Lonely Planet Magazine Italia

A POCO A POCO LA MAGIA DELL’ISOLA CI AVVOLSE...

L’ELEGANTE INTRECCIO DI VIUZZE lastricate che compone la parte antica di Kerkyra, o Corfù Town, capoluogo dell’isola ionica, offre scorci indimenticabili di una città che ricorda Venezia ma in miniatura: tetti con mattoni rossi, persiane verdi, vicoli tortuosi, edifici ravvicinati e panni appesi ai fili dei balconi. Non fosse per il clima tipicamente mediterraneo e i toni caldi che contraddistinguono quest’isola greca dalle atmosfere bizantine, sembrerebbe davvero di passeggiare per una calle della Serenissima.

Il centro storico è un labirinto di luoghi intimi tutto da scoprire, con i suoi originali musei dalle ricche collezioni, palazzi dipinti di giallo, chiese antiche e cortili nascosti dietro alle alte facciate. Perdersi è la parola d’ordine per apprezzare questa città che galleggia sull’acqua abbracciata da due colline su cui si ergono le due fortezze che la dominano. La Nuova Fortezza, costruita sopra al porto, e Palaio Frourio, la vecchia fortezza veneziana separata dal resto della città da un largo fosso con spesse mura, bastioni, successive fortificazioni e resti di vari edifici: una prigione, la Torre dell’Orologio, la cappella di San Giorgio edificata nel 1840 dagli inglesi quando Corfù era un protettorato britannico, caserme e un vecchio ospedale militare. Il colpo d’occhio, dalla cima, è impressionante:, pubblicato in Inghilterra nel 1956, che nel corso degli anni ha ispirato tanti viaggiatori a visitare quest’isola magica. Insieme alla sua bizzarra famiglia, lo scrittore e biologo inglese visse qui cinque anni, passando le sue giornate tra spiagge, campagne, lezioni di storia, letteratura e biologia, insieme ai tre fratelli, alla madre, ai loro amici e a un numero indefinito di animali. Ne nasce un racconto unico dal punto di vista botanico e zoologico, ma anche un’originale lettera d’amore a un’isola che è talmente bella da sembrare, a tratti, irreale.

Stai leggendo un'anteprima, registrati per continuare a leggere.

Altro da Lonely Planet Magazine Italia

Lonely Planet Magazine Italia1 min letti
5. Channel Islands National Park
Non ditelo ad alta voce se capitate a Guernsey o Jersey, ma la versione californiana delle Channel Islands potrebbe surclassare quelle britanniche in una gara di bellezza. L’arcipelago è composto da cinque isole al largo della costa di Santa Barbara,
Lonely Planet Magazine Italia7 min letti
1. Nell’incantesimo di Flores
ECCOLA LÌ, UN PICCOLO SCOGLIO in mezzo all’enorme oceano, più o meno a metà strada tra Lisbona e Washington D.C. A Flores, la più occidentale dell’arcipelago delle Azzorre, si arriva con un aereo della Sata Airlines da Lisbona, che fa tappa prima su
Lonely Planet Magazine Italia3 min letti
20. Elogio Della Follia
SEDE DEL PIÙ GRANDE PORTO D’EUROPA, Rotterdam - seconda città per popolazione dei Paesi Bassi - si è saputa reinventare dopo i devastanti bombardamenti della Luftwaffe, cercando di anticipare il futuro. “La città (rimasta) senza cuore” ha subito rott