I fratelli Karamazov
Scritto da Fëdor Dostoevskij
Narrato da Claudio Carini
5/5
()
Info su questo audiolibro
Pubblicato nella sua forma integrale nel 1880, l'ultima opera di Dostoevskij "I fratelli Karamazov" viene universalmente considerato come uno dei massimi capolavori letterari dell'ottocento. Al centro della vicenda c'è la storia di una famiglia, i Karamazov: Fëdor, il vecchio padre, lussurioso e malvagio; i figli: l'impulsivo Dmitrij, che si contende con il padre l'amore di Grusenka; il tormentato Ivan, un filosofo dell'ateismo, il candido Alësa, novizio in un convento, e il quarto figlio, l'illegittimo Smerdiakov, epilettico e tenuto in casa come un domestico.
Il romanzo tocca i grandi temi dell'esistenza umana: l’eterno conflitto tra padri e figli, il continuo tentativo di una conciliazione tra l'idea di Dio e l'esistenza del male e, soprattutto, la ricerca di una possibile salvezza spirituale.
Altri audiolibri di Fëdor Dostoevskij
L'idiota Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Notti bianche, Le Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Idiota, L Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Adolescente, L Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Memorie dal sottosuolo Valutazione: 4 su 5 stelle4/5
Correlato a I fratelli Karamazov
Audiolibri correlati
Delitto e castigo Valutazione: 5 su 5 stelle5/5La coscienza di Zeno Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Uno, nessuno e centomila Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Conte di Montecristo , Il Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Guerra e Pace Valutazione: 4 su 5 stelle4/5La Metamorfosi Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Don Chisciotte della Mancia Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Il Processo Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Guerra e Pace - Versione integrale Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Apologia di Socrate Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Le metamorfosi Valutazione: 2 su 5 stelle2/5Miti e leggende dell'antica Grecia Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Storia della Letteratura Italiana Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Il Principe Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Gita al Faro Valutazione: 4 su 5 stelle4/5I Malavoglia Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Orgoglio e pregiudizio Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Il ritratto di Dorian Gray Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Il rosso e il nero Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Il fu Mattia Pascal Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Cime tempestose Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Confessioni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMille e una notte, Le Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Gente di Dublino Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Divina Commedia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStorie zen Valutazione: 5 su 5 stelle5/5
Episodi di podcast correlati
Ad alta voce #1: Menzogna e sortilegio, Elsa Morante 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLetteratura - Il sentiero dei nidi di ragno di Italo Calvino: Il sentiero dei nidi di ragno di Italo Calvino è un romanzo che parla di Resistenza e lotta partigiana, ma in una veste del tutto insolita: il protagonista è infatti Pin, un bambino che vive nel mondo degli adulti. In questa pillola conosceremo... Episodio podcast
Letteratura - Il sentiero dei nidi di ragno di Italo Calvino: Il sentiero dei nidi di ragno di Italo Calvino è un romanzo che parla di Resistenza e lotta partigiana, ma in una veste del tutto insolita: il protagonista è infatti Pin, un bambino che vive nel mondo degli adulti. In questa pillola conosceremo...
diTe lo spiega Studenti.it0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoKiev adesso ha paura: il racconto dell’inviato: Il pesantissimo bombardamento russo su Karkhiv, la lunga colonna di blindati in avvicinamento, la torre della tv colpita: l’inviato del «Corriere» Lorenzo Cremonesi racconta come gli accadimenti degli ultimi giorni abbiamo cambiato lo stato d’animo... Episodio podcast
Kiev adesso ha paura: il racconto dell’inviato: Il pesantissimo bombardamento russo su Karkhiv, la lunga colonna di blindati in avvicinamento, la torre della tv colpita: l’inviato del «Corriere» Lorenzo Cremonesi racconta come gli accadimenti degli ultimi giorni abbiamo cambiato lo stato d’animo...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoL’Europa: stop gas e petrolio russi; bambini ucraini rapiti per adozioni; morte Maradona, 8 indagati: 15 aprile di Italo Carmignani: #embargo #europeo, la svolta per la #guerra @mauroevangelisti; #Bambini #ucraini sequestrati per essere affidati @michelaallegri; il #ministro #polacco: inutile parlare con #Putin @gianlucaperino; l’audio dell’arresto dell’afroamericano ucciso da... Episodio podcast
L’Europa: stop gas e petrolio russi; bambini ucraini rapiti per adozioni; morte Maradona, 8 indagati: 15 aprile di Italo Carmignani: #embargo #europeo, la svolta per la #guerra @mauroevangelisti; #Bambini #ucraini sequestrati per essere affidati @michelaallegri; il #ministro #polacco: inutile parlare con #Putin @gianlucaperino; l’audio dell’arresto dell’afroamericano ucciso da...
