Freedom - Oltre il confine

DAHSHUR IL LABORATORIO DELLE PIRAMIDI

Se parliamo di piramidi, la prima immagine che ci giunge alla mente è senza dubbio il “trittico” che si staglia sulla Piana di Giza: Cheope, Chefren e Micerino. Si tratta sicuramente delle più famose dell’antico Egitto, grazie anche ai tanti misteri che paiono celare, ma non sono ovviamente le uniche.

Si stima che nella terra dei Faraoni siano state costruite nel tempo più di 100 piramidi anche se, molto spesso, quelle di cui si parla di più sono le tre appena citate, che troviamo a pochi passi dal Cairo, e quella che è ritenuta la prima della storia di questo paese, la Piramide di Saqqara realizzata dal faraone Djoser. Oggi però vi vogliamo condurre alla scoperta di alcune piramidi che vivono, per così dire, all’ombra delle più famose anche se si trovano estremamente vicine a loro.

Dahshur è una sorta di campo di sperimentazione, un “laboratorio di piramidi”, che ha permesso il passaggio dallo stile della piramide a gradoni (quella di Djoser) a quei capolavori di architettura che sono le piramidi di Giza.

RICERCA DI

Stai leggendo un'anteprima, registrati per continuare a leggere.

Altro da Freedom - Oltre il confine

Freedom - Oltre il confine1 min letti
“Operazione Cervo Italico” Al Via, Dall’emilia Alla Calabria
I primi 20 individui di cervo italico (Cervus elaphus italicus) sono stati rilasciati nell’area protetta del Parco regionale delle Serre, provincia di Vibo Valentia in Calabria. I Si tratta di una sottospecie autoctona che, dopo essere arrivata alla
Freedom - Oltre il confine11 min letti
Profezie che Si Autoavverano
Nel famoso film del 2006 La ricerca della felicità di Gabriele Muccino, il protagonista (interpretato da Will Smith), caduto in disgrazia e costretto a occuparsi del figlioletto, insegue e realizza il suo sogno: diventare un broker di successo. Nonos
Freedom - Oltre il confine1 min letti
Computer Come Ecosistemi
Si chiama Eco-computing il nuovo, potenzialmente rivoluzionario, futuro dei nostri computer e dell’Intelligenza Artificiale. In pratica consiste nel “pensare” i nuovi computer come meccanismi che imitano le dinamiche che regolano gli ecosistemi, part