Fortune Italia

I RISCHI DELL’OUTSOURCING

UNO SPETTRO SI STAGLIA nei sogni di ogni imprenditore che decida di ricorrere a fenomeni di outsourcing. Ciò avviene quando, mediante un contratto di appalto di servizi, un’impresa si avvale di un’altra per la realizzazione di un segmento di attività produttiva che non vuole o non può svolgere direttamente. È, ad esempio, il caso in cui un’azienda che esternalizza attività di call center o servizi di pulizia e manutenzione, oppure quando una compagnia aerea affida all’esterno l’handling aeroportuale o quando un editore conferisce a un’azienda

Stai leggendo un'anteprima, registrati per continuare a leggere.

Altro da Fortune Italia

Fortune Italia2 min letti
L’evoluzione Della New Space Economy
LO SPAZIO è stato per anni dominio di frontiera, sinonimo di scienza e tecnologie sfidanti. E in tempi più recenti ha iniziato a essere percepito come infrastruttura abilitante per i servizi terrestri, quindi utile a produrre tecnologie che miglioran
Fortune Italia1 min letti
Intermodalità Sostenibile
NEL 2022 il Gruppo FS si conferma centrale nel panorama economico italiano, impegnato nella crescita sostenibile del Paese attraverso azioni concrete e un modello di business capace di integrare innovazione tecnologica, sostenibilità e sviluppo progr
Fortune Italia1 min letti
Comunicazione In Continua Evoluzione
NEL 2022 SACE conferma il suo ruolo a sostegno del Paese, in uno scenario caratterizzato dalla complessità generata da pandemia e conflitto russo-ucraino, mettendo al centro la sostenibilità e coniugando crescita economica e benessere della comunità.