diPrima Pagina0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoChe cosa aspettarsi dalla Russia (e da Putin) nel 2023 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLetteratura - La ragazza di Bube di Carlo Cassola: La ragazza di Bube è un romanzo dell'italiano Carlo Cassola. In questo libro si racconta principalmente una storia d'amore, ma nel testo c'è molto di più: sullo sfondo si trova infatti l'Italia del dopoguerra, proiettata al cambiamento ma ancora piena... Episodio podcast
Letteratura - La ragazza di Bube di Carlo Cassola: La ragazza di Bube è un romanzo dell'italiano Carlo Cassola. In questo libro si racconta principalmente una storia d'amore, ma nel testo c'è molto di più: sullo sfondo si trova infatti l'Italia del dopoguerra, proiettata al cambiamento ma ancora piena...
diTe lo spiega Studenti.it0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLuce, come evitare gli aumenti del 59%; Governo, cosa farà Meloni; Putin, annessioni farsa: 30 settembre di Italo Carmignani: #Gas, fuga in avanti della #Germania @gabrielerosana; #Meloni, ecco la strategia per i #ministri @francescomalfetano; #Ucraina, le #annessioni farsa @mauroevangelisti; Le vere storie dei soldati #russi @francescapierantozzi; perchè all'Italia manca un... Episodio podcast
Luce, come evitare gli aumenti del 59%; Governo, cosa farà Meloni; Putin, annessioni farsa: 30 settembre di Italo Carmignani: #Gas, fuga in avanti della #Germania @gabrielerosana; #Meloni, ecco la strategia per i #ministri @francescomalfetano; #Ucraina, le #annessioni farsa @mauroevangelisti; Le vere storie dei soldati #russi @francescapierantozzi; perchè all'Italia manca un...
diPrima Pagina0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoUcraina e Russia: la storia: L’aggressione del regime di Putin contro l’Ucraina è solo l’ultimo episodio di una relazione secolare che ha visto Russia e Ucraina ora vicine e ora lontane, con una pluralità di legami culturali, etnici e linguistici che hanno definito secoli di... Episodio podcast
Ucraina e Russia: la storia: L’aggressione del regime di Putin contro l’Ucraina è solo l’ultimo episodio di una relazione secolare che ha visto Russia e Ucraina ora vicine e ora lontane, con una pluralità di legami culturali, etnici e linguistici che hanno definito secoli di...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIl deserto dei tartari #1, Dino Buzzati 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLetteratura - Il romanzo di formazione: I promessi sposi, Storia di una capinera, Il rosso e il nero, Jane Eyre: cos'hanno in comune? Semplice: sono tutti romanzi di formazione. In questa pillola analizziamo il romanzo di formazione in europa, scoprendo come nasce e come si sviluppa il... Episodio podcast
Letteratura - Il romanzo di formazione: I promessi sposi, Storia di una capinera, Il rosso e il nero, Jane Eyre: cos'hanno in comune? Semplice: sono tutti romanzi di formazione. In questa pillola analizziamo il romanzo di formazione in europa, scoprendo come nasce e come si sviluppa il...
diTe lo spiega Studenti.it0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa Bibbia #1 - La creazione in sei giorni 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIl ruolo degli oligarchi Russi, lobbying e diplomazia, il peso della tecnologia nel conflitto e la chiusura dei negozi fisici di Amazon: Qual è il ruolo degli oligarchi Russi nel conflitto in Russia? E poi, in Germania l'equilibrio tra diplomazia e lobbying nel caso Gerhard Schröder. Infine, il ministro per la trasformazione digitale ucraino chiede agli exchange di criptovalute di... Episodio podcast
Il ruolo degli oligarchi Russi, lobbying e diplomazia, il peso della tecnologia nel conflitto e la chiusura dei negozi fisici di Amazon: Qual è il ruolo degli oligarchi Russi nel conflitto in Russia? E poi, in Germania l'equilibrio tra diplomazia e lobbying nel caso Gerhard Schröder. Infine, il ministro per la trasformazione digitale ucraino chiede agli exchange di criptovalute di...
