Melaverde

Cremoso elisir di benessere

È tra i derivati del latte più versatili che vi siano e può essere consumato da solo o utilizzato come ingrediente di gustose ricette, sia dolci che salate. Nella versione al naturale, infatti, lo yogurt ha un sapore acidulo che è pressoché neutro. Ritrovamenti archeologici lasciano presupporre che lo yogurt fosse consumato già nella Preistoria, in particolare nel Neolitico, come alimento nato quasi per caso grazie alla consuetudine propria dei popoli nomadi dell’Asia di conservare il latte appena munto da diversi animali (non solo mucche) in particolari sacchi e otri, ricavati dalla pelle lavorata o in alcuni casi dagli stomaci degli animali stessi. Una volta riposto in queste “sacche”, poi esposte alla luce solare, il latte fermentava grazie all’ausilio di microrganismi naturali e del calore, trasformandosi così in una sorta

Stai leggendo un'anteprima, registrati per continuare a leggere.

Altro da Melaverde

Melaverde1 min letti
Torna la Festa Artusiana
Forlimpopoli si conferma la capitale “del bello e del buono” rendendo omaggio a Pellegrino Artusi, padre della gastronomia italiana. Anche nella sua XXVII edizione, la Festa Artusiana conferma gli ingredienti che nel corso degli anni hanno contribuit
Melaverde2 min letti
Malaria E Altri Disastri: I Fattori Di Ritardo Nello Sviluppo Della Frutticoltura Lucana
La configurazione del Metapontino e il suo clima lo rendono estremamente adatto alla coltivazione degli alberi da frutto. Come mai allora la frutticoltura in Basilicata si è sviluppata solo a partire dal secondo Dopoguerra? Abbiamo notizie di coltiva
Melaverde1 min letti
Leonardo Un Genio In Cucina
Non sarà forse questo l’aspetto del suo multiforme ingegno per cui è passato alla storia, ma la genialità di Leonardo si è nel tempo applicata anche alla cucina e all’enogastronomia. Intanto si guadagnò da vivere come giovanissimo cameriere nella Tav