Caricamento
Trova il tuo prossimo audiobook preferito
Abbonati oggi e ascolta gratis per 30 giorniInizia la tua prova gratuita di 30 giorniInformazioni sul libro
Operette Morali
Scritto da Giacomo Leopardi
Narrato da Claudio Carini
Azioni libro
Inizia ad ascoltareValutazioni:
Valutazione: 4 su 5 stelle4/5 (1 recensione)
Lunghezza: 1 ora
- Editore:
- Recitar Leggendo Audiolibri
- Pubblicato:
- Apr 30, 2004
- ISBN:
- 9781509484324
- Formato:
- Audiolibro (versione abbreviata)
Descrizione
Un'antologia delle più celebri tra le Operette Morali di Giacvomo Leopardi. «Questo è il sentimento che riempie di sé tutta l'opera leopardiana: la desolata nostalgia d'una felicità sconosciuta ed assurda, la disperata aspirazione verso un mondo migliore. Nelle più riuscite fra le "Operette", come nei "Canti", la poesia non nasce dalla brutta realtà ma dal vano bisogno di superarla... Così nelle "Operette" come nei "Canti" questa realtà grigia si disegna sul fondo luminoso di un ideale: e l'impressione dominante è quella di una delusione non rassegnata».
Attilio Momigliano
Attilio Momigliano
Informazioni sul libro
Operette Morali
Scritto da Giacomo Leopardi
Narrato da Claudio Carini
Valutazioni:
Valutazione: 4 su 5 stelle4/5 (1 recensione)
Lunghezza: 1 ora
Descrizione
Un'antologia delle più celebri tra le Operette Morali di Giacvomo Leopardi. «Questo è il sentimento che riempie di sé tutta l'opera leopardiana: la desolata nostalgia d'una felicità sconosciuta ed assurda, la disperata aspirazione verso un mondo migliore. Nelle più riuscite fra le "Operette", come nei "Canti", la poesia non nasce dalla brutta realtà ma dal vano bisogno di superarla... Così nelle "Operette" come nei "Canti" questa realtà grigia si disegna sul fondo luminoso di un ideale: e l'impressione dominante è quella di una delusione non rassegnata».
Attilio Momigliano
Attilio Momigliano
- Editore:
- Recitar Leggendo Audiolibri
- Pubblicato:
- Apr 30, 2004
- ISBN:
- 9781509484324
- Formato:
- Audiolibro (versione abbreviata)
Informazioni sull'autore
Giacomo Leopardi was born in Recanati, a small town in the Italian Marches, in 1798. Renowned in his youth as a classical scholar, he suffered from poor health all his life and never experienced happiness in love. He visited Rome, Bologna, and Florence, but never fully broke away from his family, until in his last years he finally moved with a friend to Naples, where he died in 1837. He is the author of Zibaldone.
Correlati a Operette Morali
Recensioni
Recensioni
Cosa pensano gli utenti di Operette Morali
4.0Valutazione: 4 su 5 stelle
1 valutazioni / 0 recensioni
Cosa ne pensi?
Valutazione: su 5 stelle