Food&Wine Italia

Level Up

Che scegliate la classica disposizione a più livelli per Capodanno o invece preferiate una normale teglia per un appuntamento infrasettimanale, uno sfizioso assortimento di frutti di mare freschi con una selezione di condimenti renderà speciale qualsiasi occasione. E senza esigere troppo lavoro. Il trucco? Optate per frutti di mare della massima qualità che richiedano poca preparazione e concentrate piuttosto gli sforzi sugli accompagnamenti, che si possono preparare in anticipo. Dalle Ostriche con salsa mignonette allo yuzo kosho (pag. 44) alle Code di aragosta fredde con aioli alla salsa green goddess (un mix cremoso di maionese ed erbette aromatiche, trovate la ricetta a pag. 45), fidatevi delle nostre deliziose ricette, dei suggerimenti pratici e dei consigli su strumenti utili e dove trovarli. —JUSTIN CHAPPLE

SCEGLIETE IL VOSTRO PIATTO DA PORTATA

Per allestire un banchetto leggendario avrete bisogno di una superficie ampia. Sia che puntiate sull’altezza (con un’alzata) o invece sulla larghezza (con un vassoio o una teglia), mettete un canovaccio sul fondo del recipiente per assorbire l’acqua in eccesso, poi impilate il ghiaccio tritato e infine disponete i frutti di mare

Stai leggendo un'anteprima, registrati per continuare a leggere.

Altro da Food&Wine Italia

Food&Wine Italia18 min letti
Torte Per tutti
LA SCELTA DEL DESSERT PERFETTO per le feste ricade solitamente su torte tradizionali e instagrammabili, che in genere contengono glutine (sfoglie e impasti), frutta secca (noci di tutti i tipi) e latticini (burro, latte e l’immancabile panna montata)
Food&Wine Italia11 min letti
Il Tacchino Dell’abbondanza
OGNI ANNO trascorro le settimane che precedono l’uscita del numero invernale di Food&Wine cercando di ideare diligentemente una nuova, fantastica ricetta per il tacchino delle feste. Per dirla tutta, però, finisco sempre col rielaborarne una semplici
Food&Wine Italia5 min letti
Foglie Di Lusso
MENTRE LAVORAVA ALLE RICETTE del suo nuovo libro Listen to your vegetables, Sarah Grueneberg ha preso il titolo del volume proprio sul serio. «Bisogna dare alle verdure la giusta voce — afferma —. Nella mia testa, hanno tutte una propria personalità.