
Non solo arte. Non solo eventi culturali di richiamo mondiale. Non solo il fascino di stili architettonici unici al mondo. La città di Venezia, tra le sue calli e le caratteristiche fondamenta, custodisce in sé l’apoteosi della bellezza. Eppure, senza voler passare per irriverenti, la Serenissima può vantare persino un lato esoterico, quanto paranormale, di certo non trascurabile e, a ogni modo, non inferiore alle diverse realtà presenti sul nostro territorio… Tutt’altro! Sì, avete capito bene, proprio quel lato che noi – appassionati dei luoghi maledetti, così come delle storie dai risvolti noir – amiamo alla follia.
Il nostro ghost tour a cadenza mensile, pertanto, fa di nuovo sosta nella Regina dell’Adriatico dopo l’ultimo appuntamento del 2022 (i più attenti, e con discrete capacità mnemoniche, si ricorderanno senza dubbio le annose sciagure che affliggono da sempre Ca’ Dario).
Non meno coinvolgenti, come vedremo tra poco, sono i misfatti, le apparizioni e i delitti che interessano il Casino