

Se parliamo di piramidi, la prima immagine che ci giunge alla mente è senza dubbio il “trittico” che si staglia sulla Piana di Giza: Cheope, Chefren e Micerino. Si tratta sicuramente delle più famose dell’antico Egitto, grazie anche ai tanti misteri che paiono celare, ma non sono ovviamente le uniche.
Si stima che nella terra dei Faraoni siano state costruite nel tempo più di 100 piramidi anche se, molto spesso, quelle di cui si parla di più sono le tre appena citate, che troviamo a pochi passi dal Cairo, e quella che è ritenuta la prima della storia di questo paese, la Piramide di Saqqara realizzata dal faraone Djoser. Oggi però vi vogliamo condurre alla scoperta di alcune piramidi che vivono, per così dire, all’ombra delle più famose anche se si trovano estremamente vicine a loro.
Dahshur è una sorta di campo di sperimentazione, un “laboratorio di piramidi”, che ha permesso il passaggio dallo stile della piramide a gradoni (quella di Djoser) a quei capolavori di architettura che sono le piramidi di Giza.