L'Officiel Italia

GAINED in translation

Per la scienza contemporanea non esistono oggetti isolati: ma se tutto ciò che esiste emerge da una relazione, se nulla è una semplice “cosa”, come la mettiamo con le opere d’arte?

Dana-Fiona Armour inocula i suoi geni nelle piante, mescola pelle di maiale con lastre di marmo e usa VR, la realtà virtuale, per andare alla radice del tutto. Questa giovane artista tedesca appartiene a una generazione per cui la realtà si riconfigura in modo permanente. Gli artisti oggi stanno diventando traduttori - non come gli sciamani amazzonici che incrociano diversi mondi e formalizzano relazioni con interlocutori animali. La natura, come arte, è diventata uno spazio di negoziazione e un enorme dialogo tra le specie.

NICOLAS BOURRIAUD: La prima volta in cui ho visto il tuo lavoro è stato quando hai fatto domanda per il Master in Belle Arti a Parigi, in arrivo dalla Germania. Era ovvio che non avevi il profilo standard. Mi domandavo quali circostanze ti avessero portata alla scena artistica francese e,

Stai leggendo un'anteprima, registrati per continuare a leggere.

Interessi correlati

Altro da L'Officiel Italia

L'Officiel Italia4 min letti
Adria Arjona
Per l’attrice portoricana trentenne, ambassador di Tiffany & Co., il 2022 è stato decisamente un anno ricco di opportunità, da “Morbius”, il film della Marvel starring Jared Leto, a un riadattamento con cast tutto latino-americano della classica comm
L'Officiel Italia6 min letti
Isabelle HUPPERT
Con “L’ombra di Caravaggio” di Michele Placido e “Mrs Harris goes to Paris” nelle sale cinematografiche, “La Syndacaliste”, presentato a Venezia, in uscita in Francia a marzo, la ripresa di tre delle sue hit teatrali (fino a fine dicembre sarà on sta
L'Officiel Italia2 min letti
Techno SOUNDS
Sembra un oggetto di design, con linee minimali e una nuova gamma di colori. Il modello Privia PX-S7000 di Casio, appena uscito, è più di un semplice pianoforte digitale. È uno strumento con funzionalità innovative e una estetica che coniuga finiture