Cotto e Mangiato

Cotolette

PROVATE E APPROVATE DALLA NOSTRA CUCINA

CHE SIANO DI CARNE, PESCE, LEGUMI, VERDURE O FORMAGGIO, MA SEMPRE CROCCANTI E GOLOSE, LE COTOLETTE SONO FRA LE RICETTE PIÙ AMATE, CAPACI DI METTERE TUTTI D’ACCORDO. PERFETTE PER UN PRANZO IN FAMIGLIA O PER UNA CENA CON GLI AMICI, LE COTOLETTE SONO ANCHE SEMPLICI DA CUCINARE.

OLTRE A QUELLA “ALLA MILANESE” RIGOROSAMENTE FRITTA NEL BURRO, ESISTONO VERSIONI ARRICCHITE CON PROSCIUTTO CRUDO E FORMAGGIO COME LA COTOLETTA “ALLA BOLOGNESE” E QUELLA IN CARPIONE PIEMONTESE. NON SOLO RICETTE REGIONALI ITALIANE, PERÒ: ANDREMO ANCHE OLTREOCEANO CON LA “TONKATSU” GIAPPONESE, IMPANATA CON IL PANKO, O CON LA CLASSICA COTOLETTA “ALLA VIENNESE”. SCOPRITE LE COTTURE PERFETTE IN PADELLA, AL FORNO O NELLA FRIGGITRICE AD ARIA, I SEGRETI PER LA GIUSTA PANATURA, OLTRE A TRUCCHI E CONSIGLI PER REALIZZARE LA COTOLETTA PERFETTA!

PANATURE ALTERNATIVE

L'impanatura dona ai cibi un aspetto dorato e una particolare consistenza croccante. Oltre al classico pangrattato provate a realizzarla con:

• trito di olive e capperi;
• riso soffiato;
• frutta secca (noci, nocciole, mandorle, pistacchi…);
• semi vari (di sesamo, di lino, di zucca, di papavero…);
• farina e scorza di agrumi;
• farina ed erbe aromatiche;
• farina di mais;
• cornflake o chip;
• crackers e grissini;
• pangrattato e pomodori secchi;
panko (pane bianco giapponese sbriciolato e tostato e che conferisce una maggiore croccantezza all’impanatura);

Nelle pagine seguenti, troverete alcune ricette contassegnate dal bollino CONDISPRAY, il dosatore di olio con beccuccio spray che permette di usare la giusta quantità di olio, senza esagerare e rischiare di ungere troppo le vostre preparazioni. Il condispray è l'utilissimo strumento da cucina che troverete a Giugno in edicola con Cotto e mangiato

Il sale è quel tocco in più che completa la frittura, a patto di metterlo al momento giusto. Aggiungetelo solo dopo aver scolato il fritto, ma quando è ancora ben caldo: così i cibi saranno più croccanti. Infatti, il sale, tramite osmosi, attira a sé l’acqua, quindi se saliamo prima della cottura, avremo una superficie esterna inumidita e l’abbassamento della temperatura del grasso di frittura. La crosticina sarà meno croccante e il fritto meno digeribile visto che l’olio sarà entrato all’interno dell’alimento

Orecchio di elefante

ingredienti

per 4 persone

fesa di vitello 800 gfarina q.b.uova pangrattato q.b.burro chiarificato salepepe in granilimone

Stai leggendo un'anteprima, registrati per continuare a leggere.

Altro da Cotto e Mangiato

Cotto e Mangiato2 min letti
In Primopiano
L’azienda altoatesina Pircher presenta Green Apple, il liquore alla mela verde, un’acquavite realizzata con puro succo di mele di altissima qualità, senza additivi artificiali e dalla gradazione alcolica minore, dal gusto fruttato, delicato. Estremam
Cotto e Mangiato2 min letti
Step By Step Del Mese - Cream Tart Salata Con Crema Al Tonno
1) In una ciotola impastate insieme tutti gli ingredienti per la pasta frolla, trasferite l’impasto su una spianatoia e continuate a lavorare fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo. 2) Fate riposare l’impasto per 30 minuti. 3) Trascorso il tem
Cotto e Mangiato8 min letti
semplicemente Buoni DOLCI CON FRUTTI DI BOSCO
Per una nota che stupirà tutti aggiungete ½ o 1 cucchiaino di zenzero in polvere. ingredienti per 6-8 persone farina 00 200 g - farina di mais fine 40 g - uova 3 (a temperatura ambiente) - mirtilli e more 160 g (ben puliti) - zucchero di canna 140 g