
OGNI CIBO CHE OGGI FA PARTE della tradizione è stato anche solo per un momento il nuovo: il futuro, l’esotico. “Come il pomodoro sbarcato in Spagna nel 1540, dall’America all’Europa. Non trovò subito fortuna”, spiega Gunther Wolff, chef marchigiano. Che intanto ne affetta uno con il pensiero. Gli abbiamo chiesto di proporci una ricetta creativa che avesse come unico ingrediente obbligatorio i grilli. E ha deciso di accostarli a un elemento simbolo della cucina italiana: il pomodoro. Perché, come sostiene un altro capocuoco stellato, Nino Di Costanzo, “non è possibile innovare dimenticando le radici”.
lo dice con un tono un po’ alterato. “Novel food? Io guardo molto al passato e cerco di