I mistici egizi: Cercatori della Via
Scritto da Moustafa Gadalla
Narrato da Federico Foglia
5/5
()
Info su questo audiolibro
L'alchimia egiziana e il sufismo, con una spiegazione coerente dei principi fondamentali e delle pratiche. Il libro spiega come l’Antico Egitto sia la culla dell’alchimia e del sufismo di oggi, e come i mistici egizi mascherino le loro pratiche con una piccola influenza islamica. Il libro descrive anche la strada per l’illuminazione attraverso la via mistica, con una spiegazione coerente dei suoi fondamenti e delle sue pratiche. Dimostra inoltre la corrispondenza tra il calendario degli eventi dell’Antico Egitto e i cicli cosmici dell’universo. Questo libro è diviso in quattro parti per un totale di nove capitoli e un’appendice. Parte I: Il tesoro nascosto è composta da due capitoli: Capitolo 1: Il misticismo egizio e il sufismo islamizzato tratta le differenze tra i percorsi dogmatici e mistici e di come l’Antico Egitto sia la culla del sufismo e dell’alchimia. Capitolo 2: Il tesoro interiore esamina i limiti degli organi percettivi umani e come trovare le realtà con tali limitazioni. Parte II: La trasformazione da polvere in oro è composta dai capitoli che vanno dal 3 al 5: Capitolo 3: La Via dell’alchimista tratta l’Antico Egitto in quanto culla dell’alchimia; la progressione sulla strada dell’alchimista; e il ruolo di una guida in questo processo. Capitolo 4: Il processo di purificazione illustra le purificazioni sia esterne che interne durante la nostra esistenza sulla Terra. Capitolo 5: La Via delle rivelazioni tratta i metodi che permettono a chi aspira a una via mistica di ottenere la conoscenza attraverso le rivelazioni. Parte III: Le feste popolari di visitazione è composta da tre capitoli, dal 6 all’8: Capitolo 6: Le feste di rinnovo dei cicli tratta l’importanza di organizzare e partecipare alle feste annuali. Capitolo 7: Le animate feste egizie (Mouled) tratta le principali caratteristiche di una tipica festa. Capitolo 8: Temi egiziani delle feste tradizionali per San Nicola confronta le note tradizioni natalizie di San Nicola con una tipica festa dell’Antico Egitto dedicata a un santo popolare. Parte IV: Accorrete numerosi è composta da un solo capitolo, il 9. Capitolo 9: La formazione delle confraternite tratta la struttura e le pratiche generali per formare/partecipare a una confraternita mistica. I contenuti delle due appendici si evincono dai rispettivi titoli, ovvero: Appendice A: Svariati termini sufi e le loro radici nell’Antico Egitto.
Moustafa Gadalla
Moustafa Gadalla is an Egyptian-American independent Egyptologist who was born in Cairo, Egypt in 1944. He holds a Bachelor of Science degree in civil engineering from Cairo University.From his early childhood, Gadalla pursued his Ancient Egyptian roots with passion, through continuous study and research. Since 1990, he has dedicated and concentrated all his time to researching and writing.Gadalla is the author of twenty-two published internationally acclaimed books about the various aspects of the Ancient Egyptian history and civilization and its influences worldwide. In addition he operates a multimedia resource center for accurate, educative studies of Ancient Egypt, presented in an engaging, practical, and interesting manner that appeals to the general public.He was the Founder of Tehuti Research Foundation which was later incorporated into the multi-lingual Egyptian Wisdom Center (https://www.egyptianwisdomcenter.org) in more than ten languages. He is also the Founder and Head of the online Egyptian Mystical University (https://www.EgyptianMysticalUniversity.org). Another ongoing activity has been his creation and production of performing arts projects such as the Isis Rises Operetta (https://www.isisrisesoperetta.com); to be followed soon by Horus The Initiate Operetta; as well other productions.
Altri audiolibri di Moustafa Gadalla
Cosmologia egizia: l’universo animato, terza edizione Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Iside La divinità femminile Valutazione: 5 su 5 stelle5/5
Correlato a I mistici egizi
Audiolibri correlati
Il linguaggio metafisico dei geroglifici egizi Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Alla Scoperta Della Cultura Dell'antico Egitto Valutazione: 5 su 5 stelle5/5La scienza della relazione - La conoscenza segreta Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Le radici del cristianesimo nell’Antico Egitto Valutazione: 4 su 5 stelle4/5L'incontaminata origine egiziana – L’importanza dell’antico Egitto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI Vangeli apocrifi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCartesio – Discorso sul metodo e La ricerca della verità Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Il Libro del Té Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Il pensiero olistico della Bhagavad Gita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa scienza della relazione - Una nuova ecologia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCreazione ed Evoluzione: Un confronto fra Evoluzionismo Teista, Darwinismo Casualista E Creazionismo - Saggio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEgitto Segreto Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Il Corano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Libro Tibetano dei Morti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMeditazione: Introduzione alla Pratica di Consapevolezza e alla Mindfulness nella Vita Quotidiana Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGli specchi esseni: Il codice per interpretare la mappa della tua vita Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Bhagavadgita: Il canto divino Valutazione: 1 su 5 stelle1/5Coscienza e Sciamanesimo: Esperienze Cognitive nella Trance Ayahuasca e Teorie della Loro Causa Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Un'arte di vivere: La meditazione Vipassana come insegnata da S.N. Goenka Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Buddha e la sua dottrina, Il Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Meditazione Trascendentale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa scienza della relazione - L'arte dell'agire Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Bhagavad Gita (Canto del Beato Signore) Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Zen (L'arte di essere ad una spanna da terra) Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Esercizi spirituali Valutazione: 5 su 5 stelle5/5I Quattro Accordi. Guida pratica alla libertà personale Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Legge di attrazione: La tua chiamata, il tuo viaggio Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Miti e leggende dell'antica Grecia Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Nube della non conoscenza, La Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni