Cotto e Mangiato

COLTO e mangiato

Arance

In Italia se ne coltivano diverse varietà, suddivise in bionde (Navelina, Washington Navel, ovale) e rosse (Rossa Sicilia: mora, sanguinello e tarocco), che si differenziano anche nella polpa. Si distinguono inoltre per il loro impiego: da spremuta, succose e dolcissime, e da tavola, dalla buccia carnosa, meno succose, ma altrettanto dolci, e infine l’arancia amara, impiegata per l’estrazione di olio essenziale e per la preparazione di liquori e marmellate.

L’arancia è un ottimo ingrediente, non solo per realizzare dolci, ma anche in accompagnamento a carne e pesce, nei primi piatti e nelle insalate invernali.

BENEFICI E PROPRIETÀ

✔ SONO RICCHE DI CAROTENOIDI

✔ FONTE IMPORTANTE DI VITAMINE COME LA C, B1, B9

✔ CONTENGONO SALI MINERALI (POTASSIO E CALCIO)

✔ BUONA FONTE DI FIBRE, IN PARTICOLARE PECTINA, CELLULOSA, EMICELLULOSA E LIGNINA

✔ FAVORISCE IL CORRETTO ASSORBIMENTO DEL FERRO

Orangette

ingredienti per 4 persone

succo d’arancia filtrato olio E.V.O.

Stai leggendo un'anteprima, registrati per continuare a leggere.

Altro da Cotto e Mangiato

Cotto e Mangiato2 min lettiDiet & Nutrition
Il Quiz Della Salute Vero O Falso?
1. La noce moscata ha proprietà carminative. 2. Le uova fanno male al fegato. 3. I cibi surgelati e congelati sono la stessa cosa. 4. Il consumo di liquirizia aumenta i valori pressori del sangue. 5. L’olio di semi di lino va conservato in frigorifer
Cotto e Mangiato2 min letti
Eccellenze Tricolore
Si produce un po’ dovunque in Italia con stili e affinamenti diversi. Parliamo oggi del prodotto caseario di recupero per eccellenza. La ricotta è il prodotto della coagulazione delle proteine del siero del latte rimanente dopo la produzione del form
Cotto e Mangiato2 min letti
SCUOLA DI PASTICCERIAMeringa Alla Francese
1) Mettete gli albumi in una ciotola, fateli schiumare leggermente anche con una forchetta e aggiungete lo zucchero semolato: montateli a neve ben ferma con le fruste elettriche o con la planetaria (considerate circa 8 minuti e velocità alta). 2) Agg