diActually0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoCome fermare Putin? Le sanzioni attuali e quella (durissima) ipotizzata: Il «riconoscimento» dell’indipendenza e della sovranità delle repubbliche di Donetsk e Luhansk, abitate dall’80% di russofoni, ha segnato un passo avanti decisivo nella crisi in Europa sudorientale. Federico Fubini spiega quali sono le prime... Episodio podcast
Come fermare Putin? Le sanzioni attuali e quella (durissima) ipotizzata: Il «riconoscimento» dell’indipendenza e della sovranità delle repubbliche di Donetsk e Luhansk, abitate dall’80% di russofoni, ha segnato un passo avanti decisivo nella crisi in Europa sudorientale. Federico Fubini spiega quali sono le prime...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa Rivoluzione Russa in sintesi - Parte 1: La Rivoluzione Russa è un capitolo di storia complesso e difficile da studiare. Come vi è stato spiegato a scuola, non inizia e finisce con i moti del 1917 ma è frutto di diversi malcontenti che si sono sommati nel tempo fino a sfociare in rivolte... Episodio podcast
La Rivoluzione Russa in sintesi - Parte 1: La Rivoluzione Russa è un capitolo di storia complesso e difficile da studiare. Come vi è stato spiegato a scuola, non inizia e finisce con i moti del 1917 ma è frutto di diversi malcontenti che si sono sommati nel tempo fino a sfociare in rivolte...
diNoccioline Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoCinque mesi di guerra in Ucraina: stiamo iniziando a dimenticarla?: Sono passati 151 giorni dall’inizio del conflitto scatenato da Vladimir Putin il 24 febbraio, con l’invasione dell’Ucraina. Una guerra che nasce dallo scontro tra due sistemi e due diverse visioni del mondo, come spiega l’inviato Lorenzo Cremonesi,... Episodio podcast
Cinque mesi di guerra in Ucraina: stiamo iniziando a dimenticarla?: Sono passati 151 giorni dall’inizio del conflitto scatenato da Vladimir Putin il 24 febbraio, con l’invasione dell’Ucraina. Una guerra che nasce dallo scontro tra due sistemi e due diverse visioni del mondo, come spiega l’inviato Lorenzo Cremonesi,...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoCode, dissenso e paura: la guerra vista da Mosca: L’inviato del «Corriere della Sera» Marco Imarisio è nella capitale russa, dove si cominciano a sentire i primi effetti di un conflitto che nelle intenzioni di Putin doveva andare in modo diverso: lunghe file ai bancomat (per le sanzioni economiche) e... Episodio podcast
Code, dissenso e paura: la guerra vista da Mosca: L’inviato del «Corriere della Sera» Marco Imarisio è nella capitale russa, dove si cominciano a sentire i primi effetti di un conflitto che nelle intenzioni di Putin doveva andare in modo diverso: lunghe file ai bancomat (per le sanzioni economiche) e...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoL’Antico Egitto: arte e letteratura - Quarta parte: Primo appuntamento con un nuovo ciclo di podcast dedicato all’Antico Egitto, la cui storia – tra le più longeve del genere umano – è una delle più affascinanti del mondo. In questo primo podcast vi parliamo di letteratura. Della differenza fra la... Episodio podcast
L’Antico Egitto: arte e letteratura - Quarta parte: Primo appuntamento con un nuovo ciclo di podcast dedicato all’Antico Egitto, la cui storia – tra le più longeve del genere umano – è una delle più affascinanti del mondo. In questo primo podcast vi parliamo di letteratura. Della differenza fra la...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoVi racconto Vladimir Putin: Vladimir Vladimirovič Putin, nato a Leningrado (oggi San Pietroburgo) il 7 ottobre del 1952 è il Presidente della Federazione russa. Formatosi nei servizi segreti sovietici, come primo ministro (1999) e presidente della Repubblica (2000, rieletto per... Episodio podcast
Vi racconto Vladimir Putin: Vladimir Vladimirovič Putin, nato a Leningrado (oggi San Pietroburgo) il 7 ottobre del 1952 è il Presidente della Federazione russa. Formatosi nei servizi segreti sovietici, come primo ministro (1999) e presidente della Repubblica (2000, rieletto per...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoL’Antico Egitto: arte e letteratura - Terza parte: Primo appuntamento con un nuovo ciclo di podcast dedicato all’Antico Egitto, la cui storia – tra le più longeve del genere umano – è una delle più affascinanti del mondo. In questo primo podcast vi parliamo di letteratura. Della differenza fra la... Episodio podcast
