Quattroruote

TRA CONTINUITÀ E INNOVAZIONE

ategoria in crisi, quella delle classiche vetture “basse”? Beh, di sicuro il massimo splendore di berline e station è alle spalle, però sono ancora tanti i costruttori che credono in questi format, per motivi diversi. I marchi premium, in particolare tedeschi, perché una porzione non trascurabile della propria clientela rimane tradizionalista. Alcune Case generante, d'altro canto, stanno cercando di reinterpretare il tema, offrendo in certi casi interessanti spunti di riflessione. Lo si può evincere anche dalle novità che abbiamo selezionato: più ci si avvicina alle grandi vetture premium e di lusso, più sembra di là da venire una svolta estetica vera. Se, invece, si scende di dimensioni e si resta nell'ambito mainstream, tanto più facilmente emergono soluzioni originali, soprattutto nel caso dei modelli a corrente. Il riferimento è in primis all'esordiente cinese Ora (marchio della Great Wall) e al gruppo Volkswagen, con le sue future tre compatte a batteria.

Stai leggendo un'anteprima, registrati per continuare a leggere.

Altro da Quattroruote

Quattroruote1 min letti
La Forza Del Vecchio Continente
Le reazioni degli europei alle politiche protezionistiche statunitensi trovano giustificazioni nei numeri dell'interscambio commerciale tra le due sponde dell'Atlantico. I dati forniti da Eurostat mostrano quanto forti siano le esportazioni automobil
Quattroruote2 min letti
Problemi E Sfide Di Chi Deve Giudicare
In seguito a fatti di cronaca emotivamente impattanti sull'opinione pubblica, sotto i riflettori finisce spesso anche la preparazione dei giovani guidatori e, quindi, la qualità dell'insegnamento e degli stessi esami, sia di teoria sia di guida. Cert
Quattroruote2 min letti
Rivoluzione Mancata
Era grande l'attesa per la cosiddetta Europa del '93. Sette anni prima, a Bruxelles, si era deciso di cambiare marcia e di creare una vera unione continentale: niente più frontiere e dogane, massima libertà di circolazione di persone e merci, fiscali