



nticipando di alcuni mesi il rilancio planetario del genere fantascientifico grazie all’incredibile successo di (oggi ribattezzato ignobilmente col titolo , nell’aprile del 1976 faceva la comparsa nelle edicole italiane , un nuovo mensile dedicato alla narrativa sci-fi. A pubblicarlo è Armenia Editore, una vivace realtà editoriale fondata nel 1972 da Giovanni Armenia e specializzata nei temi del mistero e del fantastico. Al suo interno racconti, rubriche e saggistica con un approccio al tema che spaziava in tutte le sue accezioni, differenziandosi in tal modo dall’omologa collana pubblicata (dal lontano 1952) da Mondadori. Il mensile accoglie nelle sue pagine spartane soprattutto autori americani, intervallati con minor frequenza da europei e italiani. Il primo corso di durò fino al 1979, per poi rinascere nel 2003 con la casa editrice Solid e proseguire il suo cammino odierno con le’ditore Delos Books.