
Guarda il video:

In questa pagina
L’esperto in relazione uomo-cane Marco Annovi di AmDogTraining con la sua meraviglisa Olivia, Flat Coated Retriever che ha imparato alla perfezione il “Batti 5”.
Vogliamo un cane che ci ascolti e allo stesso tempo risulti tranquillo? Allora rendiamoci interessanti e troviamo il modo di accreditarci ai suoi occhi. Il rapporto con il cane, se affrontato con le giuste chiavi di lettura, può essere semplice e soprattutto un grande arricchimento per la vita di entrambi. Ma può diventare molto complicato se impostato in modo scorretto. Quindi, perché non cercare di avvicinarci al concetto di benessere in maniera totalitaria? Quante volte parlando di attività che rilassano il cane mi avete sentito parlare di ricerca olfattiva?
L’IMPORTANZA DELLA PROSOCIALITÀ
La realtà è che il nostro obiettivo dovrebbe sempre essere quello di Per fare un piccolo ripasso con le persone che ci leggono per la prima volta, Questa è data da una serie di fattori che dipendono, in parte, dall’ereditarietà, dalle esperienze che il cane fa nei primi mesi