Lonely Planet Magazine Italia

BORN IN USA THE

SE C’È UNA PERSONA in grado di riassumere – con il suo lavoro, con la sua conoscenza, con la sua devozione alla causa – la storia della musica americana degli ultimi cinquant’anni (ma anche oltre, grazie ai suoi studi), è Bob Santelli, direttore del corso di Popular music and performing arts al College of Liberal Arts della Oregon State University.

Di origini italiane – come indica il cognome – ma Americano di Newark, capoluogo della contea di Essex, nello Stato del New Jersey, con una laurea alla Monmouth University e un master alla University of Southern California, Santelli è uno dei più apprezzati e autorevoli storici della musica – con una predilezione particolare per blues e rock. Ma la sua attività non si limita all’ambito

Stai leggendo un'anteprima, registrati per continuare a leggere.

Altro da Lonely Planet Magazine Italia

Lonely Planet Magazine Italia7 min letti
Fuori Campo, La Sicilia Delle Eccellenze
“La valorizzazione di un territorio, della sua bellezza e dei suoi talenti”, osserva Alessia Del Corona, direttrice della Fondazione Italia Patria della Bellezza, “passa anche dalle storie di chi ha deciso di investire tempo ed energie per restare ne
Lonely Planet Magazine Italia8 min letti
La Verità È Là Fuori
LE BADLANDS DEL NEW MEXICO incarnano la bellezza aspra e primordiale del selvaggio West. Vaste catene montuose e piatte mesas si ergono impassibili nella foschia del deserto. Le gole frastagliate scavate dal Rio Grande squarciano la terra come una fe
Lonely Planet Magazine Italia1 min letti
Editoriale
La meta è partire Immaginate la scena: 1931, Port Lligat, Spagna, giornata afosa. Salvador Dalí fa colazione nel giardino della sua casa sul mare. In tavola tra le altre pietanze anche del Camembert. Per il gran caldo una fetta di formaggio si fonde