
È la parabola, tra passato e futuro, del Destriero. A trent’anni dalla conquista del Nastro Azzurro c’è chi coltiva il progetto di recuperare lo scafo (67,7 metri di lunghezza, largo 13) custodito nei piazzali dei cantieri Lurssen (Brema) in Germania per avviarlo ad un futuro espositivo, previo restyling e configurazione interna per la narrazione multimediale dell’impresa. A guidare l’iniziativa gli Stati Generali del Patrimonio Italiano la consulta costituita dalle più autorevoli ed importanti istituzioni e organizzazioni private e pubbliche che operano nel settore del patrimonio. Tra queste anche la Fondazione Fincantieri, braccio culturale del colosso industriale a cui si deve costruzione e