Mistero Magazine

Il lato oscuro di JACKO

«Vado a cercare la mia stella finché non la trovo. È nascosta nel cassetto dell’innocenza, avvolto in una sciarpa di meraviglia».

Michael Joseph Jackson era anche questo. È stato The King of Pop, ma anche molto altro. In breve, uno degli artisti musicali più influenti del XX e XXI secolo grazie anche alle sue performance dal vivo e ai suoi video con cui ha reso popolari tecniche di danza innovative come il moonwalk. Un vero mito, ma anche un uomo fragile e probabilmente custode di tanti segreti.

LA VITA FRA LUCI E OMBRE

Michael Joseph Jackson nasce alle 19 e 33 del 29 agosto 1958 al St. Mary’s Mercy Hospital di Gary, in Indiana, ottavo di dieci figli di una modesta famiglia afroamericana. Michael e i suoi fratelli crescono in un ambiente familiare dove la è l’unico strumento di formazione. Ogni trasgressione implica severe punizioni: secondo diverse testimonianze, i fratelli Jackson, in particolare Michael, erano sovente maltrattati dal padre. Michael entra in contatto con il mondo dello spettacolo fin dalla più tenera età. Formato con i suoi fratelli il gruppo musicale che prende il nome di The Jackson 5, di enorme successo, il giovane Michael inizia anche la carriera

Stai leggendo un'anteprima, registrati per continuare a leggere.

Altro da Mistero Magazine

Mistero Magazine2 min letti
UN GIUGNO Da Perdere La Testa
Festival Giallo Garda apre l’estate con tre appuntamenti. Sabato 10 alle 17 e 30 a Riva del Garda (Trento), la Biblioteca Comunale accoglierà Romina Casagrande con il suo romanzo L’eredità di Villa Freiberg. Sabato 24 a Brescia alle 15 al Teatro San
Mistero Magazine5 min letti
Nei Meandri Di TORRE ALFINA
Sì, d’accordo, quando si parla di fantasmi e antichi manieri, le testimonianze dei fenomeni paranormali – e ancor più la collocazione storica degli spettri che si manifestano – godono di una datazione lontana nel tempo. Non parliamo di una manciata d
Mistero Magazine2 min letti
Quel Treno Per BRISTOL
Come già sappiamo, alcuni studiosi del paranormale associano presunte apparizioni spiritiche a eventi di morte violenta e improvvisa. In questa categoria, oltre alla “classica” morte per omicidio o per suicidio, possiamo includere le morti per incide