indipendenza - parte terza: Il boicottaggio delle merci inglesi. La guerra: La Battaglia di Saratoga (1777) e la Battaglia di Yorktown (1781). Il trattato di Parigi 1783. Alleanza, confederazione e federazione
diimmanuel kast - Filosofia e Storia in mobilità - di pietro gavagnin - pgava0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoGuide Maturità - Percorso sulla Prima guerra mondiale per la Maturità: In questa pillola ti proponiamo alcune alternative per costruire un percorso a partire dalla guerra mondiale e dai tanti sottotemi che la caratterizzano: il conflitto, la Rivoluzione russa, il dopoguerra, la Grande depressione, la Repubblica di... Episodio podcast
Guide Maturità - Percorso sulla Prima guerra mondiale per la Maturità: In questa pillola ti proponiamo alcune alternative per costruire un percorso a partire dalla guerra mondiale e dai tanti sottotemi che la caratterizzano: il conflitto, la Rivoluzione russa, il dopoguerra, la Grande depressione, la Repubblica di...
diTe lo spiega Studenti.it0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento#30 Dal Piave a Vittorio Veneto – La Prima Guerra Mondiale – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2018): Diceva Prezzolini che «Caporetto è stata una vittoria, e Vittorio Veneto una sconfitta per l’Italia, perché ci si fa grandi resistendo a una sventura ed espiando le proprie colpe, e si diventa invece piccoli gonfiandosi con le menzogne e facendo... Episodio podcast
#30 Dal Piave a Vittorio Veneto – La Prima Guerra Mondiale – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2018): Diceva Prezzolini che «Caporetto è stata una vittoria, e Vittorio Veneto una sconfitta per l’Italia, perché ci si fa grandi resistendo a una sventura ed espiando le proprie colpe, e si diventa invece piccoli gonfiandosi con le menzogne e facendo...
diIl podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLe armi all’Ucraina e i guai logistici e diplomatici di Ue e Usa: Nel racconto e nella percezione di una guerra viene automatico pensare che tra la decisione di inviare delle armi e il loro utilizzo non passi molto tempo. In realtà, spiega Andrea Marinelli, le cose non stanno così e lo dimostra quanto sta accadendo... Episodio podcast
Le armi all’Ucraina e i guai logistici e diplomatici di Ue e Usa: Nel racconto e nella percezione di una guerra viene automatico pensare che tra la decisione di inviare delle armi e il loro utilizzo non passi molto tempo. In realtà, spiega Andrea Marinelli, le cose non stanno così e lo dimostra quanto sta accadendo...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento#30 Dal Piave a Vittorio Veneto – La Prima Guerra Mondiale – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2018): Diceva Prezzolini che «Caporetto è stata una vittoria, e Vittorio Veneto una sconfitta per l’Italia, perché ci si fa grandi resistendo a una sventura ed espiando le proprie colpe, e si diventa invece piccoli gonfiandosi con le menzogne e facendo... Episodio podcast
#30 Dal Piave a Vittorio Veneto – La Prima Guerra Mondiale – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2018): Diceva Prezzolini che «Caporetto è stata una vittoria, e Vittorio Veneto una sconfitta per l’Italia, perché ci si fa grandi resistendo a una sventura ed espiando le proprie colpe, e si diventa invece piccoli gonfiandosi con le menzogne e facendo...
diIl podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoBakhmut è in mano russa, ma non secondo Kiev: All'estenuante lotta per il controllo di Bakhmut si aggiunge l'incursione armata a Belgorod, cittadina russa sul confine. Nel frattempo, Zelenskyy continua i suoi incontri con i maggiori leader mondiali. Episodio podcast
Bakhmut è in mano russa, ma non secondo Kiev: All'estenuante lotta per il controllo di Bakhmut si aggiunge l'incursione armata a Belgorod, cittadina russa sul confine. Nel frattempo, Zelenskyy continua i suoi incontri con i maggiori leader mondiali.
