Nautica

Sant’Agata di Militello Passi avanti ma ancora ritardi

l porto di Sant’Agata di Militello, chiamato anche Porto dei Nebrodi, nato con finalità turistiche ma non solo, fronteggia le vicine isole Eolie, le sette incantevoli perle siciliane. Perfetto anello di congiunzione tra mare e monti, arricchisce anche l’offerta turistica del comprensorio. Con tale struttura, infatti, in parte funzionante fin dagli anni Ottanta, si era già stabilito un collegamento con l’arcipelago eoliano, ma esisteva solo un braccio di sopraflutto piuttosto corto, mentre il sottoflutto era del tutto assente. Inoltre, il bacino portuale si presentava alquanto insabbiato. Finalmente, però, dopo alcuni decenni e varie traversie, il molo di sopraflutto giunse a termine e i fondali dragati, ma non si era

Stai leggendo un'anteprima, registrati per continuare a leggere.

Interessi correlati

Altro da Nautica

Nautica11 min letti
SONO Un PESCE... E VENGO Da LONTANO
Un fossile vivente, semplificando, è una specie animale o vegetale riconducibile per la sua struttura anatomica a specie ritenute estinte. La definizione non appartiene all’autore, ma a un certo Charles Darwin, di professione biorivoluzionario, ovver
Nautica3 min letti
Grand Soleil 40
Il Grand Soleil 40 presentato allo scorso Cannes Yachting Festival nasce per ripetere i successi di vendita e sportivi del GS 44, vincitore dell’ultimo Mondiale ORC. Disponibile nella doppia versione Performance e Race, il GS 40 nasce ancora una volt
Nautica4 min lettiRegional & Ethnic
Cambusa
Piatto unico – 4 persone – media difficoltà Ingredienti: 320 g di riso Ribe, 800 g di cozze, 300 g di pollo, 3 carciofi, 1 cipollotto, 1 spicchio di aglio, 1 limone, 800 ml di brodo vegetale, 10 cl di vino bianco secco, 1 bustina di zafferano, 1 pep