L'Officiel Italia

L'O ART

entre il futuro diventa sempre più prossimo e accelera il suo arrivo, il mondo dell’arte è infatti dedicato all’intersezione tra arte e tecnologia. Sia che si tratti del tanto chiacchierato sistema di intelligenza artificiale Dall-E 2 e delle sue implicazioni per gli artisti visivi, sia del nuovo gruppo di creativi che utilizzano AR (realtà aumentata) e VR (realtà virtuale). Oggi gli artisti che incorporano i progressi tecnologici nel loro lavoro sono un fenomeno crescente. Negli anni ’60, artisti femministi come Miriam Schapiro usavano i computer per creare dipinti grafici mentre oggi creativi come Emma Stern, che si autodefinisce femminista della fase avanzata, usa un software 3D per rendere procaci i suoi soggetti fantastici, che lei poi dipinge con olio su tela.

Stai leggendo un'anteprima, registrati per continuare a leggere.

Interessi correlati

Altro da L'Officiel Italia

L'Officiel Italia4 min letti
Federico Cesari
L’anno d’inizio della GenZ è il 1997, anno di nascita di Federico Cesari. Romano, è l’interprete perfetto delle istanze e delle urgenze che questa generazione sente come proprie. Ha coltivato la sua passione per la recitazione fin da piccolo ma sono
L'Officiel Italia4 min lettiPopular Culture & Media Studies
Jaime Xie
Cresciuta in California, nel cuore del distretto tecnologico della Silicon Valley – il padre Ken è il fondatore e Ceo di Fortinet e investore di Zoom –, Jaime Xie è una modella di origini asiatiche, nonché attrice e filantropa che vanta 824 mila foll
L'Officiel Italia3 min letti
Filippo Tortu
Filippo Tortu ha ereditato fin da bambino la passione per la corsa dal padre e il fratello maggiore, velocisti entrambi. I risultati non arrivano subito, ma dopo essere entrato nel corpo delle Fiamme Gialle nel 2018 c’è il punto di svolta: supera il