diSBS Italian - SBS in Italiano0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoContinua l'assedio a Bakhmut, la Russia alla ricerca di una vittoria: Bakhmut aveva poco più di 70.000 abitanti prima dello scoppio della guerra tra Russia ed Ucraina. L'assedio dell'esercito di Mosca prosegue, per una vittoria che avrebbe un valore forse più psicologico che strategico. Episodio podcast
Continua l'assedio a Bakhmut, la Russia alla ricerca di una vittoria: Bakhmut aveva poco più di 70.000 abitanti prima dello scoppio della guerra tra Russia ed Ucraina. L'assedio dell'esercito di Mosca prosegue, per una vittoria che avrebbe un valore forse più psicologico che strategico.
diSBS Italian - SBS in Italiano0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEp. 150 | Intelligence e strategie, l'altro volto del conflitto: Rassegna stampa del 22 03 22 | Quando si pensa ad una guerra il nostro riflesso è quello di immaginare uno scontro feroce sul campo che avviene quasi in modo istintivo, ma il conflitto ucraino, il primo su vasta scala europea da molti decenni, ci... Episodio podcast
Ep. 150 | Intelligence e strategie, l'altro volto del conflitto: Rassegna stampa del 22 03 22 | Quando si pensa ad una guerra il nostro riflesso è quello di immaginare uno scontro feroce sul campo che avviene quasi in modo istintivo, ma il conflitto ucraino, il primo su vasta scala europea da molti decenni, ci...
diQuarto potere0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEp. 365 | La Russia diventa una colonia cinese: Rassegna stampa del 22 03 23 | Stremata dal conflitto e dalle sanzioni la Russia cede totalmente i suoi asset energetici ed economici alla Cina che non fornisce ancora armi a Mosca ma lavora per una pace al momento più teorica che pratica. Putin, da... Episodio podcast
Ep. 365 | La Russia diventa una colonia cinese: Rassegna stampa del 22 03 23 | Stremata dal conflitto e dalle sanzioni la Russia cede totalmente i suoi asset energetici ed economici alla Cina che non fornisce ancora armi a Mosca ma lavora per una pace al momento più teorica che pratica. Putin, da...
diQuarto potere0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEtà Napoleonica - 05/06 - quinta parte: Dal Consolato all'Impero. Costituzione dell'anno X. La III e la IV Coalizione europea. L'Impero. L'Italia Napoleonica Episodio podcast
Età Napoleonica - 05/06 - quinta parte: Dal Consolato all'Impero. Costituzione dell'anno X. La III e la IV Coalizione europea. L'Impero. L'Italia Napoleonica
diimmanuel kast - Filosofia e Storia in mobilità - di pietro gavagnin - pgava0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEp. 166 | Putin ripiega sul Donbass: Rassegna stampa del 13 04 22 | Se "denazificare" tutta l'Ucraina è impossibile allora si ripiega sul Donbass. Il gioco delle tre carte di Putin nel discorso di ieri in una base militare è molto chiaro e porta dritti a comprendere come la resistenza... Episodio podcast
Ep. 166 | Putin ripiega sul Donbass: Rassegna stampa del 13 04 22 | Se "denazificare" tutta l'Ucraina è impossibile allora si ripiega sul Donbass. Il gioco delle tre carte di Putin nel discorso di ieri in una base militare è molto chiaro e porta dritti a comprendere come la resistenza...
diQuarto potere0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentopillole-Waterloo: La parola "Waterloo" agli orecchi dei Francesi suona un po’ come "Caporetto" per gli Italiani, cioè come sinonimo, più che di una sconfitta, di una vera e propria disfatta nazionale. Già i primi attacchi si risolsero in un disastro per le truppe... Episodio podcast
pillole-Waterloo: La parola "Waterloo" agli orecchi dei Francesi suona un po’ come "Caporetto" per gli Italiani, cioè come sinonimo, più che di una sconfitta, di una vera e propria disfatta nazionale. Già i primi attacchi si risolsero in un disastro per le truppe...
