COLTO e mangiato
Arance
In Italia se ne coltivano diverse varietà, suddivise in bionde (Navelina, Washington Navel, ovale) e rosse (Rossa Sicilia: mora, sanguinello e tarocco), che si differenziano anche nella polpa. Si distinguono inoltre per il loro impiego: da spremuta, succose e dolcissime, e da tavola, dalla buccia carnosa, meno succose, ma altrettanto dolci, e infine l’arancia amara, impiegata per l’estrazione di olio essenziale e per la preparazione di liquori e marmellate.
L’arancia è un ottimo ingrediente, non solo per realizzare dolci, ma anche in accompagnamento a carne e pesce, nei primi piatti e nelle insalate invernali.

BENEFICI E PROPRIETÀ
✔ SONO RICCHE DI CAROTENOIDI
✔ FONTE IMPORTANTE DI VITAMINE COME LA C, B1, B9
✔ CONTENGONO SALI MINERALI (POTASSIO E CALCIO)
✔ BUONA FONTE DI FIBRE, IN PARTICOLARE PECTINA, CELLULOSA, EMICELLULOSA E LIGNINA
✔ FAVORISCE IL CORRETTO ASSORBIMENTO DEL FERRO
Orangette

ingredienti per 4 persone
succo d’arancia filtrato olio E.V.O.
Stai leggendo un'anteprima, registrati per continuare a leggere.
Inizia il tuo mese gratis