Caravan e Camper Granturismo

UN TUFFO NELLA CULTURA

Lasciate le romagnole terre dei Malatesta di Rimini, raccontate nel numero di ottobre 2022, e passate le valli del Conca e del Foglia, spartiacque tra due territori anticamente rivali, eccoci tra le dolci colline del Montefeltro diretti a Urbino; questa incantevole cittadina, tra le più importanti del Rinascimento italiano, dal 1998 è patrimonio dell’umanità Unesco, è un museo a cielo aperto che trasmette storia, cultura e arte, è luogo di nascita del divino pittore Raffaello Sanzio, è sede universitaria di fama internazionale. Una città verticale, ripida, con viottoli stretti che riportano indietro nel tempo e offrono suggestive viste sul borgo quattrocentesco.

Urbino visse un grandioso periodo culturale nel XV secolo grazie a Federico di Montefeltro che trasformò il borgo medievale in una corte europea, polo d’interesse per insigni artisti come Piero della Francesca, Paolo Uccello, Baldassarre Castiglione, Leon Battista Alberti e Pietro Bembo.

Annesso allo Stato Pontificio nel 1631, con l’elezione al soglio pontificio

Stai leggendo un'anteprima, registrati per continuare a leggere.

Altro da Caravan e Camper Granturismo

Caravan e Camper Granturismo2 min letti
Rivive La Venezia Di Casanova, Goldoni, Vivaldi
A Venezia riapre quella meraviglia affacciata sul Canal Grande che è Ca’ Rezzonico, il Museo del Settecento Veneziano. Riapre dopo un preciso restyling voluto da Fondazione Musei e Comune per adeguare l’affascinate dimora agli standard più avanzati d
Caravan e Camper Granturismo3 min letti
Carthago
Proseguendo nella filosofia commerciale propria del marchio, che propone ad ogni stagione miglioramenti ed aggiornamenti senza stravolgere il prodotto, Carthago prosegue sulla sua linea anche per il 2024. Come si dice in gergo calcistico “squadra che
Caravan e Camper Granturismo1 min letti
Più 46% Per Stellantis In Luglio
Continua la marcia spedita di Stellantis nel mercato dei Veicoli Commerciali leggeri. In base all’elaborazione dei dati forniti da Dataforce, Stellantis domina il mercato a luglio con una quota del 46% (+1,6 punti percentuali rispetto allo stesso mes