
assano del Grappa, con il suo rinomato Ponte Vecchio del Palladio, è una piacevolissima sorpresa quale città ricchissima in varietà e originalità dei numerosi luoghi d’interesse e, più ancora, per l’essere di fatto il baricentro di un intero territorio che ha fondato la propria identità grazie al fiume Brenta, un fiume che nei secoli ha plasmato la morfologia e la geografia umana della vallata e dell’intera regione. La locuzione “del Grappa” associata a Bassano richiama difatti il vicino Monte Grappa. Totalmente diversa è l’etimologia della parola grappa, riferita al distillato, che deriverebbe