La “Divina” COSTIERA AMALFITANA

La Costiera Amalfitana – delimitata da Positano e Vietri sul Mare – occupa un ampio tratto del versante meridionale della montuosa Penisola Sorrentina. Una vera e propria muraglia che si allunga per circa 22 miglia da Punta Campanella a Sorrento dove impetuosi torrenti hanno modellato profondi e ripidi valloni sulle cui pendici, tra terrazze di limoneti, vigneti e orticelli sospesi sul blu, si aggrappano paesini che sembrano presepi.

DA PUNTA CAMPANELLA A POSITANO

La costa Sud della Penisola Sorrentina – che separa il Golfo di Napoli dal Golfo di Salerno – inizia dalla sua estrema propaggine, Punta Campanella, uno scosceso promontorio calcareo alto quasi 500 metri proteso verso l’isola di Capri. Lo sormonta, accanto all’odierno faro, la Torre di Minerva, un’antica torre di avvistamento, parte di un ampio sistema difensivo costiero eretto nel tempo (IX-XVII sec.), situata probabilmente nello
Stai leggendo un'anteprima, registrati per continuare a leggere.
Inizia il tuo mese gratis