Caravan e Camper Granturismo

SCEGLIERE IL LAYOUT DEL CAMPER

Un tempo era la “pianta” ma oggi, in tempi di inglesismi imperanti in tutti i campi della nostra vita, non azzardatevi a chiamarla così salendo su un camper per vederne la disposizione interna: potrebbero guardarvi con occhi interrogativi (ma cos’è? Va bene che il camper è come casa, ma portavi anche i vasi per i fiori non sarà troppo?), stupiti (ma questo è rimasto all’età della pietra? Ma lo sa che la lingua “franca” oggi è l’inglese?), compassionevoli (ecco l’ultimo purista della lingua italiana, quello che dice ancora “gli” pneumatici per far vedere che la sua cultura si è formata sui banchi di scuola e non su Facebook, dove molti si laureano in tuttologia …). Va bé, scherzi a parte, chiamiamolo layout che fa figo, è moderno e attuale, spendibile anche nell’area di sosta all’estero, che ai camperisti piace tanto - giustamente - chiacchierare con i colleghi stranieri.

Siamo in febbraio, marzo è dietro l’angolo e la primavera è questione di settimane. Il tempo per scegliere il nuovo camper è arrivato, che sia usato o ancora da immatricolare poco importa, l’arrivo della bella stagione è naturalmente il momento di maggior frequenza di nuovi acquisti nel nostro settore, come è ovvio per qualcosa che ha a che fare con viaggi, vacanze e bel tempo soprattutto. Sì, è vero, il camper a differenza della moto, altro prodotto che si vende bene a primavera, viaggia forte anche d’inverno, però il trend è storicamente quello e non solo per la bella stagione in arrivo, ma proprio perché l’allungarsi delle giornate, l’intiepidirsi delle temperature stimola a guardare avanti con fiducia e conseguentemente gli acquisti, un andamento che si registra quasi in tutti i campi di beni durevoli e non solo stagionali, automobili comprese.

Bene, abbiamo deciso di acquistare

Stai leggendo un'anteprima, registrati per continuare a leggere.

Interessi correlati