Fortune Italia

LE INFLAZIONI NON SONO TUTTE UGUALI

IN UN FAMOSO ARTICOLO apparso su Esquire nel 1935, Ernest Hemingway osservava con preoccupazione l’ascesa europea dei fascismi e scriveva che i rimedi alle difficoltà di un Paese mal gestito sono l’inflazione e la guerra; entrambi portano un sollievo temporaneo, ma inesorabilmente anche una rovina permanente. L’inflazione di cui parla Hemingway è quella della Germania che portò Hitler al potere. La guerra è il secondo conflitto mondiale. Successivamente è ricapitato negli anni ‘70 che spirali inflattive coincidessero con periodi di turbolenza geopolitica. La grande inflazione che colpì buona parte dei Paesi occidentali negli anni Settanta fu intervallata dalla guerra dello Yom Kippur in Israele nel 1973 e dalla rivoluzione iraniana del 1979. La sincronia fra periodi inflattivi e tensioni geopolitiche in Paesi ricchi di

Stai leggendo un'anteprima, registrati per continuare a leggere.

Altro da Fortune Italia

Fortune Italia3 min lettiFinance & Money Management
Report Bce, Banche Italiane Solide
Solide e redditive. Le banche europee hanno superato il 2022 caratterizzato dalla crisi economica, dalla guerra in Ucraina e dall’aumento dei prezzi dell’energia, oltre che da tutte le conseguenze che questi fattori hanno innescato sull’intero sistem
Fortune Italia3 min letti
Over 65 Basta Un’app
ESERCIZIO FISICO e alimentazione. Sono sempre più numerose le evidenze scientifiche che mostrano come questi due aspetti siano determinanti per garantirsi una terza età in salute, serena e felice. D’ora in poi un’app per smartphone consentirà di forn
Fortune Italia2 min lettiIntelligence (AI) & Semantics
La Partita Dei Dati Sintetici Nell’era Dell’AI
“L’ECONOMIA DIGITALE ci ha insegnato l’importanza dei dati: le tech company hanno fondato sui dati degli utenti il loro business e, con il tempo, gli utenti hanno cominciato a guardare con sospetto l’uso dei dati personali da parte delle aziende. Un