ai giovani lavoratori interessava solo lo stipendio, oggi il paradigma sembra essersi capovolto. Per gli under 35 il lavoro non è più solo una fonte di guadagno e l’unica ragione di vita, ma piuttosto una delle tante attività che vanno a comporre la propria giornata. Come emerge chiaramente dalla ‘Indagine per i bisogni degli under 35’, condotta dalla startup Jointly, con il supporto di un team di ricerca del dipartimento di Psicologia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, i millennials (la fascia 25-40 anni circa), in particolare, chiedono un welfare sempre più orientato al
IL WELFARE CHE PIACE AI GIOVANI
Mar 25, 2022
3 minuti
Stai leggendo un'anteprima, registrati per continuare a leggere.
Inizia i tuoi 30 giorni gratuiti