Nautica

Il mediatore del diporto, modifiche auspicabili al decreto attuativo (seconda parte)

Riprendiamo l’argomento iniziato lo scorso mese continuando ad analizzare le norme attualmente in vigore relativamente alla nuova figura del mediatore del diporto. Riportiamo quindi il dispositivo dell’art. 49 quater del Codice della nautica da diporto.

1. L’attività di cui all’articolo 49 ter è soggetta a segnalazione certificata di inizio di attività da presentare alla Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura per il tramite dello sportello unico del comune competente per territorio ai sensi dell’articolo 19 della legge 7 agosto 1990, n. 241, corredata delle autocertificazioni e delle certificazioni attestanti il possesso dei requisiti prescritti con decreto del Ministro dello sviluppo economico, di concerto con il Ministro delle infrastrutture e dei trasporti.

La Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura verifica il possesso dei requisiti e iscrive

Stai leggendo un'anteprima, registrati per continuare a leggere.

Altro da Nautica

Nautica6 min letti
Giri Di Bussola
Un’iniziativa senza precedenti per trasformare marina resort, porti turistici e approdi italiani in protagonisti assoluti del turismo esperienziale. Partecipazione aperta fino al 30 giugno 2023. Dopo il grande successo della prima edizione, a gennaio
Nautica4 min lettiConstruction
SEA ROCK XR7 HDPE Explorer Boat
Indistruttibili, inaffondabili, antifiamma, non hanno bisogno di manutenzione. E non hanno nemmeno bisogno dell’antivegetativa. E poi sono completamente riciclabili. Stiamo parlando delle barche SeaRock in HDPE, acronimo che indica il polietilene ad
Nautica2 min letti
Riva 76 Bahamas Super
Quando si mette mano a un successo di portata internazionale – com’è stato, nel 2016, l’esordio del Riva 76 Bahamas - l’operazione deve essere di tale consistenza da non far rimpiangere il progetto originario. Il risultato ottenuto con il restyling d