

Per guardare il video dell’intervista inquadra il Qr Code
“Penso che sia parte dell’ethos della nostra azienda assicurarci di non dimenticare mai che la medicina è per le persone. I profitti seguiranno”
Lei è da poco rientrato in MSD (conosciuta negli Stati Uniti e in Canada con il nome di Merck & Co), dopo un periodo in Cina. Ce ne può parlare?
Sì, ho lasciato l’azienda nel 2021 e ho avviato una biotech company con un hedge fund. L’ho fatto per circa un anno, ma poi sono tornato. Rob (Davis, ndr), il nostro Ceo, mi ha richiamato ed è stato fantastico essere tornato. Ma mi è piaciuto davvero lavorare in Cina, perché abbiamo fatto la differenza come azienda. Quando sono arrivato lì per la prima volta 1
avevamo circa un miliardo di dollari di entrate ed eravamo settimi tra le multinazionali farmaceutiche del Paese. Oggi siamo al secondo posto, con quasi 5 mld di fatturato.
MSD è stata inserita da Fortune nella lista Change the World 2022 per l’impegno a favore dell’accesso