Freedom - Oltre il confine

STRIEZELMARKT LA FIERA DI NATALE

siste da quasi ed è considerato e tipico tra i mercatini che in molte località europee allietano il periodo dell’ e le giornate festive tra Natale e l’Epifania. Lo Striezelmarkt di Dresda è menzionato per la prima volta in un , quando regnava Federico II di Sassonia. È testimoniato che il lunedì un tempo cornice dei tornei cavallereschi. Nel Medioevo i mercati all’aperto e le fiere erano attesi come una grande occasione per il commercio ma anche per fare baldoria. A volte, in inverno si tenevano anche per , per dar modo alla popolazione di rifornirsi soprattutto di carne da mettere in tavola per il , dopo il digiuno della vigilia. Ma non possono essere considerati mercatini natalizi a tutti gli effetti, come lo fu fin dall’inizio quello di Dresda. Qui, infatti, oltre ai banchi di derrate alimentari, si trovavano che offrivano oggetti intagliati nel legno, ceste, tessuti, giocattoli ma anche . Insomma, tutte quelle cose che possono essere acquistate come da offrire per le feste. Il nome stesso del mercatino di Dresda ce lo ricorda: Striezelmarkt deriva infatti da , un dolce tradizionale impastato con frutta secca e canditi, in seguito noto come , che divenne l’emblema stesso di questa antica fiera. Anche oggi lo si può acquistare sulle bancarelle che invadono la piazza. Ma è il giorno di apertura che segna l’apoteosi dello Strollen, perché viene portato in processione per il mercatino e nelle vie del centro e infine, , offerto a tutti i presenti. Altro simbolo da record dello Striezelmarkt è la sua , che è entrata nel Guinnes dei Primati perché è la più alta nel suo genere. Su una

Stai leggendo un'anteprima, registrati per continuare a leggere.

Altro da Freedom - Oltre il confine

Freedom - Oltre il confine2 min letti
Il pozzo Di San Patrizio
Da sempre i luoghi legati all’acquasono circondati di un’aura magica e spirituale e così anche i pozzi, in particolare per la loro profondità che evoca un collegamento simbolico tra due mondi. E questo è avvenuto anche qui, a Orvieto, quando il Pozzo
Freedom - Oltre il confine4 min lettiArchitecture
Il Castello Di Donnafugata
Questa rubrica vi trasformerà da lettori in reporter d’eccezione di Freedom Magazine. Inviateci i vostri testi e le vostre foto, e fateci viaggiare nei luoghi e tra le storie che più vi appassionano. IL Castello di Donnafugata si trova in Sicilia, a
Freedom - Oltre il confine3 min letti
Il Fascino Eterno Di Uno Sguardo
Quali intenzioni sono celate nel disegno che Leonardo da Vinci esegue del suo volto in età avanzata? Cosa suggerisce questo celeberrimo autoritratto sulla personalità dell’artista, sul suo genio, da sempre avvolti nel mistero? Chi non ha almeno una v