Lonely Planet Magazine Italia

Dagli gnocchi ai limoni, le “delizie” di Sorrento

Il giallo dei limoni o il bianco latteo della treccia di fiordilatte dei Monti Lattari? L’abbraccio corroborante degli gnocchi alla sorrentina, cotti al forno nel coccio con pomodoro e mozzarella, o quello solare degli scialatielli – pasta fresca a base di farina, uova, latte, formaggio, olio e basilico,, trasversi e cavalli, e (oggi spesso sostituite da reti) o chiome degli olivi a ripararli dal sole per ritardarne la maturazione. Proprio nel centro di Sorrento, prenotate una visita – con degustazione di marmellate, gelato e liquori – ai Giardini di Cataldo (), l’azienda agricola oggi guidata da Salvatore Esposito, che gestisce l’agrumeto comunale e accoglie i visitatori in maniera calorosa. Accanto ai limoni c’è anche la succosa arancia bionda sorrentina: un tempo assai più diffusa, registrata nell’Arca del Gusto di Slow Food, è oggi al centro del progetto di recupero che lo scorso febbraio ha coinvolto studenti e cittadini nella raccolta di 5 tonnellate di arance che crescono nei luoghi pubblici del comune, trasformate in 1.300 barattoli di marmellata, 4 litri di olio essenziale e 1.300 litri di succo di arancia.

Stai leggendo un'anteprima, registrati per continuare a leggere.

Altro da Lonely Planet Magazine Italia

Lonely Planet Magazine Italia6 min letti
10 Itinerari Che VI Renderanno Felici
Grazie al miglioramento della tecnologia solare, ai moderni servizi igienici senz’acqua e alle piccole ma lussuose case in kit facili da assemblare, le strutture in posti remoti sono migliorate notevolmente negli ultimi anni. Oggi è possibile prenota
Lonely Planet Magazine Italia2 min letti
Sazerac, Il “Papà” Dei Cocktail
NEW ORLEANS, 1834: Antoine Amedée Peychaud, la cui famiglia proprietaria di piantagioni di caffè era arrivata nella città della Lousiana da Santo Domingo a fine Settecento dopo le rivolte degli schiavi, è un farmacista creolo – il cui negozio si trov
Lonely Planet Magazine Italia2 min letti
La Città Galleggiante Delle Maldive
A dieci minuti di navigazione da Male sta sorgendo una delle prime città galleggianti al mondo che avrà il compito di creare un nuovo ecosistema urbano resiliente per la capitale delle Maldive, tra le aree maggiormente a rischio dell’arcipelago di cu