Mistero Magazine

ANIMUS e Anima

SECONDA PUNTATA

LA COMPLETEZZA PSICHICA DELL’INDIVIDUO

Ricordiamo che la meta che Jung aveva delineato con grande chiarezza è quella della completezza psichica dell’individuo, che non può avvenire se una parte sostanziale di sé viene costantemente ignorata. Ad esempio quando una donna è molto segnata dal principio di relazione, inevitabilmente mette in atto particolari strategie per evitare di prestare attenzione al principio di unicità che comunque è presente al suo interno; quindi non si autorizza l’espressione della sua voce. Questa è una tipica problematica femminile: una parte della donna, quella che costituisce una differenza inconciliabile e perciò appartiene esclusivamente alla sua unicità, dovrà arrivare a urlare per essere presa

Stai leggendo un'anteprima, registrati per continuare a leggere.

Altro da Mistero Magazine

Mistero Magazine2 min letti
Buoni & CATTIVI
Vi ricordate 24, la serie nata nel 2001 nel mondo traumatizzato dall’11 settembre in cui l’agente Jack Bauer aveva una giornata di tempo per combattere il terrorismo? The Night Agent (Netflix, 2023) fa rivivere quei sapori e soprattutto quell’atmosfe
Mistero Magazine3 min letti
FANTASMI in Valcamonica
Incontro Nicola Lucchi, scrittore e sceneggiatore che vive tra Hollywood e l’Italia (sua la rubrica Hollywood Dark su Mistero), per parlare del libro che ha da poco pubblicato con Gribaudo, Daniel Ghost e le anime erranti. Una ghost story in Valcamon
Mistero Magazine2 min letti
L’ultimo Salto Di MULOCK
«Q uando si spara, si spara. Non si parla». È tra le frasi più iconiche del cinema di Sergio Leone, probabilmente la più significativa rivolta ad Al Mulock in tutta la sua carriera, che nei panni di un cacciatore di taglie con un braccio solo si fa s