L’Antico Egitto: arte e letteratura - Terza parte: Primo appuntamento con un nuovo ciclo di podcast dedicato all’Antico Egitto, la cui storia – tra le più longeve del genere umano – è una delle più affascinanti del mondo. In questo primo podcast vi parliamo di letteratura. Della differenza fra la...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIl simbolo perduto: Robert Langdon, il personaggio più famoso nato dalla penna di Dan Brown sbarca in TV. Questa volta avrà a che fare con un rapimento e i misteri massonici celati a Washington. Inoltre riallacerà i rapporti con una sua vecchia fiamma, Episodio podcast
Il simbolo perduto: Robert Langdon, il personaggio più famoso nato dalla penna di Dan Brown sbarca in TV. Questa volta avrà a che fare con un rapimento e i misteri massonici celati a Washington. Inoltre riallacerà i rapporti con una sua vecchia fiamma,
diSul Serial0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLetteratura - I Malavoglia di Giovanni Verga: Ne "I malavoglia" Giovanni Verga racconta le sventure di una famiglia di pescatori siciliani negli anni successivi all’Unità d’Italia. Il romanzo fa parte del cosiddetto Ciclo dei vinti, ed è una delle maggiori espressioni della poetica verista. In... Episodio podcast
Letteratura - I Malavoglia di Giovanni Verga: Ne "I malavoglia" Giovanni Verga racconta le sventure di una famiglia di pescatori siciliani negli anni successivi all’Unità d’Italia. Il romanzo fa parte del cosiddetto Ciclo dei vinti, ed è una delle maggiori espressioni della poetica verista. In...
diTe lo spiega Studenti.it0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIl nome della rosa: Miniserie italo-tedesca basata sul best seller omonimo scritto da Umbero Eco. Anno 1327, mentre tra la Curia romana e l’Ordine francescano è in corso un ferreo contrasto di vedute sulla legittimità per la chiesa di possedere beni e ricchezze, Episodio podcast
Il nome della rosa: Miniserie italo-tedesca basata sul best seller omonimo scritto da Umbero Eco. Anno 1327, mentre tra la Curia romana e l’Ordine francescano è in corso un ferreo contrasto di vedute sulla legittimità per la chiesa di possedere beni e ricchezze,
diSul Serial0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoL’Antico Egitto: arte e letteratura - Seconda parte: Primo appuntamento con un nuovo ciclo di podcast dedicato all’Antico Egitto, la cui storia – tra le più longeve del genere umano – è una delle più affascinanti del mondo. In questo primo podcast vi parliamo di letteratura. Della differenza fra la... Episodio podcast
L’Antico Egitto: arte e letteratura - Seconda parte: Primo appuntamento con un nuovo ciclo di podcast dedicato all’Antico Egitto, la cui storia – tra le più longeve del genere umano – è una delle più affascinanti del mondo. In questo primo podcast vi parliamo di letteratura. Della differenza fra la...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoAd alta voce #13: L'isola di Arturo, Elsa Morante 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoI Malavoglia spiegato facile: Il romanzo di Giovanni Verga, i Malavoglia, è una sorta di incubo che toglie il sonno a moltissimi studenti. Questo romanzo fa parte del famosissimo ciclo dei vinti di Verga… ma come inizia? Chi sono i protagonisti? Scoprilo in questa puntata di... Episodio podcast
I Malavoglia spiegato facile: Il romanzo di Giovanni Verga, i Malavoglia, è una sorta di incubo che toglie il sonno a moltissimi studenti. Questo romanzo fa parte del famosissimo ciclo dei vinti di Verga… ma come inizia? Chi sono i protagonisti? Scoprilo in questa puntata di...
diNoccioline Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLetteratura - Cesare Pavese: Cesare Pavese è uno dei più grandi scrittori italiani del Novecento, autore di grandi opere di prosa e di poesia. In questa pillola riassumiamo in breve la sua storia e le sue opere più importanti, insieme alla sua poetica. Per approfondire:... Episodio podcast
Letteratura - Cesare Pavese: Cesare Pavese è uno dei più grandi scrittori italiani del Novecento, autore di grandi opere di prosa e di poesia. In questa pillola riassumiamo in breve la sua storia e le sue opere più importanti, insieme alla sua poetica. Per approfondire:...
