




poche miglia dalla punta sudorientale della Sardegna, di fronte alle coste del Sulcis Iglesiente, bagnate dalle cristalline acque del Mar Tirreno vi sono un insieme di 14 isole e isolotti che formano l’Arcipelago del Sulcis. Di tutte queste isole solo due sono abitate: l’isola di Sant’Antioco, che è la più grande, e quella di San Pietro. Sant’Antioco, in particolare, è unita alla terraferma da un istmo di terra artificiale, si pensa di origine punica, ed è raggiungibile attraverso un ponte oppure grazie a un traghetto che si può facilmente prendere dall’isola di San Pietro a