Lonely Planet Magazine Italia

Quei trasporti eccezionali

@beatricetomasinitravel

@lucianasquadrilli

Le stazioni della Linea 1 della metropolitana di Napoli sono state realizzate con la collaborazione di architetti e artisti, guadagnandosi il titolo di “metropolitana più bella del mondo”

SI DICE CHE IN UN VIAGGIO non sia importante la meta ma il percorso. E aggiungeremmo specialmente se quest’ultimo si intraprende a bordo di mezzi fuori dal comune, tanto particolari da diventare attrazione quasi più della destinazione stessa. Ce ne siamo andati in giro per il mondo e ve ne raccontiamo alcune.

, famosa per la viabilità caotica, la conformazione collinare e il sottosuolo stratificato da cui non cessano di emergere affascinanti reperti di epoche lontane, ha un sistema di trasporti su rotaie piuttosto efficiente composto da due linee metropolitane integrate che collegano le periferie (e presto anche l’aeroporto di Capodichino) ai diversi centri della città e da una più ampia rete di servizi su ferro (funicolari e treni). Con inediti risvolti estetici: le stazioni della Linea 1 della metropolitana – che collega la Stazione Centrale con piazza Municipio e il porto, il Museo Archeologico Nazionale, il Vomero, la zona ospedaliera e Scampia – sono state realizzate con la collaborazione di architetti e artisti, guadagnandosi il titolo di “metropolitana più bella del mondo”. È ancora in via di completamento la fermata Duomo, a due passi dall’edificio religioso che custodisce il tesoro di San Gennaro, firmata dall’architetto Massimiliano Fuksas. La caleidoscopica stazione Università è opera di Karim Rashid, incluse sculture, light box e le scale che omaggiano Dante e Beatrice. I

Stai leggendo un'anteprima, registrati per continuare a leggere.

Interessi correlati

Altro da Lonely Planet Magazine Italia

Lonely Planet Magazine Italia2 min letti
The Line
The Line sarà la prima città al mondo a mettere in pratica il principio di “urbanismo a gravità zero”. Estesa 170 chilometri ma larga soltanto 200 metri, la città lineare concepita dall’Arabia Saudita sulla striscia costiera di Tabuk si inserisce nel
Lonely Planet Magazine Italia1 min lettiRegional & Ethnic
Gallicantu, Magia E Ospitalità Nella Gallura Più Autentica
Si trova poco fuori dal paese di Luogosanto – il nome rimanda alla notevole concentrazione di chiese e santuari –, a distanza di sicurezza da spiagge e movida estiva (che pure sono facilmente raggiungibili), lo “stazzo retreat” aperto nella primavera
Lonely Planet Magazine Italia6 min letti
OGGI HA VINTO Il Leprotto
APPUNTAMENTO IN PIAZZA, L’ARIA È AFFILATA QUESTA MATTINA. Tiro su al mento la zip della giacca mentre risuona come mantra lo scroscio della fontana. A Scanzano l’orologio del campanile non segna ancora le sei quando lontano prende forma il bagliore d