
Il regno di Elisabetta II è durato settant’anni: una vita lunghissima, un regno altrettanto lungo a cavallo di due secoli pregni di avvenimenti storici
«Oggi abbiamo bisogno di un tipo speciale di coraggio. Non quello necessario in battaglia, ma quello che ci fa difendere tutto ciò che sappiamo essere giusto, vero e onesto. Abbiamo bisogno di quel coraggio che può resistere alla sottile corruzione dei cinici, in modo da poter mostrare al mondo che non abbiamo paura del futuro».
Queste parole, pronunciate da Elisabetta II durante il tradizionale discorso di Natale del 1957, trasudano speranza, quella stessa che probabilmente aveva una giovane regina salita al trono solo pochi anni prima. Il suo regno poi è durato settant’anni: una vita lunghissima, un regno altrettanto lungo a cavallo di due secoli pregni di avvenimenti storici; è stato il più lungo della storia britannica, avendo superato il 9 settembre 2015 il record precedente detenuto dalla sua trisavola Vittoria, e il secondo più duraturo della storia tra quelli