Nautica

IL DESTRIERO fa ancora sognare

È la parabola, tra passato e futuro, del Destriero. A trent’anni dalla conquista del Nastro Azzurro c’è chi coltiva il progetto di recuperare lo scafo (67,7 metri di lunghezza, largo 13) custodito nei piazzali dei cantieri Lurssen (Brema) in Germania per avviarlo ad un futuro espositivo, previo restyling e configurazione interna per la narrazione multimediale dell’impresa. A guidare l’iniziativa gli Stati Generali del Patrimonio Italiano la consulta costituita dalle più autorevoli ed importanti istituzioni e organizzazioni private e pubbliche che operano nel settore del patrimonio. Tra queste anche la Fondazione Fincantieri, braccio culturale del colosso industriale a cui si deve costruzione e

Stai leggendo un'anteprima, registrati per continuare a leggere.

Altro da Nautica

Nautica3 min letti
CONTRO gli SCOGLI
Sardegna nord-orientale, ore 3.00 del 22 Agosto 2022. Il vento soffia da Ovest forza 1; il mare è calmo, la visibilità buona. Il motoryacht “7 Zero”, un Mangusta di 22 metri del 2007, battente bandiera britannica e adibito a charter, sta lasciando il
Nautica8 min letti
Il Mare Che Cambia LA VITA
Per quanto immenso sia il mare, pare davvero che nulla possa impedire, se così sta scritto, che due linee si incrocino, che un punto minuscolo si crei proprio là dove la punta sottile di una matita s’è appoggiata sulla carta, segnando le coordinate i
Nautica2 min lettiCrime & Violence
Acquisto Tra Privati: Contratto Scritto E Imposta Di Registro
Nella prassi è frequente l’acquisto di barche usate da venditori privati. Con la locuzione “privati” ci si intende riferire tipicamente a persone fisiche che vendono un mezzo nautico usato fuori dall’ esercizio di impresa arti o professioni. In quest