diimmanuel kast - Filosofia e Storia in mobilità - di pietro gavagnin - pgava0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoL’Occidente se ne va, tornano i talebani: e ora che succede in Afghanistan: Il rimpatrio dei contingenti Usa e degli altri Paesi occidentali è cominciato da mesi e finirà l’11 settembre, a 20 anni esatti dagli attentati che diedero il via a una guerra lunga che non ha portato nessun risultato. Tanto che i talebani stanno... Episodio podcast
L’Occidente se ne va, tornano i talebani: e ora che succede in Afghanistan: Il rimpatrio dei contingenti Usa e degli altri Paesi occidentali è cominciato da mesi e finirà l’11 settembre, a 20 anni esatti dagli attentati che diedero il via a una guerra lunga che non ha portato nessun risultato. Tanto che i talebani stanno...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEp.178 | Una guerra mentale: Rassegna stampa del 05 05 22 | Dopo due mesi e mezzo di guerra la dimensione del conflitto diviene anche mentale, contrapposizioni e scontri sono il riflesso di timori e certezze che si sgretolano. Lo racconta Paolo Mieli sul Corriere della Sera... Episodio podcast
Ep.178 | Una guerra mentale: Rassegna stampa del 05 05 22 | Dopo due mesi e mezzo di guerra la dimensione del conflitto diviene anche mentale, contrapposizioni e scontri sono il riflesso di timori e certezze che si sgretolano. Lo racconta Paolo Mieli sul Corriere della Sera...
diQuarto potere0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEp. 184 | La Finlandia sceglie la Nato. Ora cambia tutto.: Rassegna stampa del 13 05 22 | Con una decisione storica la Finlandia sceglie di entrare nell'Alleanza Atlantica per difendersi dalla prossimità con la Russia di Putin e per determinare un nuovo equilibrio politico in tutta l'area del Baltico che è... Episodio podcast
Ep. 184 | La Finlandia sceglie la Nato. Ora cambia tutto.: Rassegna stampa del 13 05 22 | Con una decisione storica la Finlandia sceglie di entrare nell'Alleanza Atlantica per difendersi dalla prossimità con la Russia di Putin e per determinare un nuovo equilibrio politico in tutta l'area del Baltico che è...
diQuarto potere0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoSotto le bombe di Bakhmut, dove non si combatte solo per il territorio Episodio podcast
Sotto le bombe di Bakhmut, dove non si combatte solo per il territorio
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEp. 351 | Un anno di guerra, un anno di resistenza: Rassegna stampa del 24 02 23 | Il 24 febbraio del 2022 Putin attaccava Kyiv e avviava la sua guerra lampo che avrebbe però incontrato la resistenza del popolo ucraino e delle democrazie occidentali che forniscono armi e aiuti per contrastare il... Episodio podcast
Ep. 351 | Un anno di guerra, un anno di resistenza: Rassegna stampa del 24 02 23 | Il 24 febbraio del 2022 Putin attaccava Kyiv e avviava la sua guerra lampo che avrebbe però incontrato la resistenza del popolo ucraino e delle democrazie occidentali che forniscono armi e aiuti per contrastare il...
diQuarto potere0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoRussia e Ucraina non indietreggiano a Bakhmut: Le forze militari russe hanno lanciato dei nuovi attacchi missilistici in Ucraina, causando decine di morti tra i civili, mentre continua l'assedio a Bakhmut. Episodio podcast
Russia e Ucraina non indietreggiano a Bakhmut: Le forze militari russe hanno lanciato dei nuovi attacchi missilistici in Ucraina, causando decine di morti tra i civili, mentre continua l'assedio a Bakhmut.
diSBS Italian - SBS in Italiano0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento
Recensioni su Guerra e Pace - Libro I, Parte II - Episodio 2
1 valutazione0 recensioni