Audiolibro1 ora
Storia d'Italia e d'Europa - vol. 51 - Viaggi nell'Italia del Settecento
Scritto da AA. VV.
Narrato da Eugenio Farn
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo audiolibro
L'Italia nel '700 è, come sappiamo, ancora divisa in stati e staterelli che si 'barcamenano' per tutto il secolo per conservare quel bizzarro equilibrio politico che sarà sconvolto solo nella seconda metà dell'800. Ma il 'bel paese' comincia ad attrarre i primi colti e curiosi intellettuali europei che vanno alla ricerca degli antichi splendori, delle bellezze e delle tracce storiche di quel che l'Italia fu nel passato. Sono i primi 'turisti' che approfittano del Grand Tour anche per curiosare nelle campagne e nelle città italiane e descrivere le abitudini, i costumi, le virtù e i vizi degli abitanti. Montesquieu, Addison, Goethe, fra gli altri, ci hanno lasciato importanti testimonianze del loro soggiorno e con occhi di 'stranieri' tracciano schizzi colorati, a tratti comici ed ironici, della vita che si conduceva a Roma, a Milano, a Venezia, a Napoli, coi loro teatri, con i personaggi più acclamati del bel canto, con le 'macchiette' tipicamente italiane che ancor oggi si ricordano come tipici stereotipi della penisola. Questo volume è realizzato a cura di Maurizio Falghera, con riferimento alle opere degli storici Riccardo Mezzanotte, Renata Leydi, Johann Wolfgang von Goethe, Montesquieu. La lettura è di Eugenio Farn.
Contenuto: Storia d'Italia e d'Europa - vol. 51 - Viaggi nell'Italia del SettecentoIndice tracce:01 Il viaggio in Italia02 Breve intermezzo politico03 Lo stupore di Mr. Addison04 Montesquieu in Italia05 Primi viaggi turistici06 Il cavalier servente07 Goethe: il primo viaggiatore romantico08 Gli italiani a teatro09 L'opera comica10 Storie di cantanti e musiciDownload (size): 1 file zip (mp3) 128 Kbps – 105 Mb
Contenuto: Storia d'Italia e d'Europa - vol. 51 - Viaggi nell'Italia del SettecentoIndice tracce:01 Il viaggio in Italia02 Breve intermezzo politico03 Lo stupore di Mr. Addison04 Montesquieu in Italia05 Primi viaggi turistici06 Il cavalier servente07 Goethe: il primo viaggiatore romantico08 Gli italiani a teatro09 L'opera comica10 Storie di cantanti e musiciDownload (size): 1 file zip (mp3) 128 Kbps – 105 Mb
Altri audiolibri di Aa. Vv.
Ti voglio bene mamma Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria d'Italia e d'Europa - vol. 50 - La Russia di Zar e Zarine Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe più belle poesie d'amore Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria d'Italia e d'Europa - vol. 48 - Il dispotismo illuminato austriaco Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFavolè: Raccolta di fiabe Valutazione: 5 su 5 stelle5/5I quattro Vangeli e gli Atti degli apostoli Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria d'Italia e d'Europa - vol. 49 - La Prussia di Federico II Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria d'Italia e d'Europa - vol. 52 - Regno Unito: nascita di un modello Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniA Carnevale ogni scherzo vale! Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria d'Italia e d'Europa - vol. 47 - Il sogno dei filosofi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI fermenti religiosi nell'Europa del '500: Riforma e Controriforma Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Ri-Favolè: Raccolta di fiabe Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria d'Italia - vol. 34 - Scienza e Tecnica nel Rinascimento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'Italia dei Poeti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a Storia d'Italia e d'Europa - vol. 51 - Viaggi nell'Italia del Settecento
Audiolibri correlati
Storia d'Italia - vol. 26 - Federico II di Svevia Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Storia d'Italia - vol. 18 - Il feudalesimo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria d'Italia - vol. 14 - Gli Arabi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria d'Italia - vol. 06 - L'impero di Augusto e i Giulio-Claudii Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Storia d'Italia e d'Europa - vol. 42 - La Spagna nel secolo del Barocco Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria d'Italia - Tomo IV - Il Basso Medioevo Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Storia d'Italia - vol. 05 - Le guerre civili e la crisi della repubblica romana Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Storia d'Italia - vol. 15 - Visigoti e Franchi Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Storia d'Italia - vol. 22 - Firenze medioevale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria d'Italia e d'Europa - Tomo VII - Il Settecento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria d'Italia e d'Europa - vol. 43 - L'Inghilterra degli Stuart Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria d'Italia - vol. 23 - La Serenissima Repubblica di Venezia Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Storia d'Italia - vol. 36 - Il Cinquecento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria d'Italia - vol. 24 - Le Repubbliche marinare di Amalfi, Pisa e Genova Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAudio Antologia della Letteratura Italiana-Vol. I (1200-1700) Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Storia d'Italia e d'Europa - vol. 41 - La decadenza dell'Italia nel Seicento Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Storia d'Italia e d'Europa - vol. 44 - L'impero della Svezia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria d'Italia - vol. 03 - Roma arcaica Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Storia d'Italia e d'Europa - Tomo VI - Il Seicento Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Storia d'Italia - vol. 30 - Il Papato e l'Umanesimo Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Leggenda Del Santo Bevitore, La Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria d'Italia - vol. 33 - Lorenzo de' Medici Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria d'Italia - vol. 12 - Bisanzio Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Storia d'Italia - vol. 02 - Gli Etruschi Valutazione: 5 su 5 stelle5/5L'affare modigliani: Trame, crimini, misteri all'ombra del pittore italiano più amato e pagato di sempre. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'altro viaggio in Italia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria d'Italia - vol. 01 - I popoli Italici pre-romani Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Cristoforo Colombo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria della Letteratura Italiana Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Audio Antologia della Letteratura Italiana-Vol. II (1800-1900) Valutazione: 5 su 5 stelle5/5