Mistero Magazine

Cuore, cervello e INGRANAGGI

nticipando di alcuni mesi il rilancio planetario del genere fantascientifico grazie all’incredibile successo di (oggi ribattezzato ignobilmente col titolo , nell’aprile del 1976 faceva la comparsa nelle edicole italiane , un nuovo mensile dedicato alla narrativa sci-fi. A pubblicarlo è Armenia Editore, una vivace realtà editoriale fondata nel 1972 da Giovanni Armenia e specializzata nei temi del mistero e del fantastico. Al suo interno racconti, rubriche e saggistica con un approccio al tema che spaziava in tutte le sue accezioni, differenziandosi in tal modo dall’omologa collana pubblicata (dal lontano 1952) da Mondadori. Il mensile accoglie nelle sue pagine spartane soprattutto autori americani, intervallati con minor frequenza da europei e italiani. Il primo corso di durò fino al 1979, per poi rinascere nel 2003 con la casa editrice Solid e proseguire il suo cammino odierno con le’ditore Delos Books.

Stai leggendo un'anteprima, registrati per continuare a leggere.

Altro da Mistero Magazine

Mistero Magazine2 min letti
Il progetto COSINUS
Il futuristico progetto Cosinus (Cryogenic Observatory for Signatures seen in Next-generation Underground Searches) ha come obiettivo la ricerca diretta della materia oscura, molto abbondante nel nostro Universo ma di natura ignota agli scienziati. I
Mistero Magazine5 min letti
A Tu Per Tu Con DOROTHY BHAWL
«Talvolta chiudo gli occhi e vedo un’immagine chiarissima. Come stamane, subito dopo il risveglio, giacevo a letto con gli occhi spalancati. Era come se un grande foro si fosse aperto nelle pareti della mia mente e io avessi potuto passarci attravers
Mistero Magazine5 min letti
Lo Spettro di BIANCA MALASPINA
Ben vengano gli ombrelloni e i giochi d’acqua. Che siano un piacere i piatti freddi consumati in riva al mare, mentre una leggera e confortante brezza ci accarezza il viso. Non crediate, a ogni modo, che il nostro ghost tour vada in vacanza! Oggi vog