
Città della conoscenza. Si è parlato anche della nuova sede universitaria delle facoltà di Matematica e Scienze: la superficie libera, sopra i vuoti delle due grandi piscine, avrebbe potuto ospitare una nuova struttura, a più livelli: un edificio dentro l’edificio, sotto la copertura reticolare. Poi è arrivata l’idea dell’orto botanico, o ancora altri scenari legati al digital entertainment. Una saga infinita quella dell’incompiuta di Tor Vergata a Roma, con la maxi Vela firmata da Santiago Calatrava, rimasta un’icona urbana senza destino. Avviata nel 2005 dal sindaco Walter Veltroni per ospitare i mondiali di nuoto 2009, l’opera non ha ancora un futuro certo e nell’ultima campagna elettorale per scegliere il sindaco di Roma la querelle ha visto confrontarsi Carlo Calenda che lo ha definito “uno dei più mastodontici sprechi della storia. Una costruzione inutilizzabile, costosissima da mantenere