diTe lo spiega Studenti.it0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoL’Antico Egitto: arte e letteratura - Prima parte: Primo appuntamento con un nuovo ciclo di podcast dedicato all’Antico Egitto, la cui storia – tra le più longeve del genere umano – è una delle più affascinanti del mondo. In questo primo podcast vi parliamo di letteratura. Della differenza fra la... Episodio podcast
L’Antico Egitto: arte e letteratura - Prima parte: Primo appuntamento con un nuovo ciclo di podcast dedicato all’Antico Egitto, la cui storia – tra le più longeve del genere umano – è una delle più affascinanti del mondo. In questo primo podcast vi parliamo di letteratura. Della differenza fra la...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoUcraina in mezzo: Biden ha espresso preoccupazione per l’accumularsi di truppe russe vicino al confine ucraino e ha minacciato Putin di forti sanzioni, anche sul North Stream 2. Cosa sta accadendo ai confini dell'Ucraina? Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti ne... Episodio podcast
Ucraina in mezzo: Biden ha espresso preoccupazione per l’accumularsi di truppe russe vicino al confine ucraino e ha minacciato Putin di forti sanzioni, anche sul North Stream 2. Cosa sta accadendo ai confini dell'Ucraina? Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti ne...
diGlobally0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoQuanto e come ci ha cambiato il primo mese della guerra di Putin: Il 24 febbraio il presidente russo ha dato il via all’invasione. Da allora tantissime cose non sono più le stesse e difficilmente torneranno a esserlo, come spiega Mara Gergolet. Andrea Marinelli riepiloga quello che è successo dal punti di vista... Episodio podcast
Quanto e come ci ha cambiato il primo mese della guerra di Putin: Il 24 febbraio il presidente russo ha dato il via all’invasione. Da allora tantissime cose non sono più le stesse e difficilmente torneranno a esserlo, come spiega Mara Gergolet. Andrea Marinelli riepiloga quello che è successo dal punti di vista...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoSC 097 - Come puoi migliorare la tua scrittura lavorando sui testi dei classici: Ti spiego due metodi per lavorare sui testi narrativi di uno scrittore famoso che ti piace, per imparare da lui come impostare e strutturare le tue trame o come sviluppare scene specifiche, come le descrizioni o i dialoghi. D'ora in poi leggerai i... Episodio podcast
SC 097 - Come puoi migliorare la tua scrittura lavorando sui testi dei classici: Ti spiego due metodi per lavorare sui testi narrativi di uno scrittore famoso che ti piace, per imparare da lui come impostare e strutturare le tue trame o come sviluppare scene specifiche, come le descrizioni o i dialoghi. D'ora in poi leggerai i...
diScrittura Creativa0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento
Articoli correlati
Il Lungo Addio: Mcdonald’s E La Scelta Di Lasciare La Russia Fortune ItaliaArticolo
Il Lungo Addio: Mcdonald’s E La Scelta Di Lasciare La Russia
1 gen 1970
12 min. di letturaEnergia, Gli Errori Della Politica Monetaria Fortune ItaliaArticolo
Energia, Gli Errori Della Politica Monetaria
1 gen 1970
SE NE DISCUTE IN TV, sui giornali, nei social media. Ovviamente sotto accusa è l’aggressione della Russia di Putin all’Ucraina, dalla quale sono nate le sanzioni occidentali e le ritorsioni russe, che hanno finito per restringere l’offerta in partico
2 min. di letturaPuò La Guerra Bloccare L'elettrico? QuattroruoteArticolo
Può La Guerra Bloccare L'elettrico?
