Lonely Planet Magazine Italia

UN CUORE GRANDE COSÌ

Ribadiamo il primo elemento ed integriamo il secondo ché la regione ha almeno un’altra intera palette, liquida. Terme, torrenti e fontane, laghi e pale e chiuse e vasche, cascate, rapide et similia. Fu Eugenio Scalfari, pare, a raccontare la leggenda del birillo rosso del bar centrale di Foligno: “Il Mediterraneo è il centro del mondo, l’Italia è il centro del Mediterraneo, Foligno è il centro dell’Italia, il caffè Sassovivo è al centro di Foligno, il biliardo è al centro del bar e il birillo rosso – che è al centro di quel biliardo – è dunque il centro del mondo”. Quel caffè ha chiuso i battenti ma un’associazione due anni fa ha riaperto le storiche fonti di Sassovivo in mezzo a boschi di querce ai piedi dell’omonima abbazia. Acqua, pietra e clorofilla le ritrovate se andate a cercare il “centro geografico peninsulare d’Italia” che l’Istituto Geografico Militare ha collocato a ponte Cardona, snodo dell’acquedotto romano di Narni. Tutto conferma così l’importanza delle risorse idriche nell’unica regione sotto al Po senza sbocchi sul mare. Ma densa di spunti. Fluidi, solidi, storici. Tutti da scoprire.

“L’Italia ha un cuore verde: l’Umbria” Lo slogan coniato negli anni Settanta ne sancisce centralità e colore dominante

R AFTING NELL A STORIA DAL POZZO ALLA CASCATA

Da lontano e dopo il tramonto pare sospesa, di giorno se ne sta appoggiata sulle nuvole o ben salda sulla rupe. Molti romani sono convinti che si trovi nella propria regione e che si pronunci Orviéto (con la e chiusa): il Lazio è in effetti ad appena

Stai leggendo un'anteprima, registrati per continuare a leggere.

Altro da Lonely Planet Magazine Italia

Lonely Planet Magazine Italia1 min letti
Lonely Planet Magazine Italia
REDAZIONE Direttore Responsabile Francesco MoriniFood Editor Luciana SquadrilliGraphic Design okkiografica.it EDITORE We Inform srl Sede legale via Cornelio Celso 9 - 00161 Roma CONTATTI Redazione viale Regina Margherita 290 - 00198 Romalpm
Lonely Planet Magazine Italia1 min letti
16. Glacier National Park
Le cime cesellate, i ghiacciai scricchiolanti e gli incontaminati laghi ghiacciati del Glacier National Park, al confine con la British Columbia, incarnano magnificamente l’essenza della natura selvaggia americana. Non sorprende che la maggior parte
Lonely Planet Magazine Italia1 min letti
13. Yosemite National Park
Nel 1861, un fotografo di nome Carleton E. Watkins si è trascinato dietro circa una tonnellata di attrezzatura per la Yosemite Valley e ha iniziato a fotografare le mastodontiche fiancate di granito delle montagne, le sequoie giganti e le fragorose c