Lonely Planet Magazine Italia

Libertà di espressione

Un giardino è intimamente connesso a percorsi e simboli, detiene al proprio interno segrete virtù da scoprire entrando nella materia viva di sogni, filosofie e ritmi che trovano accordo e armonia tra meraviglie dell’ingegno e leggi della natura, in un alternarsi magico e attrattivo, in cui l’uno cede all’altra. Addentrarsi in un parco d’arte contemporanea conduce verso figurazioni inattese, in un viaggio di conoscenza e consapevolezza che valica il tempo, nel dialogo ricercato tra gli elementi, tra segni e cromie, archetipi e visioni ancestrali. Sculture e installazioni tracciano il territorio aprendo lo sguardo a frontiere immateriali costruite lungo la soglia tra realtà e oniriche rappresentazioni, in un otium che si nutre di disciplina e selvagge bellezze.

Lirismo onirico

Il Giardino dei Tarocchi di Niki de Saint Phalle

Tra gli ulivi secolari del colle di Garavicchio, lungo i campi di Capalbio, sorge il Giardino dei Tarocchi dell’artista francese Niki de Saint Phalle, iniziato nel

Stai leggendo un'anteprima, registrati per continuare a leggere.

Altro da Lonely Planet Magazine Italia

Lonely Planet Magazine Italia1 min letti
5. Channel Islands National Park
Non ditelo ad alta voce se capitate a Guernsey o Jersey, ma la versione californiana delle Channel Islands potrebbe surclassare quelle britanniche in una gara di bellezza. L’arcipelago è composto da cinque isole al largo della costa di Santa Barbara,
Lonely Planet Magazine Italia7 min letti
1. Nell’incantesimo di Flores
ECCOLA LÌ, UN PICCOLO SCOGLIO in mezzo all’enorme oceano, più o meno a metà strada tra Lisbona e Washington D.C. A Flores, la più occidentale dell’arcipelago delle Azzorre, si arriva con un aereo della Sata Airlines da Lisbona, che fa tappa prima su
Lonely Planet Magazine Italia3 min letti
20. Elogio Della Follia
SEDE DEL PIÙ GRANDE PORTO D’EUROPA, Rotterdam - seconda città per popolazione dei Paesi Bassi - si è saputa reinventare dopo i devastanti bombardamenti della Luftwaffe, cercando di anticipare il futuro. “La città (rimasta) senza cuore” ha subito rott