Quattro Zampe

ADORABILE impertinente

Abbaia spesso, utile per segnalare estranei

lto prima di diventare famoso, il Jack Russell Terrier era il protagonista indiscusso delle scuderie di stile britannico. Tra gli eleganti purosangue inglesi non c’era zoccolo che non fosse accompagnato da . Cani per pochi eletti, capaci di apprezzare il fascino del mondo di oltre Manica in un formato mini, quando ancora la razza non era riconosciuta ufficialmente. Dopo anni di quieto vivere, gli appassionati si adoperano per fargli avere un futuro nella cinofilia ufficiale. Secondo lo standard, il mantello è prevalentemente bianco, con marcature nere, fulve o tricolori (bianco, nero focato), localizzate soprattutto sulla testa e alla base della coda. Anche se è piccolo e bianco, il Jack Russell non è certo un cane da grembo. Sa essere molto affettuoso ma, allo stesso tempo, ha bisogno di un po’ di indipendenza per sfogare la propria curiosità e intraprendenza. Proprio l’aspetto accattivante, le dimensioni ridotte e la comparsa nelle pubblicità e nei film di successo, hanno portato a un improvviso boom di richieste. Il cucciolo di Jack è un concentrato di curiosità e deve Se inserito nell’ambiente idoneo, e ben educato, questo cane si rivela un compagno discreto e pieno di personalità, capace di andare d’accordo con tutti, di riempire la casa di allegria.

Stai leggendo un'anteprima, registrati per continuare a leggere.

Altro da Quattro Zampe

Quattro Zampe3 min letti
Cane Sindrome Da Deficit Cognitivo…
Rivolgersi al veterinario. La diagnosi avviene spesso per esclusione, in quanto la vecchiaia porta con sé problemi e patologie diverse: è indispensabile una visita clinica, se necessario, completa di indagini diagnostiche collaterali. Nel frattempo,
Quattro Zampe11 min letti
La V ia del Prosecco CHE PIACE ANCHE AGLI ANIMALI
INFO www.valdobbiadene.com www.visitconegliano.it La nostra visita tra le Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene inizia con un pet-invito molto particolare: trascorrere una intera giornata tra natura e vigne insieme a una cinquantina di G
Quattro Zampe1 min letti
Patologie A Confronto
• Sede: disco intervertebrale• Eziologia: microrganismi patogeni• Processo purulento• Soggetti a rischio: cani di taglia grande e gigante • Sede: ossa lunghe (soprattutto arti anteriori)• Eziologia: sconosciuta• Processo non purulento• Soggetti a ris