1 gen 1970
Herbert Diess, capo del gruppo Volkswagen, l'ha detto senza mezzi termini, in un'intervista al Financial Times: «Una lunga guerra in Ucraina rischia di produrre sull'economia europea conseguenze assai peggiori di quelle della pandemia. I problemi nel
3 min. di letturaE Il Caro-nichel Pesa Sulle Ev QuattroruoteArticolo
E Il Caro-nichel Pesa Sulle Ev
1 gen 1970
Sono diversi gli ambiti d'interesse del comparto auto che stanno subendo conseguenze dalla guerra russo-ucraina. A essere penalizzati sono stati soprattutto gas, petrolio e diverse materie prime, con effetti diretti e indiretti. Il gas, per esempio,
1 min. di letturaNato, Pechino E Mosca La Difficile Ricerca Di Una Nuova Normalità Fortune ItaliaArticolo
Nato, Pechino E Mosca La Difficile Ricerca Di Una Nuova Normalità
1 gen 1970
4 min. di letturaIl Nuovo Ordine Mondiale Del Petrolio Fortune ItaliaArticolo
Il Nuovo Ordine Mondiale Del Petrolio
1 gen 1970
6 min. di letturaMuovere Denaro All’ombra Della Guerra Fortune ItaliaArticolo
Muovere Denaro All’ombra Della Guerra
1 gen 1970
12 min. di letturaFronte Del Porto Fortune ItaliaArticolo
Fronte Del Porto
1 gen 1970
PRIMA LA PANDEMIA da Covid 19, ora la guerra in Ucraina, cuore dell’Europa. Che significa porti del Mar d’Azov e del Mar Nero, Mariupol e Odessa, luoghi di imbarco privilegiato di prodotti siderurgici ucraini, petrolio russo e cereali di entrambi i P
3 min. di letturaIn Ucraina Vince La Cina Fortune ItaliaArticolo
In Ucraina Vince La Cina
1 gen 1970
3 min. di letturaPiccole E Medie Imprese Sui Mercati Internazionali Fortune ItaliaArticolo
Piccole E Medie Imprese Sui Mercati Internazionali
1 gen 1970
3 min. di letturaAltrimenti Ci Abboniamo QuattroruoteArticolo
Altrimenti Ci Abboniamo
1 gen 1970
La prima a portare in Russia la formula dell'abbonamento come alternativa all'acquisto è stata la Volvo, a giugno. Battezzata Volvo Car Drive, offre la XC60 TC Inspiration a un canone mensile di 60 mila rubli (circa 850 euro), con una percorrenza lim
2 min. di letturaUna Crisi Mai Vista Fortune ItaliaArticolo
Una Crisi Mai Vista
1 gen 1970
4 min. di letturaNomine, Il Governo Premia Il Valore Delle Competenze Fortune ItaliaArticolo
Nomine, Il Governo Premia Il Valore Delle Competenze
1 gen 1970
6 min. di letturaLa Ritirata Di Russia QuattroruoteArticolo
La Ritirata Di Russia
1 gen 1970
5 min. di letturaOcchio Agli Slogan Fortune ItaliaArticolo
Occhio Agli Slogan
1 gen 1970
6 min. di letturaSi Muovono Anche I Privati Fortune ItaliaArticolo
Si Muovono Anche I Privati
1 gen 1970
5 min. di letturaUn Viaggio In Potenza TRAVEL & SPAArticolo
Un Viaggio In Potenza
1 gen 1970
1 min. di letturaLiriche Incantate Mistero MagazineArticolo
Liriche Incantate
1 gen 1970
Magia e poesia (Graphe.it edizioni, Perugia 2022) è un saggio di Carlo Lapucci che introduce nel mondo della poesia e della magia e, inevitabilmente, nel potere evocativo e creativo del linguaggio, partendo dai primi maghi, filosofie sapienti, fino a
1 min. di letturaIl Canada, La Russia Del Futuro Fortune ItaliaArticolo
Il Canada, La Russia Del Futuro
1 gen 1970
6 min. di letturaRacconti del POETA Mistero MagazineArticolo
Racconti del POETA
1 gen 1970
3 min. di letturaI 101 Enigmi Letterari Più Curiosi Di Sempre PRIMA PUNTATA Mistero MagazineArticolo
I 101 Enigmi Letterari Più Curiosi Di Sempre PRIMA PUNTATA
1 gen 1970
8 min. di letturaGuide Senza Turisti Fortune ItaliaArticolo
Guide Senza Turisti
1 gen 1970
4 min. di letturaCaro Gasolio Quanto Ci Costi QuattroruoteArticolo
Caro Gasolio Quanto Ci Costi
1 gen 1970
4 min. di letturaAndrej Dmitrievič Sacharov Scienza Ed Etica Freedom - Oltre il confineArticolo
Andrej Dmitrievič Sacharov Scienza Ed Etica
1 gen 1970
5 min. di letturaIl supergatto CHE VIENE DAL FREDDO Quattro ZampeArticolo
Il supergatto CHE VIENE DAL FREDDO
1 gen 1970
6 min. di letturaQUEL RARO GATTO Orformato Maxi Quattro ZampeArticolo
QUEL RARO GATTO Orformato Maxi
1 gen 1970
2 min. di letturaIl Ribelle Più Ricco Del Crypto Fortune ItaliaArticolo
Il Ribelle Più Ricco Del Crypto
1 gen 1970
12 min. di letturaLa Poesia E La Cucina Come Opere D’arte MelaverdeArticolo
La Poesia E La Cucina Come Opere D’arte
1 gen 1970
1 min. di lettura
Recensioni su I fratelli Karamazov
10 valutazioni0 recensioni