Fortune Italia

OCCHIO AGLI SLOGAN

Inquadra il QR Code per guardare la versione video dell’intervista

bisogno di un titolo di giornale? Vi serve uno slogan?” Guido Crosetto, 58 anni, cuneese, imprenditore, deputato per tre legislature, sottosegretario alla difesa nell’ultimo Governo Berlusconi, è un provocatore schietto, incapace di dissimulare pensieri o propositi. I temi che gli stanno a cuore sono “il recupero della sovranità tecnologica e produttiva”. Ma anche, spiega, “intelligenza artificiale, innovazione digitale, blockchain, ricerca, sviluppo, creazione di posti di lavoro”. Tutto quello che serve per restituire competitività sui mercati internazionali ad una industria manifatturiera italiana che arranca. Crosetto non ama l’ortodossia e la liturgia della politica politicante romana. Il 18 settembre del 2011 votò per disciplina di partito la fiducia a Mario Monti ma nel 2012 lasciò Forza Italia “perché non ne potevo più della politica di Monti e Tremonti”. Con Giorgia Meloni ha fondato Fratelli d’Italia, un partito che dieci anni fa valeva poco più del 3% e oggi è accreditato da molti sondaggisti a un consenso superiore al 20%. Nel 2018 è stato rieletto in Parlamento, ma si è dimesso

Stai leggendo un'anteprima, registrati per continuare a leggere.

Altro da Fortune Italia

Fortune Italia4 min letti
Così Valorizziamo Il Territorio Per Attrarre Produzioni Italiane E Internazionali
PARLA CON FORTUNE Italia a poche ore dalla sua rielezione come presidente di Italian Film Commissions, Cristina Priarone, Direttore generale di Roma Lazio Film Commission, confermata per il prossimo triennio alla guida e al coordinamento delle Film C
Fortune Italia5 min letti
Professionalità primo DRIVER DI INNOVAZIONE
INNOVARE vuol dire portare un cambiamento positivo nel settore in cui si opera, ma prima di ogni cosa significa saper affrontare la vulnerabilità e l’incertezza che ne derivano. Per raggiungere simili traguardi non basta la capacità di intuire i camb
Fortune Italia5 min letti
Le Sgonfie Vele Di Tor Vergata
CITTÀ DELLO SPORT. Città della conoscenza. Si è parlato anche della nuova sede universitaria delle facoltà di Matematica e Scienze: la superficie libera, sopra i vuoti delle due grandi piscine, avrebbe potuto ospitare una nuova struttura, a più livel