el mondo del vino da ben cinque generazioni, la famiglia Ferrando è diventata nel corso degli anni una vera istituzione del Canavese e, con la produzione razionale e moderna di Erbaluce di Caluso e di Erbaluce passito e spumante, ha contribuito a elevare i vini prodotti estremamente fine e un sapore elegante. Non può mancare, infine, l’Erbaluce di Caluso Passito, uno dei simboli dell’enologia italiana e fiore all’occhiello della vitivinicoltura canavesana, in questo caso ottenuto da uve provenienti dal vigneto “La Torrazza”, raccolte verso la fine di settembre e disposte in piccole cassette in modo che i grappoli rimangano l’uno accanto all’altro. Nei primi giorni di marzo, dopo aver subito un appassimento di circa cinque mesi, le uve sono selezionate e pressate lentamente. Il mosto ottenuto è fatto fermentare in , mentre l’affinamento dura quattro anni, come da disciplinare. Di colore giallo con importanti riflessi oro, presenta un di frutta matura, miele, confettura, albicocche e fiori dolci, e un sapore morbido ed equilibrato, con note finali di vaniglia e frutta tostata.
Famiglia Ferrando, cinque generazioni di vino
Apr 27, 2022
2 minuti
Stai leggendo un'anteprima, registrati per continuare a leggere.
Inizia il tuo mese gratis